L’ironia

Post on 21-Jan-2016

47 views 0 download

description

L’ironia. Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli. Riassunto. componente morale dell’ironia dantesca e conseguente avvicinamento di ironia e allegoria; - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of L’ironia

L’ironia

Corso - SS 2005

Prof. Tatiana Crivelli

Riassunto

• componente morale dell’ironia dantesca e conseguente avvicinamento di ironia e allegoria;• ironia iscritta nel testo e controllata, nella sua interpretazione, dalla forza della componente allegorica, che fornisce le indicazioni circa la ‘vera’ lettura, moralmente corretta.

Ariosto moderno?

Alberto Asor Rosa, Il canone delle opere, in AA.VV., Letteratura italiana, Le Opere I: Dalle origini al Cinquecento, Torino, Einaudi, 1992, pp. xxiii-lv, a p. xlvii:

«Solo menti borghesi di esemplare educazione filistea hanno potuto leggere nell’Orlando Furioso il poema dell’ordine elevato ad “armonia” universale, senza scorgere, dietro la poderosa sistemazione poetica, il corredo immenso d’inquietanti bagliori sotterranei e di dolorose percezioni della tragicità dell’esistenza umana, che quel poema ospita nel suo seno».

F. De Sanctis su Ariosto

Ironia come espressione dell’ elemento «subiettivo e negativo»

Strategie retoriche dell’ironia ariostesca

1. Allusività letteraria

2. Variazioni del punto di vista

3. Autoriflessività del testo

L’ironia

Corso - SS 2005

Prof. Tatiana Crivelli