Modulo1_IULM_LezioneLupi

Post on 26-Jun-2015

195 views 1 download

Transcript of Modulo1_IULM_LezioneLupi

Mauro Lupi – Comunicazione digitale e Mauro Lupi – Comunicazione digitale e web marketingweb marketing

Primo concetto portantePrimo concetto portante: il web si : il web si utilizza, gli altri media si vivono come utilizza, gli altri media si vivono come spettatore, lettore, uditore.spettatore, lettore, uditore.

Secondo concetto portanteSecondo concetto portante: tutti i media : tutti i media permettono il multitasking.permettono il multitasking.

Mauro Lupi – Comunicazione digitale e Mauro Lupi – Comunicazione digitale e web marketingweb marketing

Le aziende combattono una guerra per Le aziende combattono una guerra per l'attenzione dell'utente attraverso tre gradi l'attenzione dell'utente attraverso tre gradi di visibilità:di visibilità:Visibilità PAID (audience di sconosciuti);Visibilità PAID (audience di sconosciuti);Visibilità OWNED (audience di clienti);Visibilità OWNED (audience di clienti);Visibilità EARNED (audience di fans).Visibilità EARNED (audience di fans).

La presenza di un'azienda sui social media è La presenza di un'azienda sui social media è OWNED ma anche EARNED. Importante è però capire OWNED ma anche EARNED. Importante è però capire quale strategia perseguire:quale strategia perseguire:ASCOLTO, INFOTAINMENT, STORYTELLING, DIFESA, ASCOLTO, INFOTAINMENT, STORYTELLING, DIFESA, PROMOTION, ENTERTAINMENT, CUSTOMER SUPPORT, PROMOTION, ENTERTAINMENT, CUSTOMER SUPPORT, COCREAZIONE DI CONTENUTICOCREAZIONE DI CONTENUTI

Mauro Lupi – Comunicazione digitale e Mauro Lupi – Comunicazione digitale e web marketingweb marketing

Terzo concetto portante: Terzo concetto portante: Ascoltare è un Ascoltare è un fattore di strategia ed efficienza per fattore di strategia ed efficienza per l'azienda. Ogni individuo è un social l'azienda. Ogni individuo è un social media e un influencer. L'ascolto media e un influencer. L'ascolto presuppone relazioni non invasive e presuppone relazioni non invasive e libere.libere.

Case study di “ascolto” aziendale:Case study di “ascolto” aziendale:DELL (7 profili Twitter attivi);DELL (7 profili Twitter attivi);BARILLA ALIXIR;BARILLA ALIXIR;BARILLA IL MULINO CHE VORREI.BARILLA IL MULINO CHE VORREI.

Mauro Lupi – Comunicazione digitale e Mauro Lupi – Comunicazione digitale e web marketingweb marketing

Blog

Facebook

Google

ForumSiti vari

ASCOLTARE COSA E DOVE?ASCOLTARE COSA E DOVE?

Mauro Lupi – Comunicazione digitale e Mauro Lupi – Comunicazione digitale e web marketingweb marketing

L'approccio allo sviluppo dei Social L'approccio allo sviluppo dei Social media in azienda deve essere interno, media in azienda deve essere interno, coinvolgendo tutte le funzioni (piano coinvolgendo tutte le funzioni (piano strategico):strategico):

Analisi dei bisogni (M&C);Analisi dei bisogni (M&C);Reputazione azienda (PR);Reputazione azienda (PR);Analisi mercato e competitor (Ricerche di Analisi mercato e competitor (Ricerche di mercato);mercato);Individuazione problemi (Customer support);Individuazione problemi (Customer support);Nuovi prodotti (Ricerca e Sviluppo);Nuovi prodotti (Ricerca e Sviluppo);Recruiting (HR).Recruiting (HR).

Mauro Lupi – Comunicazione digitale e Mauro Lupi – Comunicazione digitale e web marketingweb marketing

LE FONTI DEL LE FONTI DEL MARKETING MARKETING DIGITALEDIGITALE

Mauro Lupi – Comunicazione digitale e Mauro Lupi – Comunicazione digitale e web marketingweb marketing

PersonePersone (clienti, fornitori, partner, detrattori, (clienti, fornitori, partner, detrattori, prospect) con strategie di ascolto, interazione, prospect) con strategie di ascolto, interazione, collaborazione interna e co-creazione;collaborazione interna e co-creazione;ProcessiProcessi (analytics, testing, Social CRM) le web (analytics, testing, Social CRM) le web analytics permettono di abbattere le spese di ricerca, analytics permettono di abbattere le spese di ricerca, sviluppo creatività, strategia digitale;sviluppo creatività, strategia digitale;Touch pointTouch point (web channels, content mkt, mobile, glocal) (web channels, content mkt, mobile, glocal) vedi caso BLENDTEC;vedi caso BLENDTEC;TecnologiaTecnologia (profiling, re-targeting); (profiling, re-targeting);Modelli di prezzoModelli di prezzo (performance vendita, co-branding, (performance vendita, co-branding, gruppi di acquisto, promozioni online/offline);gruppi di acquisto, promozioni online/offline);Creatività Creatività (keywords, copy);(keywords, copy);FondamentaliFondamentali (usabilità ed evergreen come couponing e (usabilità ed evergreen come couponing e promozioni).promozioni).

Case study – Fiat on the web, Enel, Dell, Renault Italia.Case study – Fiat on the web, Enel, Dell, Renault Italia.