Master in Materials Science Materiali per Micro e Nano tecnologie Ormai alla 13^ edizione. Qualità...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Master in Materials Science Materiali per Micro e Nano tecnologie Ormai alla 13^ edizione. Qualità...

Master in Materials Science Materiali per Micro e Nano tecnologie

Ormai alla 13^ edizione.

Qualità dell’offerta didattica e degli studenti (selezione all’ammissione, obbligo di residenzialità).

Forte vocazione internazionale.

Deciso orientamento verso la professione, stretta connessione con le aziende e inserimento programmato nel mondo del lavoro (elevato tasso di successo nel placement).

Attenzione a materiali con elevato contenuto di innovazione in un ristretto ambito di settori applicativi.

Master in Materials Science

Docenza

Docenti dall’accademia locale: < 50%

Ricercatori esterni di estrazione accademica (Università, enti pubblici di ricerca) italiani o stranieri: 30 – 35 %

Ricercatori e manager industriali: 15 – 20 %

(le % sono sulle ore di didattica)

Master in Materials Science

Ammissione

Master di secondo livello. Requisito: laurea specialistica o magistrale (o laurea 4 – 5ale “vecchio ordinamento”)

Chimica, Fisica, Ingegneria (elettronica, nucleare, materiali), Scienza dei Materiali

Selezione per titoli voto di laurea, corsi attinenti MS con buone votazioni, tesi “pertinente”

+ colloquio< 20 ammessi

Master in Materials Science

Organizzazione

Parte didattica intensiva: 48 CFU (~ 400 ore) Lezioni, esercitazioni, seminari 4 - 5 mesi IN INGLESE

Internato aziendale 24 CFU 5 - 6 mesi (luglio – gennaio) Stage (retribuito), talora assunzione

Discussione tesi e diploma (autunno-inverno)

Master in Materials Science

Partners - Industria

Avagò TorinoAlcatel VimercateAvanex S. Donato MilaneseDresser Grove VogheraFlame Spray MilanoInternational Rectifiers (IRCI) Borgaro TorineseMEMC Milano, NovaraSaes Getters Lainate MilanoST Microelectronics Agrate

Master in Materials Science

Partners - Centri Università/Industria

Centre for Sustainable Energies Delft (NL)CMU Michigan MtPleasantÉcole Polytechnique Féderale EPFL Lausanne (CH)IMEC Leuven (B)

Master in Materials Science

Un caso: Andrea ROSSI

Laurea (5-ennale) in Scienza dei Materiali

Master in Materials Science

Un caso: Andrea ROSSI

Al Master:lezioni su “Nano-ionics” del prof. Joop Schoonman

Centre for Sustainable Energies – TU Delft (NL) - Tematiche:Nanostructured photoactive thin films for solar energy storageNanostructured electrolytes and electrodes for Li-ion batteriesNanostructured metal hydride composites for hydrogen storage

Master in Materials Science

Un caso: Andrea ROSSI

Stage al Centre for Sustainable EnergiesDelft (NL)

Dottorato di ricerca su:Nanostructured electrolytes and electrodes for Li-ion batteries

Master in Materials Science

Placement

Il master in Scienza dei Materiali si caratterizza per l’elevato tasso di placement (100%) dei sui studenti

(dalla relazione del NUV)

Trend secondo preferenze degli allievi

2005 edition: area of activity on July 2005 (end of teaching period)

Microelectronics

Energy management

Photonics

2006 edition: area of activity on July 2006 (end of teaching period)

Microelectronics

Energy management

Photonics

Surface treatments

2007 edition: area of activity on July 2007 (end of teaching period)

Microelectronics

Energy management

Photonics

Surface treatments

Microelectronics

Photonics

Energy management (sensors, fuel cells)

Surface treatments and TBC

Master in Materials Science

Place of stage

2006 Edition: place on July 2006 (end of teaching period)

R&D division of Industry

Joint Res. Centre

Academia

2005 edition: place on July 2005 (end of teaching period)

R&D division of Industry

Joint Res. Centre

2006 Edition: place on July 2006 (end of teaching period)

R&D division of Industry

Joint Res. Centre

Academia