Piattaforma di servizi della PA - Immigrazione

Post on 16-Apr-2017

176 views 0 download

Transcript of Piattaforma di servizi della PA - Immigrazione

Servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione per cittadini extracomunitari

P.A. EASY AS TO THINK

Progetto 6

Pianificazione strategica

Obiettivo:

Facilitare l’accesso ai servizi offerti dalla P.A. per cittadini extracomunitariEsempi concreti:1. Codice Fiscale2. Permesso di soggiorno3. Residenza4. Tessera sanitaria5. Patente di guida6. Iscrizione scuola-università

User segmentation (Segmento utenza)

Cittadini stranieri extracomunitari(abbiamo escluso gli stranieri comunitariper non espandere eccessivamente il progetto)

Requisiti

- Attori e obiettivi

I tre attori coinvolti nel nostro servizio sono: Pubblica Amministrazione Poste Italiane Cittadino straniero (Utente)

Scopi degli utenti (User’s goals)

I loro goal sono: Pubblica Amministrazione:Ottimizzazione delle risorse coinvolteRendere l’intero processo più lineare ed efficiente Poste Italiane:Ottimizzazione delle risorse coinvolteRendere il processo semplice Cittadino straniero:Semplice accesso al servizioAvere la possibilità di monitorare (tracciabilità) lo stato della richiestaOttenimento in breve tempo del permesso di soggiorno

Service as-is assessment

Service as-is assessment

State reconstruction

Attualmente una persona cosa deve richiedere una volta arrivata in Italia se deve soggiornare più di 3 mesi?

Il documento più importante è: Il permesso di soggiorno

State reconstruction diagramma stato

Quali sono le procedure necessarie per ottenere il permesso di soggiorno?

Valutazione della qualità del servizio La qualità del servizio è stata valutata secondo queste dimensioni:AccessibilitàEfficienzaLa seguente nella pagina seguente tabella mostra i risultati

Alla qualità del processo sono state fornite le seguenti valutazioni:

Alla qualità del processo sono state fornite le seguenti valutazioni:

La durata del processo dovrebbe essere intorno ai 20 giorni ma, da una media dei tempi riferiti a situazioni realmente accadute, i tempi sono stati stimati con una media di 45 giorni!

I tempi di attesa sono eccessivamente lunghi.

Come possiamo migliorare la tempistica del servizio e ottimizzare l'uso delle risorse?

Per incrementare la qualità e il valore di servizio per gli attori, bisogna prendere in considerazione tre aspetti fondamentali:

Introduzione di nuovi target di riferimento;

Introduzione di nuove tecnologie o aggiornamento di quelle esistenti;

Aggiunta di servizi al servizio elementare per incrementare il valore d’uso per l’utente.

Service to be design

Progettazione del valore del servizio (Service value design)La nostra proposta è l'eliminazione delle Poste come soggetto

intermedio. Restano solo due soggetti: il cittadino extra-comunitario l'Ufficio Immigrazione della Questura di riferimento.

Progettazione del valore del servizio (Service value design)La nostra offerta si basa sulla possibilità di due punti di

accesso per gli utenti che permettano di formulare la domanda di permesso di soggiorno

I due punti di accesso saranno: Piattaforma web Totem

Service to be development

Il processo pubblico del nuovo servizio è il seguente:

Piattaforma online “PA Easy”

Dà la possibilità all’utente di accedere a diverse funzionalità collegandosi, registrandosi ed autenticandosi successivamente con le credenziali scelte in fase di registrazione.

Può mantenere aggiornati i suoi dati personali, eseguire il download del kit senza recarsi negli uffici a ritirarlo, e prenotare un appuntamento presso la Questura per la consegna del kit e dei documenti.

Nella prossima slide vediamo come appare la pagina d'accesso

si passa alla pagina per la richiesta di permesso, dove appaiono una serie di istruzioni che indicano passo dopo passo le parti da compilare.

Procedendo compare la pagina dove inserire i dati necessari per la domanda

Completato l'inserimento dati perla domanda di permesso si arriva alla pagina dove prenotare l'appuntamento per la consegna dei documenti.

Una volta scelta la data si preme “conferma e stampa” e il sistema crea un documento stampabile della domanda che è stata inviata con una ricevuta della prenotazione.

Totem Informativo “PA Easy”

La pagina principale del totem presenta la possibilità all'utente di compilare la domanda. Una volta inseriti i dati come nella piattaforma online si possono stampare ed una volta inviati viene fornita una ricevuta da presentare all'appuntamento.

Sul totem è possibile consultare informazioni riguardanti il permesso e altri documenti.

Grazie per l'attenzione!