Metalcostruttore un futuro ricco di storia Bellinzona, 3 novembre 2014 1 Dipartimento...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Metalcostruttore un futuro ricco di storia Bellinzona, 3 novembre 2014 1 Dipartimento...

Metalcostruttore

un futuro ricco di storia

Bellinzona, 3 novembre 2014

1

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport

2

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

L’Associazione di categoria Ruolo economico La formazione La storia e le sfide future

3

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

L’Associazione di categoria

4

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

Unione Svizzera del Metallo Associazione nazionale di categoria (fondazione 1891 – 2’000 membri – 20’000 occupati – 4’000 apprendisti)

27 Federazioni regionali

USM Federazione Ticino (fondazione 1954 – 70 membri – 700 lavoratori – 150 posti di tirocinio)

5

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

Scopi dell’Associazione- Sostenere e favorire i soci in ambito gestionale e tecnico

- Assicurazione una formazione di base e continua in grado di soddisfare le necessità e le esigenze di un mercato in continuo mutamento

- Salvaguardare gli interessi dei soci nei confronti di organi politici, autorità e altre organizzazioni

6

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

Ruolo economico

Situazione occupazionale in Ticino

7

%2727 1.75

Industria elettronica 6750 4.22Metallurgia 4653 2.91Costruzioni 15200 9.51Macchinari e industria auto 2760 1.72Chimica + farmaceutica 2431 1.52Tessile 2307 1.44Elettricità, gas, acqua 1502 0.94Altre industrie 6590 4.12

42193 26.38

114780 71.87

159700 100Totale complessivo

Settore terziario

Lavoratori occupati totali in Ticino

Settore primario

Totale

Settore secondarioca. 2%

Aziende di metalcostruzioni in Ticino

circa 200 ditte attive (da 1 a 150 dipendenti) 80% piccole/medie imprese (da 1 a 30 dipendenti) Totale manodopera occupata: circa 1’200 collaboratori

di cui:

- 25 % qualificato

- 35 % semi qualificato

- 40 % non qualificato

di cui:

- 40 % circa frontalieri circa 180 milioni di franchi di cifra d’affari circa 50 milioni di franchi di salari versati

8

9

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

La formazione e

il perfezionamento professionale

10

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

Metalcostruzioni Tecnica agricola Mascalcia

11

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

CONTRATTI DI TIROCINIO STIPULATI NEGLI ULTIMI 10 ANNI

codice industria metallurgica e meccanica 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

44502 metalcostruttore (vecchio regolamento) 15 14 10 0 0 0 0 0 0 0

44504 metalcostruttore AFC (indirizzo metalcostruzione) 0 0 0 15 15 12 22 18 20 23

44505 metalcostruttore (lavori di fucinatura) AFC 0 0 0 1 2 0 1 0 0 0

44507 metalcostruttore AFC (costruzioni in acciaio) 0 0 0 0 4 5 3 2 2 1

Totale 15 14 10 16 21 17 26 20 22 24

NUOVI CONTRATTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015

• 15 metalcostruttori indirizzo metalcostruzione - 1 metalcostruttore indirizzo costruzioni in acciaio

1 costruttore di impianti e apparecchi - 5 aiuto metalcostruttori - 3 disegnatori metalcostruttori: totale 25

10 meccanici settore tecnica agricola

PERCHÉ SCEGLIERE UN APPRENDISTATO NEL SETTORE DELLE METALCOSTRUZIONI

• Chi sceglie questa professione rimane nel settore

• Soddisfazione personale (opere realizzate visibili e

durature)

• Buone possibilità occupazionali

• Buona retribuzione (da Fr. 4’100 a Fr. 5’000)

• Possibilità di carriera

12

Percorso formativo successivo all’ottenimento dell’AFC

(attestato federale di capacità)

13

14

Formazione superiore(situazione attuale in Ticino)

3 Ingegneri in costruzioni metalliche

14 Maestri metalcostruttori (diplomati nel 1998 e 2007)

7 Maestri progettisti metalcostruttori (diplomati nel 2007)

5 Capo officina e di montaggio metalcostruttori (diplomati nel 2004)

2 Progettisti metalcostruttori (diplomati nel 2004)

***Perché valorizzare la formazione professionale superiore ?

QUALITÀ e PROFESSIONALITÀ rappresentano una carta vincente per tutto il settore professionale.

VANTAGGI PROFESSIONALI

• Settore in crescita• Condizioni contrattuali regolamentate da CCNL• Attività assai variata • Impiego di molteplici materiali • Macchinari / attrezzature in costante evoluzione• Profili professionali ricercati

15

L’Unione Svizzera del Metallo

Federazione Ticino

presenta il corso

EP 2015-2017Corso preparatorio all’esame professionale (EP)

16

17

Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sportDivisione della formazione professionale

La storia e le sfide future

L’evoluzione della professione

dal FABBRO al METALCOSTRUTTORE

18

LA STORIA

Gli attrezzi del fabbro

… dal medioevo

19

La forgia

… dal medioevo

20

Costumi e attrezzi d’epoca

… dal medioevo

21

IERI

OGGI

… ai tempi moderni

22

IERI OGGI

… ai tempi moderni

23

OGGI

IERI

24

IERI

OGGI

25

IERI

OGGI