O' P R E S I D E N T E Raccontami del Vintage Solo due parole … La figura del ricercatore di moto...

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

Transcript of O' P R E S I D E N T E Raccontami del Vintage Solo due parole … La figura del ricercatore di moto...

O' P R E S I D E N T E

Raccontami del Vintage

Solo due parole …Solo due parole … La figura del “ricercatore” di moto

d’epoca,si propone di divulgare la conoscenza della moto d’epoca intesa anche come storia del costume delle differenti civilizzazioni mondiali e come attestazione dei diversi stili di vita nelle diverse aree geografiche nel corso della storia, ovviamente motociclistica, e con inizio dagli anni 70.

Vintage è ormai una parola conosciuta ai più, l’usato è una realtà di massa, non più un mercato di nicchia, per pochi amanti del genere, la forte riconoscibilità di un capo, la voglia di riscoprire il passato, il suo background storico, l’unicità di stile, sono caratteristiche che hanno reso il boom del vintage un fenomeno dei nostri anni. Molti designer hanno fatto dell’usato un punto di partenza, non solo per conoscere la storia del costume, ma per reinterpretare, il vecchio capo come stimolo per il nuovo, il ri-uso come obiettivo creativo, il riciclo come espressione di esigenze interiori, come recupero non solo di oggetti, ma di emozionalità e storicizzazione di un ‘oggetto o di una moto, di un’auto.

Prima di prendere in giro la storia bisognerebbe conoscerla. Bisogna sapere che quelle moto hanno rappresentato un cambiamento del modo di vivere di quella società, come la minigonna e i Beatles. Hanno provocato una rottura col passato e segnato indelebilmente il futuro. Scomodare quei miti per mancanza di idee è un po’ come uscire a cena con un poster o scambiare quattro chiacchere al…. museo delle cere! Quelle moto sono state il frutto della massima tecnologia, inventiva, professionalità, energia, ricerca, apertura al nuovo mondo che veniva, ma soprattutto idee nuove.Non avere idee è il vero problema. Pensate se Tonti si fosse ispirato al Falcone per fare la V7 Sport … o avesse chiesto a Ettorone (!!) …

Una volta si “diceva” che gli Italiani erano grandi inventori, i Tedeschi ottimi realizzatori, i Giapponesi tremendi copioni. Oggi le cose sono invertite : Tedeschi e Giapponesi sono grandi inventori e ottimi realizzatori , e gli Italiani …?? Già … noi che “minchia” facciamo ??!! Niente -ovviamente –ci limitiamo a produrre moto sartoriali costosissime ed inutili …rispolveriamo la California chiamandola “Vintage” …replichiamo (??!!) la Paul Smart … o la Vespa col faro sul parafango! Gli Inglesi. Furbi replicano “solo” il fascino di un nome mitico per pochi “cinquantenni”… tutt li!

Ma la memoria è ancora buona e allora divertiamoci al VINTAGE sfrenato.

BMWBMW

KAWA 500KAWA 500

Phil Read, Paton 500

IL RE !!IL RE !!

MORINI 250

BULTACO 250BULTACO 250

LE MANSLE MANS

VECCHIE GLORIEVECCHIE GLORIE

MOTOBI 250 ZANZANIMOTOBI 250 ZANZANI

Jim Redman Honda 500

S T U P E N D A . . .S T U P E N D A . . .

AERMACCHI 250AERMACCHI 250

Freddie Spencer Honda NR500

B S AB S A

Alla prossima !!Alla prossima !!