Libro Civette

Post on 07-Mar-2016

213 views 0 download

description

Libro di Alessandro Marcigliano Illustrazioni di Stefania Marcone

Transcript of Libro Civette

LLee CCiinnqquueeSSoorreellllee CChhoouuvveettttee

Alessandro Marcigliano

Illustrazioni di Stefania Marcone

Le Cinque Sorelle Chouette

Alessandro Marcigliano

Le Cinque Sorelle Chouvette

Le Cinque Sorelle Chouvette di Alessandro MarciglianoAccademia delle Arti e nuove tecnologie Editore, Roma

Prima edizione: Giugno 2010

Illustrazioni di Stefania Marcone

ISBN: 88-86842-26-0

Alle mie amiche Civette.Specialmente ad Alice e Lara.

Le cinque sorelle Chouette,eleganti e graziose civette,eran note al mondo interoper il loro sguardo altero.

9

10

Civettuole per natura,volteggiavan con premura,frequentando in società

gufi, orsi e cincillà.

Benché ancora signorinee di età non più pulcine,non perdevano occasioneper attrarre l’attenzione.

11

Ciascheduna, a onor del vero,sorvolava il bosco interocon crescente batticuoreper trovare il vero amore.

Ma non fu sempre così,anche lor ebbero un dì

qualche alato spasimante!Qualche storia un po’ piccante!

12

13

Ci fu un tempo assai lontanoquando ancor nuove le penneBarbagianna quasi svennenel sentir sfiorare piano

la sua ala ancora indenneda uno splendido fagianoche svelò il suo tristo pianoquando la lasciò vilmente.

14

15

Clodovetta assai graziosacivettava a destra e a manca

svolazzando senza posadi tubar mai era stanca.

Finché un dì il suo falconedisse: “Eh che? Sono un allocco?

Ogni volta che ti toccotu mi dici - Oh, mio grifone! -”

16

17

La lasciò, le piume affrante,senza alcuna spiegazione,dandole dell’incostante,

e andò a star con un airone.

18

19

Le gemelle Cicì e Cocòeran state assai richieste,e viaggiando col landòanimavano le feste.

Ma nessun dei pretendentiche si davan gran daffaretrovò mai saldi argomentiper poterle poi impalmare

20

21

La più piccola, Civella,ancorché quella più bella,

pose alte le sue miree non stette lì a poltrire

Adocchiò un gufo reale,che non era niente male,e tra vezzi e astuti imbroglilui le cadde tra gli artigli

Ma l’altar restò chimera,perché quella primaverafuggì il perfido rapaceper sposare una pernice

22

23

E così le cinque sorelle,soave ancor la piuma ariosa,

si agitavan senza posaper non rimaner zitelle.

24

Finché un giorno Clodovetta,che di tutte era più astuta,disse: “Allor se sono civettavoglio essere conosciuta!

Noi dobbiamo far clamore,attirar sguardi rapaci,

suscitar nei becchi ardore,diventar fonte di baci!

E qual cosa più eccitante,nuova, ardita e originale

di un cappello un po’ specialema di foggia assai elegante?”

25

28

E così in men di un nientefuron pronti ed indossaticinque cappellin firmati

da un bel papero emergente.

29

E le cinque civettuolevan nel bosco per posarsidove meglio batte il solesolo per pavoneggiarsi

Non sappiam se poi maritihan trovato in quel frangente,

ma quei cappellini arditida far volgere la gente

30

oggi ancor sono portatida civette assai sciccoseche li credono dotati,oltre che di nastri e rose,

di quei pregi che sfruttatile trasformano in sciantoseda far tutti innamorati.

31

32

33

Alessandro MarciglianoLe Cinque Sorelle Chouvette

Sono cinque, sono sorelle, sono civette con personalità diverse, matutte con un’unico obiettivo: la ricerca del vero amore.

Alessandro Marcigliano è nato a Ferrara e vive a Roma. Lavora comeinterprete e traduttore presso le Istituzioni europee. Ha vissuto in Francia,nel Regno Unito e in Belgio. Con la moglie condivide la passione per leillustrazioni e i libri per l’infanzia, che sfoglia e legge con i suoi due figli.