Nascita della letteratura italiana Lezione introduttiva 16/09/20111Marianna Molica Franco.

Post on 02-May-2015

214 views 1 download

Transcript of Nascita della letteratura italiana Lezione introduttiva 16/09/20111Marianna Molica Franco.

Nascita della letteratura italiana

Lezione introduttiva

16/09/2011 1Marianna Molica Franco

Schema della lezione

• Conoscenza del libro di testo– Opera• volume

– Indice

• Introduzione sui primi due capitoli (parte prima)

• Discussione sul concetto di letteratura

16/09/2011 2Marianna Molica Franco

Perché partiamo dal Medioevo latino?

• Arrivo di nuovi popoli in Italia– Ostrogoti 489– Guerre greco-gotiche 535-553– Longobardi 568– Franchi 774

• Influenze di SUPERSTRATO• Situazione linguistica (ancora più) frammentata

– Dicotomia tra:• Lingua parlata• Lingua scritta

– Bilinguismo• Volgari romanzi• Latino medioevale

16/09/2011 3Marianna Molica Franco

Latino medioevale

• Lingua per:– comunicazione dotta– liturgia– Scrittura• Pragmatica• letteraria

• Clericus=intellettuale• Ruolo della Chiesa

16/09/2011 4Marianna Molica Franco

Letteratura e Cristianesimo

• Pervasività del senso religioso

• Sincretismo– mondo classico– altre culture

• bizantina • germanica• araba

16/09/2011 5Marianna Molica Franco

Scrittura in volgare

• Pragmatica– Documenti giuridici– Contabilità

• Letteraria– Dove e quando?– Chi?– Quali temi?– Quali forme?

16/09/2011 6Marianna Molica Franco