le tecniche del libro digitale - In cerca di idee · scambio di informazioni relative al corso....

Post on 03-Jun-2020

2 views 0 download

Transcript of le tecniche del libro digitale - In cerca di idee · scambio di informazioni relative al corso....

Lezioni frontali, workshop e webinar dedicati alle nuove forme di interazione tra la carta e il digitale.

Perché ogni libro merita di diventare un epub.

eProductionle tecniche del libro digitale

eProduction: le tecniche del libro digitale

Offerta formativa per l’anno 2016 a cura di WAY TO ePUB - A ogni libro il suo futuro

Realizzazione editoriale: il Quadrotto, Roma

Chi siamo e cosa offriamo

WAY TO ePUB è la prima piattaforma italiana di ri-cerca dedicata alle nuove forme di interazione tra la carta e il digitale. Obiettivo del progetto è sfruttare al meglio tutte le potenzialità del formato epub per dare un valore ag-giunto al libro digitale, senza per questo rinunciare alla qualità e alla cura che finora sono state riservate ai libri cartacei.

WAY TO ePUB si occupa di formazione, consulenza e progettazione, promuove la diffusione di una cultura digitale libera e accessibile, incontra autori, edito-ri e redattori in un viaggio alla ricerca del formato perfetto, nella convinzione che ogni libro meriti di diventare un epub.

Il programma formativo di WAY TO ePUB

4

Il programma formativo di WAY TO ePUB

Il metodo formativo

Il metodo formativo di WAY TO ePUB prevede un la-voro che abbia come base il libro, con le sue esigenze e le sue tradizioni, e come punto di approdo il valore aggiunto del digitale e in particolare le tecnologie del formato epub. Non utilizza un solo tool di esporta-zione, ma insegna a sfruttare i software attualmente disponibili sul mercato e a integrarli con procedure di codificazione web in modo che il futuro redattore sia sempre in grado di adattare la propria professio-nalità al prodotto che sta creando.

I corsi di WAY TO ePUB si rivolgono a editori e azien-de, ma anche autori, redattori e a tutti coloro che vogliono fare del libro digitale il proprio mestiere; sono infatti pensati per venire incontro alle esigenze lavorative e di approfondimento di ciascun corsista, che potrà scegliere tra diverse formule. Le lezioni si svolgeranno nella redazione di Roma ma sono dispo-nibili anche in webinar.

5

Il programma formativo di WAY TO ePUB

L’offerta formativa

Per venire incontro alle diverse esigenze lavorative e formative di ciascun corsista, nonché per diversi-ficare i livelli di partenza e spprendimento di ognu-no, l’offerta formativa di WAY TO ePUB si articola in cinque diverse formule:

1. Il Corso di Alta Formazione 6 mesi di lavoro a weekend alterni per chi, par-tendo dalle basi, vuole raggiungere la completa padronanza del formato epub, nelle funzioni più avanzate.

2. Le Pillole di epub 3 ore di lezione per approfondire singoli aspetti del formato. Dalla gestione dei testi ai problemi di validazione, dal fixed layout agli epub interattivi.

3. I Workshop operativi Un weekend per arrivare a costruire un prodotto finito, dalla conversione di un libro a stampa alla creazione ex novo di un epub3.

6

Il programma formativo di WAY TO ePUB

4. Il Corso a distanza Dedicato agli autodidatti, un corso da fare a casa, ognuno con i suoi tempi ma con la garanzia di un tutor sempre a disposizione.

5. I Corsi personalizzati Per le aziende ma anche per chi desidera risolvere problemi specifici, WAY TO ePUB offre la possibi-lità di corsi individuali o in mini gruppi, in sede o in tutta Italia.

Corso di Alta Formazione

Eproduction, le tecniche

del libro digitale

6 mesi di lavoro a weekend alterni per chi, partendo dalle basi, vuole raggiungere la completa padronanza del formato epub, nelle funzioni più avanzate.Il corso si avvarrà dei principali software di desktop publishing e seguirà le linee guida IDPF per gli stan-dard epub2 e epub3. Al termine del percorso sarà realizzato un project work e ogni allievo riceverà un diploma di frequenza. Ai migliori corsisti sarà offer-ta la possibilità di uno stage presso la redazione di WAY TO ePUB.

Modalità di frequenza

Le lezioni e i workshop si svolgeranno di venerdì e sabato, a weekend alterni, a partire dal 15 gennaio per un totale di 10 moduli e 120 ore. Sarà possibile frequentare in sede, presso la redazione di WAY TO ePUB a Roma, o seguire i corsi via webinar. È inoltre prevista la possibilità di iscriversi a singole lezioni o workshop, in base alle esigenze di ognuno.

Presentazione del corso

9

Il programma formativo di WAY TO ePUB

Obiettivi del corso

Individuare i formati del libro digitale - Conoscere e approfondire gli standard IDPF - Gestire il passaggio dalla stampa al digitale - Approfondire le potenzialità di un epub3 - Realizzare epub fixed layout - Imple-mentare l’epub con elementi interattivi - Studiare nuove soluzioni di accessibilità

Materiale didattico

Tutti gli allievi riceveranno in omaggio una copia dei volumi “Epub Fixed Layout” e “Dal libro all’epub” (Carocci editore). Gli iscritti avranno a disposizio-ne una Blackboard per condivisione dei contenuti e scambio di informazioni relative al corso.

Iscrizioni

Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 15 iscritti. Per chi si iscriverà entro il 12 dicem-bre è previsto uno sconto del 20%. Altri sconti sono previsti per iscrizioni di gruppo, aziendali e per chi sceglierà di frequentare il corso in forma di webi-nar. Per info su costi e iscrizioni, scriveteci a epub@ilquadrotto.it

I modulo Introduzione al libro digitale15/16 gennaio

Venerdì 15 gennaio ore 15-19I formati del libro digitale

Il termine “ebook” comprende una serie di formati diversi, ognuno con le sue caratteristiche specifiche. Questo appuntamento è dedicato all’analisi dei formati più diffusi nell’editoria digitale e offre una panoramica completa sulle poten-zialità offerte dall’epub.

Sabato 16 gennaio ore 9-18Gli strumenti del libro digitale

Uno sguardo all’interno della “cas-setta degli attrezzi” del redattore

di libri digitali: quali sono gli stru-menti indispensabili per realizzare

un epub e a cosa servono?Un incontro per comprendere quali sono i migliori software da utilizza-

re in base alle proprie esigenze.

I moduloIntroduzione al libro digitale15/16 gennaio

I modulo Introduzione al libro digitale

15/16 gennaio

II modulo Com'è fatto un epub

29/30 gennaio

Venerdì 29 gennaio ore 15-19L’epub visto dall’interno

Un epub contiene al suo interno diversi file, ognuno dei quali svolge un compito preciso. Questa lezio-ne si focalizza sull’“anatomia” del libro digitale per imparare a muo-versi al suo interno e acquisire le basi necessarie alla realizzazione di interventi strutturali avanzati.

Sabato 30 gennaio ore 9-18Fondamenti di programmazione:

html e xml

Html e xml costituiscono la gram-matica fondamentale dell’epub.

La loro conoscenza è essenziale per sfruttare a pieno le possibilità del

formato e migliorare la resa esteti-ca del prodotto. Perché la qualità di

un epub si vede dal codice.

I modulo Introduzione al libro digitale15/16 gennaio

Venerdì 12 febbraio ore 15-19Strumenti di desktop publishing

La progettazione ottimale di un ebook non può prescindere dalla conoscenza delle principali nozioni di impaginazione e formattazione del testo. Questo incontro propone un approfondimento sulle migliori tecniche di desktop publishing e sui software a disposizione.

Sabato 13 febbraio ore 9-18InDesign to epub

Adobe InDesign è tutt’oggi uno dei software più utilizzati per la cre-

azione di epub. Dall’importazione del testo all’applicazione di stili, fino all’esportazione in formato

epub: una lezione per dominare a pieno ogni passaggio del processo

di realizzazione di un ebook.

III moduloLa gestione dei testi12/13 febbraio

I modulo Introduzione al libro digitale

15/16 gennaio

IV modulo Nel cuore dell'epub: il codice

26/27 febbraio

Venerdì 26 febbraio ore 15-19Fondamenti di programmazione: css

Per chi già conosce le basi del linguaggio Html, un’occasione per imparare a realizzare e controlla-re i “figli di stile”, ma anche per comprendere la loro centralità nel determinare l’aspetto finale del libro digitale. .

Sabato 16 gennaio ore 9-18Interventi sul codice

Non può esserci redattore digitale che, dopo l’esportazione dell’epub, non sappia mettere mano al codice per apportare modifiche e miglio-ramenti al prodotto. Gli interventi sul codice sono al centro di questa

lezione, che chiude il ciclo formati-vo sulle basi del formato epub.

I modulo Introduzione al libro digitale15/16 gennaio

Venerdì 11 marzo ore 15-19Sabato 12 marzo ore 9-18

Un workshop pratico per toccare con mano ogni passaggio necessario alla creazio-ne di un ebook di qualità, dall’ini-zio alla fine: la preparazione del testo, l’esportazione in formato epub, gli interventi sul codice e la validazione.Un appuntamento chiave per mettere in pratica le conoscenze acquisite e ottenere un prodotto ben for-mato partendo da zero.

V moduloDalla stampa al digitale11/12 marzo

I modulo Introduzione al libro digitale

15/16 gennaio

VI modulo Introduzione al formato epub3

18/19 marzo

Venerdì 18 marzo ore 15-19Prospettive di epub3

Rispetto a epub2, la terza versione del formato introduce delle impor-tanti novità per la progettazione di libri digitali “evoluti”. Multimedia-lità, interattività, fixed layout e me-dia-overlay sono solo alcune delle funzionalità inedite che verranno introdotte in questo incontro.

Sabato 19 marzo ore 9-18Epub fixed layout

Il fixed layout è la soluzione mi-gliore per realizzare ebook dagli impaginati complessi e ricchi di

elementi grafici, come fumetti, libri illustrati, riviste e cataloghi.

Lezione introduttiva a una delle potenzialità più interessanti e sti-

molanti del formato epub3.

I modulo Introduzione al libro digitale15/16 gennaio

VII moduloEpub a fumetti8/9 aprile

Venerdì 8 aprile ore 15-19Sabato 9 aprile ore 9-18

Una delle applicazioni più efficaci del fixed layout è nella progettazione di ebook a fu-metti. Questo workshop affronta da vicino tutte le fasi di lavorazio-ne di un fumetto digitale, parten-do dalla preparazione del mate-riale grafico fino all’ottenimento del prodotto finito.L’appuntamento ideale per scoprire i numerosi van-taggi dei fumetti in formato epub3 rispetto a quelli realizzati in pdf o jpg.

I modulo Introduzione al libro digitale

15/16 gennaio

VIII modulo Introduzione al libro digitale

16/17 aprile

Venerdì 16 aprile ore 15-19Fondamenti di programmazione: Javascript

Javascript è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi nella creazione di applicazioni e siti web.Se impiegato in un epub, offre straordinarie funzioni di interatti-vità, ma introduce anche fattori di rischio che è bene conoscere.

Sabato 17 aprile ore 9-18Applicativi di epub3

Le possibili implementazioni di un epub3 includono interattività, ani-

mazioni in CSS, media-overlay e al-tro ancora. A loro è dedicata questa

lezione di approfondimento sulle funzionalità avanzate di epub3 per

la creazione di ebook “evoluti”.

I modulo Introduzione al libro digitale15/16 gennaio

IX modulo Epub interattivi6/7 maggio

Venerdì 6 maggio ore 15-19Sabato 7 maggio ore 9-18

L’interattività in un epub3 presenta enormi poten-zialità per la creazione di ebook “evoluti” e permette di realizzare prodotti che per ricchezza e com-plessità possono fare concorrenza alle App.L’obiettivo di questo workshop di livello avanzato è ottenere la piena padronanza dei contenuti interattivi e la capacità di utilizzarli con consapevolezza in funzione della valorizzazione del libro.

I modulo Introduzione al libro digitale

15/16 gennaio

X modulo Progettare libri accessibili

20/21 maggio

Venerdì 20 maggio ore 15-19Epub3 e accessibilità

Le potenzialità del formato epub3 includono la prossibilità di proget-tare contenuti accessibili ai lettori con disabilità visive. Questa lezione illustra come creare un epub com-patibile con i principali dispositivi per la lettura assistita e renderlo davvero alla portata di tutti.

Sabato 21 maggio ore 9-18Epub e didattica

La didattica e la manualistica rien-trano a pieno nelle possibili appli-cazioni del formato epub3. Questo workshop si sofferma sulle funzio-ni specifiche per l’apprendimento, tra cui la marcatura semantica, gli

indici analitici e la creazione di esercizi interattivi.

Pillole di epub

3 ore di lezione per approfondire singoli aspetti del formato. Dalla gestione dei testi ai problemi di va-lidazione, dal fixed layout agli epub interattivi, le Pillole di epub sono pensate per chi vuole avvicinarsi per la prima volta all’editoria digitale o per chi, al contrario, conosce già il formato ed è interessato a particolari funzionalità. In entrambi i casi, il corsista avrà una visuale completa del tema senza l’impegno di un programma formativo più lungo. Le lezioni si svolgeranno presso la redazione di WAY TO ePUB a Roma, con la possibilità di seguirle anche via webinar. È previsto uno sconto del 10% per chi si iscrive in occasione della giornata informativa gratu-ita che si terrà il 12 dicembre. Di seguito il calenda-rio:

venerdì 15 gennaio ore 15.00I formati del libro digitale

venerdì 29 gennaio ore 15.00Introduzione al formato epub

21

Il programma formativo di WAY TO ePUB

sabato 13 febbraio ore 9.00InDesign to epub: la gestione dei testi

sabato 13 febbraio ore 12.00InDesign to epub: libri illustrati

sabato 27 febbraio ore 9.00Migliorare un epub attraverso il css

sabato 27 febbraio ore 12.00Risolvere i problemi di validazione

venerdì 18 marzo ore 15.00Prospettive di epub3

sabato 19 marzo ore 9.00Cos’è e come funziona un epub fixed layout

venerdì 20 maggio ore 15.00Epub3 e accessibilità

Workshop operativi

Un weekend per arrivare a costruire un prodotto finito, dalla conversione di un libro a stampa alla creazione ex novo di un epub3. Dall’unificazione dei flussi stampa-di-gitale alla creazione di un epub a fumetti o interattivo, in due giorni di apprendimento intensivo i corsisti arriveranno a conoscere tutta la filiera di realizzazione di un libro digitale fino all’epub compiuto. Le lezioni si svolgeranno presso la redazione di WAY TO ePUB a Roma, il venerdì dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 18:00. È previsto uno sconto del 10% per chi si iscrive in occasione della giornata informativa gratuita che si terrà il 12 dicembre. Di seguito il calendario:

11-12 marzoDalla stampa al digitale senza perdere il controllo

8-9 aprileEpub a fumetti: lavorare a layout fisso

6-7 maggio Epub interattivi: elementi multimediali, animazioni e me-dia-overlay

Corso a distanza

Per chi non può partecipare ai corsi on-line o dal vivo, c’è il corso a distanza. Gli iscritti riceveranno una copia del volume a cura di Alba Carella “Dal libro all’epub”, (Carocci Editore), e per tre mesi avranno a disposizione un tutor con cui svolgere esercitazioni con feedback e da cui riceveranno una consulenza mirata alle specifiche esigenze.Il volume e il corso approfondiranno tutti gli aspetti del formato epub e tutte le fasi di realizzazione di un libro digitale.

Corsi personalizzati

Per le aziende ma anche per chi desidera risolvere problemi specifici, WAY TO ePUB offre la possibilità di corsi individuali o in mini gruppi, in sede o in tutta Italia, e anche in forma webinar.