MilleGPG Patient Integrazione con la cartella clinica Millewin per la medicina di opportunità e...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of MilleGPG Patient Integrazione con la cartella clinica Millewin per la medicina di opportunità e...

MilleGPG Patient Integrazione con la cartella clinica Millewin per

la medicina di opportunità e iniziativa

MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi

Dialogo a doppio binario con Millewin

• MilleGPG non modifica gli archivi di Millewin, ma l’analisi dei dati clinici crea un database interno sul quale vengono effettuate tutte le operazioni

• MilleGPG permette la creazione di Avvisi e l’inserimento di pazienti nei Registri di Patologia di Millewin

• MilleGPG Patient, nuova funzionalità a disposizione degli utenti Millewin, è richiamabile direttamente dalla cartella clinica del paziente

Creazione Avvisi per Millewin

Per creare e inserire un avviso selezionare tutti o singoli pazienti

Dopo la selezione premere il tasto Inserisci Avviso

L’avviso in ricerca pazienti

E all’apertura della cartella

Cancellare Avvisi

La scheda permette anche la cancellazione degli avvisi, tutti o parte di essi. I pazienti con avviso inserito restano memorizzati.Deselezionare i pazienti e premere il tasto Cancella Avviso

Inserimento nei Registri di Millewin

Creare un registro personale dei diabetici tipo 2 non controllati sotto il progilo glico-metabolico

Selezione pazienti e inserimento

Come per gli avvisi, selezionare il paziente o tutti i pazienti e premere il tasto Inserisci pazienti in Registro

Selezionare il registro di Millewin

I pazienti nel registro personale n.1

Eliminazione dai registri

La scheda permette anche la eliminazione dei pazienti dai registri, tutti o parte di essi. I pazienti inseriti nel registri restano memorizzati.Deselezionare i pazienti da mantenere nel registro e premere il tasto Elimina pazienti in Registro

Da Millewin a MilleGPG:

MilleGPG Patient• Permette il dialogo in senso inverso con

MilleGPG• È implementato nella release 13.38 di

Millewin• Rileva aspetti critici e processi/esiti positivi sul

singolo paziente • Suggerisce le azioni, valutazioni, prescrizioni

appropriate alla situazione del paziente• Integra e completa gli avvisi

MilleGPG Patient

Per avviare MilleGPG Patient premere l’icona di MilleGPG sulla barra degli strumenti nella cartella del paziente

La schermata iniziale di MilleGPG Patient: Priorità

Le PRIORITA’

Visualizzazione sintetica ed immediata delle criticità da correggere e dei processi non ancora completati

I processi e gli esiti positivi in relazione alle cronicità presenti

Analisi estesa

Premere il tasto Priorità per passare alla Analisi Estesa

Problemi clinici, criticità e processi/esiti positivi conseguiti per problema clinico attivo ed elenco degli interventi necessari

Analisi estesa: i problemi del paziente

Visualizzazione dinamica delle situazioni di rischio, criticità e processi

Le misure correttive

Gli interventi correttivi sul paziente:Agisci (le azioni per centrare gli obiettivi di cura)Prescrivi (i farmaci eventualmente necessari al raggiungimento dei target)Valuta (le situazioni di rischio per la prevenzione ed il miglioramento della qualità della vita)

Le misure correttive

Gli interventi proposti sono sempre e soltanto indicazioni derivanti dalla analisi dei dati registrati.

Non rappresentano un obbligo per il medico, ma suggeriscono dei comportamenti da seguire; spetta al medico decidere liberamente e scientemente cosa fare nel singolo paziente.

MilleGPG Patient parte anche da MilleGPG

Nuovi tasti ‘Modalità di lavoro’ nella videata iniziale di MilleGPG

L’anagrafica da MilleGPG

Ricerca paziente, analisi bisogni e interventi

Mille GPG e MilleGPG Patient per la governance e la qualità

• MilleGPG Patient completa l’integrazione con la cartella Millewin e rende immediatamente disponibili i dati derivati dalla analisi della propria attività nell’incontro con il paziente

• Rende possibili interventi opportunistici • Permette il miglioramento della qualità delle

cure erogate