PP - Allegato 2 al verbale n. 1 · e-mail: dipartimento.ingegneria@unipa.it- PEC:...

Post on 03-Nov-2020

3 views 0 download

Transcript of PP - Allegato 2 al verbale n. 1 · e-mail: dipartimento.ingegneria@unipa.it- PEC:...

Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010, nel Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI- Dipartimento DIIES

VERBALE N. 1

CRITERI DI VALUTAZIONE

La Commissione giudicatrice della procedura selettiva indicata in epigrafe, nominata con D.R. n° 108 del 27/03/2020, e composta da:

• Prof. Mario Cannataro, professore ordinario - Università Magna Grecia di Catanzaro, membro estratto; • Prof. Antonio Chella, professore ordinario - Università di Palermo, membro estratto; • Prof. Paolo Prinetto, professore ordinario - Politecnico di Torino, membro designato.

si riunisce al completo il giorno 27/04/2020 alle ore 9:00, avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collegiale, ciascuno presso il rispettivo domicilio. I componenti della Commissione prendono atto che la stessa è pienamente legittimata a operare in quanto nessuna istanza di ricusazione dei commissari è pervenuta all’Ateneo. Prima di iniziare i lavori i componenti della Commissione procedono alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Paolo Prinetto e del Segretario nella persona del Prof. Mario Cannataro. Ciascun Commissario dichiara, sottoscrivendo il presente verbale, che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 del C.P.C. con gli altri membri della Commissione. Dichiara altresì, ai sensi dell’art. 35 bis del D.Lgs. 165/2001, di non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale. La Commissione prende visione del bando della procedura valutativa indicata in epigrafe e del Regolamento dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria che disciplina le procedure di chiamata di cui alla Legge 240/2010. In base a quanto stabilito dal sopra citato Regolamento, il cui contenuto è a sua volta ripreso dal bando di concorso, la Commissione, in questa prima riunione, determina – dopo ampia discussione – i criteri, di cui all’Allegato 1, da utilizzare nella valutazione del curriculum, dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche. I criteri saranno resi pubblici mediante pubblicazione sul sito web di Ateneo. La Commissione decide di riconvocarsi, per via telematica con le modalità indicate nel Regolamento d’Ateneo adottato con D.R. n° 87 del 15/03/2020, secondo il seguente calendario: - il giorno 15 Maggio 2020 alle ore 9:00 per la valutazione del curriculum, dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche dei candidati. - il giorno 28 Maggio 2020 alle ore 9:00, per la discussione pubblica con i candidati per l’accertamento della conoscenza della lingua straniera e la valutazione comparativa finale per l’individuazione del vincitore. Il presente verbale viene inviato per posta elettronica all’indirizzo saladino@unirc.it per la pubblicizzazione sul sito web dell’Ateneo. La Commissione delibera all’unanimità dei componenti. La riunione termina alle ore 10:20. Letto, approvato e sottoscritto.

LA COMMISSIONE Prof. Paolo Prinetto (Presidente) Prof. Antonio Chella (Componente) Prof. Mario Cannataro (Segretario verbalizzante)

Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010, nel Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI- Dipartimento DIIES

ALLEGATO 1 al Verbale 1

CRITERI DI VALUTAZIONE

La Commissione giudicatrice della Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010, nel Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI presso il Dipartimento DIIES dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, ai sensi dell’Art. 24, comma 6, della L. 240/2010, dopo ampia ed approfondita discussione, in coerenza con il D.M. 344 del 2011, determina di valutare il candidato ammesso alla valutazione in relazione alle seguenti attività: - attività didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti - attività di ricerca scientifica - pubblicazioni scientifiche

Nella valutazione dell'attività didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, la commissione determina di prendere in considerazione in particolare i seguenti aspetti:

a) numero dei moduli/corsi tenuti e continuità della tenuta degli stessi; b) esiti della valutazione da parte degli studenti, con gli strumenti predisposti dall'ateneo, dei moduli/corsi

tenuti; c) partecipazione alle commissioni istituite per gli esami di profitto; d) quantità e qualità dell'attività di tipo seminariale, di quella mirata alle esercitazioni e al tutoraggio degli

studenti, ivi inclusa quella relativa alla predisposizione delle tesi di laurea, di laurea magistrale e delle tesi di dottorato.

Nella valutazione dell’attività di ricerca scientifica la Commissione determina di prendere in considerazione in particolare i seguenti aspetti:

a) organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, ovvero partecipazione agli stessi;

b) conseguimento della titolarità di brevetti; c) partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali; d) conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca. e) consistenza complessiva della produzione scientifica del ricercatore, l'intensità e la continuità temporale

della stessa, fatti salvi i periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali.

Nella valutazione delle pubblicazioni scientifiche, la Commissione determina di prendere in considerazione in particolare i seguenti aspetti:

a) originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione; b) congruenza di ciascuna pubblicazione con il profilo di professore universitario di seconda fascia da

ricoprire oppure con tematiche interdisciplinari a esso strettamente correlate; c) rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno

della comunità scientifica; d) determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale

di riferimento, dell'apporto individuale del ricercatore nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione;

e) i seguenti indicatori, riferiti alla data di inizio della valutazione: 1) numero totale delle citazioni; 2) numero medio di citazioni per pubblicazione;

3) "impact factor" totale; 4) "impact factor" medio per pubblicazione; 5) combinazioni dei precedenti parametri atte a valorizzare l'impatto della produzione scientifica del candidato (indice di Hirsch o simili).

Successivamente la Commissione decide di valutare i candidati sulla base dei predetti criteri assegnando loro un punteggio fino a un massimo di 100 punti così ripartiti:

• attività didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, fino ad un massimo di punti 30 • attività di ricerca scientifica, fino ad un massimo di punti 34 • pubblicazioni scientifiche, fino ad un massimo di punti 36 •

La Commissione passa, quindi, a ripartire i suindicati punteggi come di seguito indicato. Attività didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti (fino ad un massimo di punti 30

1 Numero e caratteristiche dei moduli/corsi tenuti in termini di tipologia, ore/cfu continuità degli stessi e inerenza specifica al SSD ING-INF/05

Max punti 12

2 Esiti della valutazione da parte degli studenti, con gli strumenti predisposti dall’Ateneo dei moduli/corsi tenuti

Max punti 3

3 Partecipazione alle commissioni istituite per gli esami di profitto inerenti al SSD INGINF/05

Max punti 3

4 Quantità e qualità dell’attività di tipo seminariale, di quella mirata alle esercitazioni e al tutoraggio degli studenti, ivi inclusa quella relativa alla predisposizione tesi di laurea, laurea magistrale e tesi di dottorato

Max punti 12

Attività di ricerca scientifica (fino ad un massimo di 34) 1 Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca, nazionali e internazionali,

ovvero partecipazione agli stessi Max punti 10

2 Conseguimento della titolarità di brevetti Max punti 6

3 Partecipazione in qualità di relatore a congressi a convegni e congressi nazionali e

internazionali Max punti 9

4 Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca Max punti 3

5 Consistenza complessiva della produzione scientifica del ricercatore, l'intensità e la continuità temporale della stessa, fatti salvi i periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali.

Max punti 6

Pubblicazioni scientifiche (fino ad un massimo di punti 36) 1 Pubblicazioni scientifiche, fino a un massimo di punti 3 per pubblicazione per complessivi

36 punti massimo. Max punti 36

La Commissione, infine, decide di procedere all’accertamento della conoscenza della lingua inglese con le seguenti modalità: conversazione in lingua inglese su argomenti inerenti il settore scientifico disciplinare ING-INF/05.

Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. LA COMMISSIONE: Prof. Paolo Prinetto (Presidente) Prof. Antonio Chella (Componente) Prof. Mario Cannataro (Segretario verbalizzante)

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di CATANZARO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE

Edificio delle Bioscienze, Livello 4, Campus Universitario, Viale Europa, Località Germaneto - 88100 Catanzaro - Tel +39 (0961) 369-4100 - Fax +39 (0961) 369-4073 - e-mail: cannataro@unicz.it

Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010,

nel Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 - SISTEMI DI

ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI- Dipartimento DIIES

Allegato 3 al verbale n. 1

DICHIARAZIONE

Il sottoscritto Mario Cannataro, Professore ordinario presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, nato a Cosenza il 07/07/1964, nominato a far parte della Commissione per la procedura valutativa in epigrafe, dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell’art. 5, comma 2, del D.Lgs. 1172/1948, con gli altri membri della Commissione. Dichiara altresì, ai sensi dell’art. 35 bis del D.lgs. n.165/2001, di non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale. In fede,

Rende, 27/04/2020

Firma ________________________________

Si allega copia del documento d’identità.

Viale delle Scienze, Edificio 8 – 90128 Palermo – C.F. 80023730825 – P.IVA 00605880822 Direzione: (+39) 091 23863701 - Amministrazione:(+39) 091 23864623- Fax: (+39) 091 238 60840

e-mail: dipartimento.ingegneria@unipa.it- PEC: dipartimento.ingegneria@cert.unipa.it - Codice IPA: 0IHPZZ

Direttore: Prof. Giovanni Perrone

Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010, nel

Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 -

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI- Dipartimento DIIES

Allegato 3 al verbale n. 1

DICHIARAZIONE

Il sottoscritto Antonio Chella, professore ordinario presso l’Università degli Studi di Palermo, nato a Firenze il 4 marzo 1961, nominato a far parte della Commissione per la procedura valutativa in epigrafe, dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell’art. 5, comma 2, del D.Lgs. 1172/1948, con gli altri membri della Commissione. Dichiara altresì, ai sensi dell’art. 35 bis del D.lgs. n.165/2001, di non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale. In fede,

Dip. di Automatica e Informatica C.so Duca degli Abruzzi 24 I-10129 Torino TO Italy

Paolo PRINETTO Tel.: + 39 011 0907007 Mob: +39 335 227529 E-mail: Paolo.Prinetto@polito.it

Page 1 of 1

Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010, nel Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI- Dipartimento DIIES

Allegato 3 al verbale n. 1

DICHIARAZIONE

Il sottoscritto Paolo Prinetto, professore ordinario presso il Politecnico di Torino, nato a Gassino Torinese il 17.03.1953, nominato a far parte della Commissione per la procedura valutativa in epigrafe, dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell’art. 5, comma 2, del D.Lgs. 1172/1948, con gli altri membri della Commissione. Dichiara altresì, ai sensi dell’art. 35 bis del D.lgs. n.165/2001, di non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale. In fede,

Paolo Prinetto

Gassino Torinese, April 27, 2020

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di CATANZARO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE

Edificio delle Bioscienze, Livello 4, Campus Universitario, Viale Europa, Località Germaneto - 88100 Catanzaro - Tel +39 (0961) 369-4100 - Fax +39 (0961) 369-4073 - e-mail: cannataro@unicz.it

Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010, nel Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI- Dipartimento DIIES

Allegato 2 al verbale n. 1

DICHIARAZIONE

Il sottoscritto Prof. Mario Cannataro, componente della Commissione Giudicatrice della procedura in epigrafe,

dichiara con la presente di aver partecipato, via telematica, allo svolgimento dei lavori della Commissione

giudicatrice e di concordare con il verbale redatto in data 27 Aprile 2020.

In fede.

Rende, 27/04/2020

Firma ________________________________

Si allega copia del documento d’identità.

Viale delle Scienze, Edificio 8 – 90128 Palermo – C.F. 80023730825 – P.IVA 00605880822 Direzione: (+39) 091 23863701 - Amministrazione:(+39) 091 23864623- Fax: (+39) 091 238 60840

e-mail: dipartimento.ingegneria@unipa.it- PEC: dipartimento.ingegneria@cert.unipa.it - Codice IPA: 0IHPZZ

Direttore: Prof. Giovanni Perrone

Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010, nel Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI- Dipartimento DIIES

Allegato 2 al verbale n. 1

DICHIARAZIONE

Il sottoscritto prof. Antonio Chella, componente della Commissione Giudicatrice della procedura in epigrafe, dichiara con

la presente di aver partecipato, via telematica, allo svolgimento dei lavori della Commissione giudicatrice e di concordare

con il verbale redatto in data 27 aprile 2020.

In fede.

Data 27/04/2020

Si allega copia del documento d’identità.

Dip. di Automatica e Informatica C.so Duca degli Abruzzi 24 I-10129 Torino TO Italy

Paolo PRINETTO Tel.: + 39 011 0907007 Mob: +39 335 227529 E-mail: Paolo.Prinetto@polito.it

Page 1 of 1

Procedura valutativa per un posto di Professore di II fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 240/2010, nel Settore Concorsuale 09/H1 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI, SSD ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI- Dipartimento DIIES

Allegato 2 al verbale n. 1

DICHIARAZIONE

Il sottoscritto Paolo Prinetto, componente della Commissione Giudicatrice della procedura in epigrafe,

dichiara con la presente di aver partecipato, via telematica, allo svolgimento dei lavori della Commissione

giudicatrice e di concordare con il verbale redatto in data 27.04.2020.

In fede.

Paolo Prinetto

Gassino Torinese, April 27, 2020