Omaggio a Gino Rossi

Post on 12-Jan-2016

56 views 0 download

description

Omaggio a Gino Rossi. Primavera in Bretagna, 1909, Museo di treviso. Douarnez, cittadina bretone sul mare. ( Douarmenez. 1911 olio su tela d'Arte Moderna Ca' Pesaro,  Venezia. Paesaggio bretone, 1909. Pianura Bretone. Riposo in Bretagna. La fanciulla del fiore 1909 olio su tela. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Omaggio a Gino Rossi

Primavera in Bretagna, 1909, Museo di treviso

Douarnez, cittadina bretone sul mare

(Douarmenez. 1911olio su tela

d'Arte Moderna Ca' Pesaro, Venezia

Paesaggio bretone, 1909

Pianura Bretone

Riposo in Bretagna

La fanciulla del fiore1909olio su tela

Barene a Burano, 1912-1923, olio su cartone,

Canale con vela a Burano

Paesaggio di Burano

La casa nell’orto a Burano 1911

Burano

Burano

Tramonto a Burano, 1911, olio su cartone

S. Francesco del Deserto

S. Francesco del Deserto

Campo di grano

Paesaggio asolano

Verso il Grappa

La piccola parrocchia (Pagnano)

Tre donne danzanti, 1910, olio su cartone, Rovereto

La famiglia del pescatore

L’uomo col canarino

Mietitore in preghiera

Il bevitore

Testa diragazza

Natura morta con pipa, rivoltella, garofano

Il cortile delmanicomio

Linee biografiche: il primo periodo Nasce a Venezia il 6 giugno 1884. Nel 1907 assieme all'amico scultore Arturo Martini si recò

a Parigi, dove fu attratto dalla pittura di Gauguin, di Van Gogh e dei fauves. Sulle orme del pittore di Tahiti, si recò quindi in Bretagna, che costituì per lui una grande scoperta.

Ne ritornò con alcune opere tra cui il famoso dipinto La fanciulla del fiore. Partecipò quindi alle mostre di Ca' Pesaro a Venezia, che miravano al rinnovvversario delle istituzioni, Gino Rossi si pone contro la Biennale di Venezia e fonda la Scuola di Burano con altri artisti veneti, quali: Semeghini, Martini, Malossi e Fabiano. Risale a quegli anni una serie importante di olii: Ritratto di Signora in nero, l’Uomo del canarino, Il muto e la Fanciulla del Fiore, attualmente in mostra al Museo di Santa Caterina di Treviso.amento, in opposizione alle esposizioni ufficiali della Biennale.

Ancora con Martini ritornò a Parigi nel 1912, dove esposero insieme al Salon de l'Automne, accanto a Modigliani. Il suo primo periodo, dal 1908 al 1914, è sottolineato da una serie di opere eseguite nei soggiorni a Burano (che per lui e altri pittori veneziani costituì una specie di Bretagna) e ad Asolo.

Il secondo: la guerra e la sofferenza Richiamato alle armi e inviato al fronte, subì il

dramma della guerra fino in fondo; le vicende della prigionia e particolari crisi familiari scossero irrimediabilmente il suo equilibrio mentale.

Il ritorno in patria e i nuovi contatti con l'arte aprirono a Rossi nuove visioni e nuovi indirizzi, che portarono la sua pittura verso il Cubismo, risalendo fino a Cézanne.

Dal 1918 al 1924 (epoca in cui il suo male di acuisce fino a condurlo, nel 1925, al manicomio Sant'Artemio di Treviso, da cui ne uscirà soltanto morto nel 1947) compie alcune opere che lo pongono, come più tardi la critica riconoscerà, tra i più grandi artisti all'origine dell'arte moderna italiana.

L’Osteria alla Colonna, in centro storico a Treviso, diventerà un luogo di incontri e confronti tra Gino Rossi e vari artisti veneti, quali Arturo Martini, Guido Cacciapuoti, Arturo Malossi, Ascanio Pavan che intorno al 1910 solevano lì riunirsi. Nel 1915 Gino Rossi si trasferisce sul Montello, in provincia di Treviso.