Milano, 11 ottobre 2007 Centro Congressi Benetton, Sala BoardOsservatorio Convergenza fisso - mobile...

Post on 01-May-2015

212 views 0 download

Transcript of Milano, 11 ottobre 2007 Centro Congressi Benetton, Sala BoardOsservatorio Convergenza fisso - mobile...

Milano, 11 ottobre 2007Centro Congressi Benetton, Sala Board

Osservatorio Osservatorio Convergenza fisso - mobile Convergenza fisso - mobile

Responsabile

Guido Salerno AlettaDirettore Progetti Internazionali

Fondazione Ugo Bordoni

La convergenza fisso - mobile

• Quali imprese?

• Quali tecnologie?

• Quali offerte?

• Quali mercati?

2

Mercato europeo o mercati nazionali?

• A 15 anni dall’Atto Unico Europeo (1992) ed a 10 anni dal primo Regulatory Framework (1978) per le TLC

l’Europa è ancora divisa in 25 mercati nazionali.• Diversamente dalla disciplina televisiva (TVSF) che ha

cercato di introdurre un sistema di mutuo riconoscimento.

• Senza alcuna concreta omogeneizzazione rimane anche il settore dell’ICT dal punto di vista delle politiche

comuni: anche l’Accordo di Lisbona sta virando verso politiche nazionali di attuazione.

USA, UE, ROWUsa, Europa e Resto del Mondo sono nel loro complesso

mercati tra loro comparabili per dimensioni ma non per struttura.

Negli Usa abbiamo da tempo un processo di consolidamento degli operatori Telco

In Europa abbiamo ancora una politica fortemente pro concorrenziale a favore dei nuovi entranti nei singoli mercati nazionali

Nel ROW abbiamo operatori di dimensione estremamente rilevanti che operano al di fuori delle regole USA/UE sulle concentrazioni e la concorrenza

Fisso e mobile

• Le chiamate vocali migrano dalla rete fissa a quella mobile, anche se la grande maggioranza è costituita da chiamate originate e terminate “indoor”

• La rete di accesso su portante fisso “ si allarga”: vira su internet e IPTV, ma spesso “indoor” è già presente un accesso radio tramite rete privata (access point wi-fi)

• Le evoluzioni del GSM e dell’UMTS consentono accessi diretti via radio alla rete pubblica a larga banda: MMS, video, e-mail sono di uso comune sul terminale portatile

Nomadico ed Ubiquo: la comunicazione è personale

• La convergenza nomadica nelle reti pubbliche: la rete fissa riconosce anche gli utenti (numero Ip) e non solo il numero di telefono (numerazione di rete dissa) del cliente abbonato: con gli hot spot pubblici wi-fi l’accesso alla rete fissa diviene ubiquo.

• La convergenza domestica: con l’accesso radio (wi-fi) alla rete (SOHO) il VOIP indoor (su ADSL) sostituisce l’accesso alle reti pubbliche indoor (via GSM/UMTS)

• I terminali incorporano un sistema di “twin operator wireless access” (wi-fi // GSM,UMTS).

IPTV e MVNO convergono? • Il modello fisso-mobile rende più sostenibile il

modello dell’operatore MVNO • La convergenza “fisso-mobile” di per sé non genera

mercati nuovi o fatturati complessivamente più elevati se l’offerta non induce al passaggio dal GSM all’UMTS da postazione fissa e se non amplia il numero di linee fisse a larga banda. E’ una integrazione di convenienza economica, “di integrazione e di razionalizzazione”

• Qualche esempio europeo (Orange, Iliad, Telefonica)