Lo stato di salute dei Pagamenti Commerciali: novità e nuovi...

Post on 26-Jul-2020

7 views 0 download

Transcript of Lo stato di salute dei Pagamenti Commerciali: novità e nuovi...

Lo stato di salute

dei Pagamenti

Commerciali: novità

e nuovi trend

Marketing CRIBIS

CRIF IN PRIMO PIANO

6.300+

44.000+

240.000+

20 paesi

500+

istituti finanziari

imprese clienti

consumatori

utilizzano servizi CRIF in 50 paesi

con sistemi di informazioni creditizie

installazioni software

240

290

340

390

440

490

540

2011 2012 2013 2014 2015 2016

Valore della produzione(milioni di Euro)

27

58

4

3.700+

paesi con attività dirette

società

continenti

professionisti al vostro fianco

Marketing CRIBIS2

3

Crescere con CRIBIS

Gestire il credito

Vendere di più

Gestire i fornitori

CRIBIS supporta il tuo business

3 aree di intervento

1.

2.

3.

Marketing CRIBIS

Informazioni, credit scoring, Monitoraggio e prospecting

Outsourcing del creditoRecupero Crediti

4

Industria 4.0.: essere smart!

Smart Factory

Innovazione

Globalizzazione

Analytics

Robotica

Business Intelligence

Time-to-market

Cloud Computing

Digitalizzazione Processi

Etc. Etc.

Marketing CRIBIS

Integrazione Supply Chain

Marketing CRIBIS5

Cosa vuole dire Industry

4.0. nella gestione del

credito?

Marketing CRIBIS6

Lo scenario del credit manager: il trend dei pagamenti

GRAVERITARDO(30 gg)

LIEVERITARDO(30 gg)

ALLASCADENZA

4Q2010

37,5%45,7% 44,0%

38,9% 37,6% 35,7% 35,6% 35,6%

57,0%48,6%

45,2%45,4% 46,7% 50,0% 52,1% 52,4%

5,5% 5,7%10,5%

15,7% 15,7% 14,3% 12,3% 12,0%

4Q2011

4Q2012

4Q2013

4Q2014

4Q2015

4Q2016

1Q2017

IN CALOma ancora +118% rispetto al 2010

IN AUMENTO,ma ancora -8% rispetto al 2010

IN CALOrispetto al 2010 e soprattutto rispetto al 2011 e 2012

I ritardi gravi stanno calando costantemente dopo il picco del 2013 e 2014. Calano però anche i pagamenti alla scadenza.

Marketing CRIBIS7

Pagamenti in Italia: i ritardi oltre i 30 giorni nei settori

Fonte: Studio Pagamenti 1Q 2017

24,9%

24,0%

18,2%

17,9%

12,6%

12,3%

12,2%

10,5%

10,0%

9,8%

9,6%

9,4%

9,3%

8,2%

Horeca

Pubblica Amministrazione

Commercio dettaglio

GDO

Costruzioni

Servizi alla persona

Agricoltura e allevamento

Locaz./intermediaz.immobiliare

Energia e telecomunicaz.

Trasporti

Installatori

Servizi alle imprese

Commercio ingrosso

Manifattura

HORECA, PA, GDO e DETTAGLIO: i settoricon i maggiori ritardi

MANIFATTURA: unico settore sotto il 9%

Tutti i settori migliorano rispetto al 2016, ma sono ancora lontani dal 2010, quando ivalori erano molto inferiori

.... e all’estero? Italia vs Mediterraneo

Fonte: Studio Pagamenti 4Q 2016 (Italia con dati al 1Q 2017)

Marketing CRIBIS8

GRAVERITARDO(30 gg)

LIEVERITARDO(30 gg)

ALLASCADENZA

ITALIA

12,0%

52,4%

35,6%

19,5%

51,1%

40,1%

32,4%

51,0%

18,2%

61,4%

41,3%

51,8%

37,8%

36,3%

62,1%

19,1%

7,6% 8,1%

29,8%

12,7%19,7%

PORTOGALLO SPAGNA FRANCIA GRECIA TURCHIA ISRAELE

Grecia, Portogallo e Israele sono i paesi con i ritardi gravi più elevati.

Spagna e Francia meglio con l’8% di ritardi oltre i 30 gg.

.... e all’estero? Italia vs Nord Europa

Situazione molto migliore in Nord Europa. Solo l’Irlanda si avvicina ai livelli dell’Italia con

ritardi oltre i 30 giorni superiori all’11%.

Fonte: Studio Pagamenti 4Q 2016 (Italia con dati al 1Q 2017)

Marketing CRIBIS9

ITALIA

12,0%

52,4%

35,6%

27,6% 30,4%37,9%

81,7%86,5%

26,8%

60,7%60,1%

55,0%

17,6%13,1%

70,4%

11,7% 9,5% 7,1%

0,7% 0,4%2,8%

IRLANDA BELGIO GERMANIA DANIMARCAUK FINLANDIA

GRAVERITARDO(30 gg)

LIEVERITARDO(30 gg)

ALLASCADENZA

.... e all’estero? Italia vs Europa dell’Est

Fonte: Studio Pagamenti 4Q 2016 (Italia con dati al 1Q 2017)

Situazione molto eterogenea nell’Europa dell’Est. In difficoltà la Romania e in misura minore la

Polonia. Repubblica Ceca e Ungheria a livello dei best performer europei.

Marketing CRIBIS10

43,5%

74,3% 71,2%

44,7%

55,4%

43,7%

17,6%23,7%

34,0%

18,8%17,0%

49,3%

40,4%

48,9%

26,7%

64,9%

22,5%

6,9%11,8%

6,0% 4,2% 7,4%

55,7%

11,4%

POLONIA RUSSIA REP.CECA UNGHERIALITUANIA SLOVENIA ROMANIA BULGARIA

GRAVERITARDO(30 gg)

LIEVERITARDO(30 gg)

ALLASCADENZA

ITALIA

12,0%

52,4%

35,6%

.... e all’estero? Italia vs Resto del Mondo

Fonte: Studio Pagamenti 4Q 2016 (Italia con dati al 1Q 2017)

India e Filippine sono i paesi con i ritardi gravi più elevati. La Cina sopra il 22%, mentre

Thailandia, Sud Africa e Hong Kong di poco superiori all’Italia.

Marketing CRIBIS11

GRAVERITARDO(30 gg)

LIEVERITARDO(30 gg)

ALLASCADENZA

ITALIA

12,0%

52,4%

35,6%42,3%

53,8% 55,2%

22,4%

12,0%

21,5%26,0%

72,2%

30,2%

49,3%

49,1%

39,0%42,3%

32,3%

21,8%

63,2% 51,2%

25,1%

56,2%

38,2%

8,6% 7,2%2,5%

45,3%

66,2%

15,3%22,8%

2,7%

13,6% 12,5%

CANADA MESSICO INDIA FILIPPINESTATI UNITI

THAILANDA CINA TAIWAN HONG KONG

SUD AFRICA

NORD AMERICA FAR EST AFRICA

Marketing CRIBIS12

Industry 4.0 nel credit management: nuovi trend

• Ottimizzare il ciclo temporale

della decisione

• Definire le strategie migliori

per i differenti segmenti di

clientela

• Impostare processi rapidi ed

efficienti di gestione degli

ordini

• Utilizzare strumenti analitici

efficaci nella gestione del

credito

• Misurare la profittabilità

• Fare sinergia fra funzione

commerciale e credit

management

Innovazione

Globalizzazione

Analytics

Robotica

Business Intelligence

Time-to-market

Cloud Computing

Digitalizzazione Processi

Etc. Etc.

Integrazione Supply Chain

Marketing CRIBIS13

CRIBIS A2A

CRIBIS iTrade

Decision Driver

Power Monitor

CRIBIS Alert

Credit ScoringLe soluzioni di CRIBIS

per gestire il credito

commerciale

nell’Industry 4.0

Industry 4.0 nel credit management: strumenti

Esempio 1: Decision Driver

Marketing CRIBIS14

Decision Driver di CRIBIS permette di integrare le informazioni Cribis e interne del cliente in un vero e proprio sistema decisionale. Integrato in CRIBIS.com, Decision Driver permette di ottenere dei report personalizzati, con indicatori calcolati sulla base di strategie e variabili definite dall’azienda.

Decision Driver

Analisi dati rilevanti sui

clienti

Definizione della strategia

Realizzazione della soluzione custom, che

traduce le regole decisionali attese

OutputBusiness Report

che contiene anche le informazioni scaturite dal

processo personalizzato

Processi personalizzati e time-to-market

4) Decision Driver Lo strumento per decidere

3) L’esperienza cliente Il Portafoglio e suoi dati

2) L’esperienza CRIBIS D&B

Rating

Failure Score

Delinquency Score

Paydex

1) La Fonte dei dati

Esperienze di pagamento

Dati anagrafici

Informazioni societarie

Dati legali

Informazioni negative

Dati finanziari

Marketing CRIBIS15

Marketing CRIBIS16

Esempio 2: i sistemi di monitoraggio

Cribis Alert

PowerMonitor

è la soluzione di base, che offre le informazioni indispensabili per controllaretutto il portafoglio

Due soluzioni studiate per rispondere alle diverse esigenze di monitoraggio: Power Monitor e Cribis Alert.

è la soluzione completa, consigliata a chi ha bisogno di informazioni approfondite per gestire portafogli complessi

Marketing CRIBIS17

La scelta migliore per il tuo portafoglio

Due soluzioni studiate per rispondere alle diverse esigenze di monitoraggio: Power Monitor e Cribis Alert.

Portafoglio clienti Protezione ottimale

Power Monitor

Cribis Alert

Marketing CRIBIS18

Condivisione di informazioni qualificate

con forza vendita

Razionalizzazione e qualificazione del CRM

Definizione di procedure e policy

Esempio 3: a2a e integrazione dati

19 Marketing CRIBIS

Grazie per l’attenzione

CRIBIS D&B Community