Ottobre Novembre Dicembre · Novembre Domenica 6 Cerimonia 4 novembre ... Mini-corso di...

Post on 09-Oct-2020

2 views 0 download

Transcript of Ottobre Novembre Dicembre · Novembre Domenica 6 Cerimonia 4 novembre ... Mini-corso di...

eventitriuggio

Per INFORMAZIONI sugli eventi contattare

Biblioteca Comunale 0362/970645

Urp 0362/9741231

Amici della Natura

Luciano Inglesi 0362/919479

Pro Loco: Rosanna Zolesi 0362/970779

Comitato IO TU NOI:

Graziella Viganò 339/1221576

Polisportiva Triuggese: 0362/997272

Progetto grafico:

POWERcommunication - via fermi, 9/D - 23871 Lomagna

t. 039 5301929 - info@powercommunication.it

NovembreDomenica 6Cerimonia 4 novembreore 10.00 Santa Messa di suffragio in memoria dei caduti di tutte le guerre c/o la Parrocchia di Canonica S. Maria della Neveore 11.00 Alzabandiera e deposizione corona d’alloro presso il monumento ai caduti di CanonicaL’Amministrazione Comunale deporrà una corona d’alloro presso i monumenti ai caduti delle frazioni nei seguenti orari:- ore 9.15 Tregasio: ritrovo piazza Andrea Baj - ore 10.45 Rancate: ritrovo davanti al Santuario - ore 11.45 Triuggio: corteo dalla Chiesa di Triuggio al Cimitero di Triuggio

Domenica 6 Visita al Museo della Scienza e della Tecnica di Milanoinformazioni ed iscrizioni presso la Biblioteca Comunale entro il 22 ottobrenumero minimo di partecipanti: 25

Venerdì 11 e 18Mini-corso di Degustazione Birra informazioni ed iscrizioni presso la Biblioteca Comunale entro il 29 ottobrecosto: € 20,00 - numero minimo di partecipanti: 15ore 21,00 – sede dell'Associazione Culturale e Fotografica Valle Lambro – Canonica, via Emanuele Filiberto, 4

Sabato 12Concerto d’Autunno del coro Sant’Ambrogio con Orchestraingresso liberoore 21.00 - Chiesa di Sant’Antonino

Domenica 13In occasione della celebrazione di S. Antonino Martire mostra collettiva di Pittura dei pittori di Triuggioa cura dell’associazione Pro Loco in collaborazione con Parrocchia di S. Antonino Martiredalle ore 8.30 alle ore 19.00 – P.zza Giovanni Paolo II

Domenica 26 Commedia musicale “Don Camillo”regia di Domenico Damianoa cura dell’Associazione La bottega del Teatro costo € 10.00 ore 21.00 – Teatro San Luigi, via Marconi, 3

DicembreDomenica 4Mercato degli ambulanti di Forte dei Marmidalle ore 8.00 alle ore 19.00 - via Dante

Vendita di castagneGruppo Alpini di Tregasiodalle ore 8.00 alle ore 19.00 - via Dante

Venerdì 9Festa degli Auguri della Polisportiva Triuggeseore 20.30 – Palazzetto dello Sport di via Kennedy

Sabato 10Christmas Showa cura della Triuggio Marching Bandore 21.00 – Palazzetto dello Sport di via Kennedy

Lunedì 12Serata auguralea cura dell’Associazione Amici della Naturaore 21.00 - sede Associazione in via delle Grigne, 32

Martedì 13Serata conviviale a cura della Associazione Pro Locoore 20.00 – Ristorante Fossati via Emanuele Filiberto, 14

Venerdì 16Festival Internazionale di Musica Antica 5^ ed.Trio soprano, fagotto e organoFesta degli Auguri Assessorato alle Politiche Culturali e Commissione Cultura e Bibliotecaore 21.00 – Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

Sabato 17Auguri di Natale dell’Amministrazionein occasione del Concerto di Natale e festeggiamenti dell’ottantesimo di fondazione dell’Associazionedel Corpo Musicale di Santa Ceciliaore 21.00 – Teatro San Luigi, via Marconi, 3

Domenica 18Scambio di auguri natalizicon il Gruppo Alpini di Tregasioore 11.00 presso la Baita degli Alpini di Tregasiovia C.na Gianfranco, 57

Sabato 24 Vigilia di Nataledopo la Santa Messa scambio degli auguri presso l’Oratorio di Triuggioa cura dell’Associazione Pro Loco

OttobreDomenica 9Giornata Sociale: Bergamo storica e sotterraneastoria, arte curiosità… seguirà pranzo socialea cura dell’Associazione Amici della Naturaritrovo ore 7.30 – parcheggio di via Kennedyauto propria prenotazione obbligatoria

Sabato 151^ incontro del Laboratorio di Poesia Inter-culturalea cura del Centro Giovani e Poesiaore 16.00 – Sede Unitel, via Silvio Pellico, 5/7

Venerdì 21 Serata sulle “Nanotecnologie”con ricercatori del Politecnico di Milanoore 21.00 - Sala Consiliare del Comune di Triuggio

Domenica 23Visita alla Valle d’Aosta (Aosta, Castelli di Issogne e Fénis)informazioni ed iscrizioni presso la Biblioteca Comunale entro 15 ottobrenumero minimo di partecipanti: 25orario da definire – partenza dal parcheggio via Kennedy

Martedì 25Celebrazione ricorrenza Don Carlo Gnocchiore 21.00 – Baita degli Alpini a Tregasiovia C.na Gianfranco, 57