Metafora

Post on 10-Feb-2017

49 views 2 download

Transcript of Metafora

La metafora è forse una delle più fertili potenzialità dell’uomo.La sua efficacia rasenta la magia e sembra uno strumento che Dio ha dimenticato dentrol’uomo quando lo ha creato.

Josè Ortega Y Gasset

La Metafora MetaforaDefinizione:

Nella Metafora sono presenti due termini, (la cosa di cui stiamo parlando e quella a cui la paragoniamo), messi in relazione da

caratteristiche comuni.

Si tratta di una specie di similitudine abbreviata. Quando, ad esempio, dico:

"Sei una lumaca“ uso una metafora

se invece dico:"sei come una lumaca"allora ho usato una similitudine

“Il violinista verde” Marc Chagall

La metafora nella pittura

La metafora nei fumetti

La metafora nei manga

Una grossa goccia ad un lato del viso indica esasperazione od imbarazzo.

La metafora nei manga

Quando dietro un personaggio si visualizzano delle grosse onde che si infrangono sugli scogli significa che il personaggio è carico di determinazione ed entusiasmo.

La metafora nei manga

Il volto completamente scuro, senza più naso e bocca, indica rabbia che monta. Spesso, sullo sfondo, delle fiamme sottolineano la forza del sentimento.

La metafora nei manga

Gli occhi con all'interno delle stelline luccicanti simboleggiano una meraviglia estasiata.

La Metafora in fotografia

                                                                                   

Steve Mc Curry

La Metafora in pubblicità

La Metafora in pubblicità

Il nuovo anno sarà spumeggiante e desiderabile come una birra!

La Metafora in pubblicità

L’orizzonte = il futuro

Il molo = un approdo sicuro

Il tempo meteorologico = la condizione della mia vita

La Metafora nella musica

 ”Mi avevan detto questo ghiaccio non lo scioglierai Le tue strade saran sempre più fredde È un compromesso come il cash che non basta mai Le tue tasche saran sempre più strette Ma io mi sento come il sole che tra poco esploderà E intanto brucia ancora”

Club Dogo “Brucia ancora”

Se tocchi il fondo per forza risali, ma spesso le perle son giù nei fondali.

FEDEZ 2Sirene”

La Metafora in letteratura

Da lontano, al di là delle nuvole estive , come in una fotografia aerea , mi sto osservando.Un granellino che lascia i candidi cubi e si trascina lentamente su un grande torrente di asfalto. Un incrocio... E una macchina scura...si ferma accanto al granellino e lo inghiotte.(Abraham B. Yehoshua, Il poeta continua a tacere )

il 'granellino' è l'uomo che racconta,i 'candidi cubi' sono i palazzi,il 'torrente di asfalto' è la strada

Come funziona

“Dopo la pioggia La terra è un frutto appena sbucciato”

Giorgio Caproni “Marzo”

Il poeta non dice che la terra è come un frutto appena sbucciatodice che E’ un frutto appena sbucciato

Terra bagnata dalla pioggiaLucida, splendente, umida, profumata, odorosa

Frutto sbucciato sugoso, umido, splendente, bagnato, profumato

Terreno comune: lucidità, splendore, odore, umidità.

Le due immagini si sovrappongono e diventanouna sola