Leggere:tutti, 02-2008

Post on 09-Mar-2016

212 views 0 download

description

Sarebbebello, 2° Concorso letterario fotografico Cartman edizioni su Leggere:tutti, 02-2008

Transcript of Leggere:tutti, 02-2008

9 6 : LEGGERE TUTTI N.26 GENNAIO-FEBBRAIO 2008

È dedicato al tema della città il pre m i ol e t t e rario “Città dei Sassi”

L’As s o c ia z io ne di volont a r iato Libera l iab a ndisce la terza edizio ne del pre m io

l e t t e ra r io “Città dei Sassi” rivolto agli autoridi opere ine d i t e. La ma n i f e s t a z io ne si ponene l l ’ o t t ica di una più forte valorizzazio nedel patrimo n io culturale della Basilicata chepuò divent a re, attraverso Ma t e ra, ric o no-sciuta patrimo n io mo nd iale de l l ’ Uma n i t àda l l ’ Unesco - afferma no gli organizzatori -la culla dello sviluppo di una cultura univer-sale e solida l e. Pro p r io in questa pro s p e t t i v ail Pre m io int e nde rivolge re il pro p r io bandoa nc he a tutti i lucani che vivono e lavora no

a l l ’ e s t e ro, re c u p e ra ndo così le ene rg ie culturali di una parte important e, anc he se fi-s ic a me nte lont a na, del territorio. Il Pre m io “Città dei Sassi” è a tema libero e pre v e-de tre sezioni e tre opere vinc i t r ici: Po e s ia, con una silloge di max 50 poesie, Na r ra t i-va, con silloge di ra c c o nti o ro manzi, e Saggistica, con ric e rc he, saggi, tesi di laure a .Un pre m io speciale è ino l t re de d icato a tutte le opere (poesia, saggistica, na r ra t i v a )a v e nti come oggetto “la città” in tutte le sue espre s s ioni: la quo t id ianità e la stra o r-d i na r ietà di una vita spesa tra le stra de, i vicoli, gli angoli di una me t ropoli, i punt idi riferime nto e i destabilizzatori sociali ed emotivi, la ric c hezza e la povertà de is o b b o rghi e dei qua r t ieri re s ide n z iali, l’int e g ra z io ne e l’ema rg i na z io ne nella fre ne s iadi tutti i giorni, la vita di periferia, il de s ide r io di evasio ne, le passioni, le cont ra dd i-z ioni, le spera n z e, le inquie t udini e i sogni della ge nte (conc o r s o @ l i b e ra l ia.it). Las c a denza è fissata al 28 febbra io .

: PREMI & CONCORSI

LA CARTMAN BANDISCE UN CORSOL E T T E R A R I O - F OTO G R A F I C OSi chia ma “Sarebbebello” la secondae d i z io ne del concorso lettera r io - fo t o g ra f ic ob a ndito dalla casa editrice Cartman. Si puòp a r t e c i p a re, gra t u i t a me nt e, con un ra c c o nt o ,u na poesia, oppure con una fo t o g ra f ia ou n ’ l l u s t ra z io ne. Il pre m io consisterà ne l l ap u b b l ic a z io ne delle opere selezio na t e. Gliautori delle opere scelte verra n no invitatialla pre s e nt a z io ne del libro nella pro s s i maF ie ra del Libro di To r i no. Il re go l a me nto de lc o ncorso è sul sito www. c a r t ma ne d i z io n i . i t .La scadenza per la pre s e nt a z io ne delle opereè fissata al 5 aprile.

SI È CONCLUSO IL CONCORSO DI POESIA “ONDA D’A RTE 2007”È giunto a conc l u s io ne il 3° Concorso diPo e s ia “Onda d’Arte 2007”, indetto dalla ProLoco di Ceriale (Savona), con lac o l l a b o ra z io ne del Comu ne, l’As s o c ia z io ne IlTempo Ritrovato e il Circolo Ceriale diL e g g e r e : t u t t i, che ha visto la partecipazio nedi 497 poeti italiani e stra n ieri. Il 1° pre m ioè stato assegnato a Lina Di Ma io per“ R a g natela”, il 2° ad Ant o nella Damato per“Se pio v e r à . . . ”. Sono state conferite anc hea l c u ne me n z ioni speciali. Sia le poesiep re m iate che tutte le finaliste sonodisponibili sul sito de l l ’As s o c ia z io new w w. p ro l o c o c e r ia l e. i t .

BA N D I TO IL PREMIO MONTESSORIDI NA R R AT I VA PER RAGA Z Z I

È arrivato alla XIIIe d i z io ne il“ P re m ioMo ntessori”, ilc o nc o r s ona z io nale dina r rativa ine d i t aper ra g a z z ip ro mosso da l l a

R a f faello Editric e. Il concorso int e ndep ro muo v e re la lettera t u ra per ra g a z z il e g a ndola ad una delle fig u re più alte de l l ap e da go g ia infa ntile: Ma r ia Mo ntessori. Leo p e re, di na r rativa, do v ra n no stimo l a re ne iragazzi la fa nt a s ia e il gusto per la lettura ,ma do v ra n no anc he tra s me t t e re autent ic ivalori per fa v o r i re lo sviluppo de l l ap e r s o nalità. Il concorso, che in passato hap re m iato firme del calibro di Nic o l aCinquetti, Lore da na Fre s c u ra, Ma rc oTo ma t i s, Paola Va l e nt e, è aperto a tutti:basta invia re ent ro il 30 giugno undattiloscritto orig i na l e, inedito e scritto inl i ng ua italia na (www. i l mu l i no a v e nt o . i t )

E U R O PA E GIOVANI 2008L’istituto Regio nale di Studi Europei de lFriuli Ve ne z ia Giulia bandisce un conc o r s oi nt e r na z io nale “Europa e giovani 2008” alq uale possono partecipare stude nti diUniversità e Scuole di ogni ord i ne e gra do ditutte le re g ioni italia ne e de l l ’ Un io neE u ropea. Gli elaborati de v o no rig ua rda re is e g u e nti argo me nti: “Popoli senza confini”( s t o r ia, cultura e cara t t e r i s t ic he dei popolirom), “E-go v e r n me nt” (nuove fo r me dip a r t e c i p a z io ne alla vita delle istituzio n ip o l i t ic he), “Demo c ra z ia e ric e rc as c ie nt i f ica” (le basi etic he della ric e rc as c ie nt i f ica), “Cammini storici d’Europa” (ap iedi, in bic icletta, in camper), “Non di soloPIL” (l’istruzio ne, la qualità della vita),“Vita da precari” (le nuove ge ne ra z io n i ) ,“ Na d i ne Gord i mer” (il conflitto mo rale ep s ic o l o g ico all’int e r no di un paese diviso subasi ra z z iali), “Università d’Europa” (sistemie vita da universitari in tre paesi de l l ’ U E ) ,“ Web ra d io” (un feno me no sempre piùdiffuso), “Mo da e modi” (i comportame nt ip roposti da l l ’ i ndu s t r ia della mo da). Los v o l g i me nto può essere ind i v iduale o digruppo o di classe. I lavori do v ra n nop e r v e n i re presso la sede de l l ’ Istituto ent ro enon oltre il 22 ma r z o .

U NA VITA PER L’A RTE: IL PREMIO DI POESIA RENATA CANEPAÈ disponibile sul sito int e r ne tw w w. i l g rappolo.it il bando della terzae d i z io ne del pre m io na z io nale di poesia“ R e nata Canepa – una vita per l’arte”, a cuiil Comu ne di Rubia na dà il suo patro c i n ioper il terzo anno consecutivo. Il pre m io ,nato nel 2006, ha lo scopo di valorizzare ipoeti alle prime esperienze lettera r ie; lap a r t e c i p a z io ne è libera a tutti gli autorii t a l iani e stra n ieri che de v o no però pro p o r rele loro opere in ling ua italia na. Due les e z ioni: la silloge inedita (A) e la ra c c o l t aedita (B). Per la prima sezio ne ognic o nc o r re nte potrà invia re una sillogei nedita di alme no 30 liric he a tema libero ,di cont e nuto non superio re ai tre nta versi,non vinc i t r ici di pre c e de nti premi. Per las e c o nda sezio ne occorre invia re un’opera inversi pubblicata esclusivame nte negli anni

2006 o 2007.Libri ede l a b o rati de v o nop e r v e n i re allas e de della casae d i t r ice IlG ra p p o l o .

90_96_lt_26.qxp 31-01-2008 12:35 Pagina 96