Narrare la città. Storia orale nel Rione Sanità, Napoli · 2019. 4. 30. · Scienze sociali,...

Post on 18-Jan-2021

1 views 0 download

Transcript of Narrare la città. Storia orale nel Rione Sanità, Napoli · 2019. 4. 30. · Scienze sociali,...

17|18|19 maggio 2019

Istituto “Maestre Pie Filippini”, Via Santa Maria della Purità a

Materdei 2, 80136 Napoli

Programma

Venerdì 17 maggio

Ore 10

Saluti istituzionali

Nino Daniele, Assessore alla cultura e al Turismo del Comune di Napoli; Lui-gi Mingrone, Presidente dell’associa-zione Napoli In Vita; Stefano Consi-glio, Direttore del Dipartimento di Scienze sociali, Università di Napoli Fe-derico II

Gabriella Gribaudi, Dipartimento di Scienze sociali, Università di Napoli Fe-derico II: “Storie di vita e spazio urbano” Anna Maria Zaccaria, Dipartimento di Scienze sociali, Università di Napoli Federico II, “Il luogo: metodi e strumenti di ricerca sociale”

Ore 14.30 Esplorazione urbana nel Rione sanità con interviste nel pomeriggio con la guida di Massimo Rippa, architetto e Francesco Ruotolo, consulente alla “Memoria”della Municipalità 3 di Na-poli

Sabato 18 maggio

Ore 10 Alessandro Freschi, videomaker e Marina Brancato, Università degli studi di Napoli L’Orientale - Accademia di Belle Arti di Napoli: “Tecniche e metodo-logia audiovisiva” Videoregistrazione di interviste con te-stimoni

Ore 15 Proiezione e analisi del docufilm "Mani di pelle, viaggio nel mondo degli artigiani guan-tai", con l'autore Antonio Caiafa, so-ciologo e blogger

Laboratorio audiovisuale con la parteci-pazione di: Antonio Caiafa, Marcel-lo Anselmo, Silvia Romano, Ales-sandro Freschi, Marina Brancato, Gabriele Moscaritolo.

Esperienze laboratoriali a partire dalle interviste svolte Domenica 19 maggio

Ore 10-13 Discussione e condivisione dei lavori Con la partecipazione di: Alessandro Casellato, presidente AISO, Università degli studi Ca’ Foscari di Venezia; Francesca Socrate; Giovanni Con-tini

Logistica Luogo: la scuola si svolgerà presso l’Isti-tuto “Maestre Pie Filippini”, Via Santa Maria della Purità a Materdei 2, 80136 Napoli Costo: 25 euro quota associativa AISO per studenti o non strutturati; 50 euro per strutturati + 15 euro per contributo organizzativo Iscrizione: la scuola avrà luogo solo se si raggiungeranno 10 iscrizioni entro il 24 aprile 2019. Bando e iscrizione scari-cabili dal sito AISO (www.aisoitalia.it) da inviare all’indirizzo email: aisoitalia@gmail.com

Per informazioni: aisoitalia@gmail.com marinbrancato@gmail.com

Narrare la città. Storia orale nel Rione Sanità, Napoli