Le prospettive future per le rinnovabili in Romania Normativa applicabile e quadro regolatorio

Post on 16-Jan-2016

26 views 0 download

description

Le prospettive future per le rinnovabili in Romania Normativa applicabile e quadro regolatorio. Avv. Pasquale Silvestro Partner – Tonucci&Partners psilvestro@tonucci.com. Quadro normativo di riferimento - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Le prospettive future per le rinnovabili in Romania Normativa applicabile e quadro regolatorio

2

Le prospettive future per le rinnovabili in Romania

Normativa applicabile e quadro regolatorio

Avv. Pasquale SilvestroPartner – Tonucci&Partners

psilvestro@tonucci.com

3

Quadro normativo di riferimentoAttualmente, in base alla Legge n. 220/2008 sul sistema di promozione della produzione di energia da fonte rinnovabile, i produttori di energia da fonte rinnovabile beneficiano di un certo numero di certificati verdi per l'energia elettrica prodotta e consegnata, nel seguente modo:

2,3 certificati verdi per ciascun 1 MWh prodotto e consegnato, per le centrali idroelettriche se sono nuove, oppure 2 certificati verdi per ciascun 1 MWh prodotto e consegnato, se le centrali idroelettriche sono ritecnologizzate, per l'energia elettrica nelle centrali idroelettriche con potenze installate entro 10 MW;1 certificato verde per ogni 2 MWh delle centrali idroelettriche con una potenza installata di massimo 10 MW che non osservano le condizioni previste sopra;1,5 certificati verdi fino al 2017 e 0,75 certificati verdi, a partire dal 2018, per ogni 1 MWh prodotto e consegnato per i produttori di energia elettrica da energia eolica;2 certificati verdi per ogni 1 MWh prodotto e consegnato per i produttori di energia elettrica da geotermia, biomasse, biogas e bioliquidi;1 certificato verde per ogni 1 MWh prodotto e consegnato dai produttori di energia elettrica da gas di discarica e gas di fermentazione dei fanghi da impianti di depurazione delle acque;3 certificati verdi per ogni 1 MWh prodotto e consegnato dai produttori di energia elettrica da energia solare.

4

Sospensione dei certificati verdi

A partire dal 1 luglio 2013 e sino al 31 marzo 2017, la legge prevede un meccanismo di

sospensione dei certificati verdi:

• per gli impianti fotovoltaici sarà sospesa l’emissione di 2 certificati verdi che possono

essere recuperati e restituiti a favore dei beneficiari a far data dal 1 aprile 2017;

• per gli impianti idroelettrici nuovi, con potenza installata max 10 MWh, sarà sospesa

l’emissione di 1 certificato verde che potrà essere recuperato e restituito a favore dei

beneficiari a far data dal 1 aprile 2017;

• per gli impianti eolici, sarà sospesa l’emissione di 1 certificato verde che potrà essere

recuperato e restituito a favore dei beneficiari a far data dal 1 gennaio 2018.

5

Biomasse e Biogas: nessuna sospensione dei CV

•I produttori di energia da biomasse e biogas beneficiano di 2 CV per ogni 1 MWh di

energia prodotta e consegnata. A ciò si aggiunga che:

(i) per l’energia elettrica prodotta da impianti di cogenerazione ad alta

efficienza che usano energia prodotta da biomasse e biogas, i CV sono 3;

(ii) per l'energia elettrica prodotta da impianti che utilizzano biomassa

derivante da attività di coltivazione o da rifiuti, i CV sono 3.

6

Procedimento di accreditamento degli impianti presso ANRE

ANRE ha il diritto di non accreditare nuovi impianti di produzione di energia da

fonte rinnovabile laddove la quota annuale nazionale di produzione di energia da fonte

rinnovabile prevista nel Piano Nazionale di Azione nel Settore delle Energie Rinnovabili

(PNAER) sia stata raggiunta.

7

Destinazione d’uso agricolo dei terreni

La legge prevede una regola urbanistica che ha un impatto rilevante sulle possibilità di

realizzazione degli impianti fotovoltaici:

(i) non e più consentita la rimozione di un terreno dal circuito agricolo per realizzare

impianti fotovoltaici laddove non si è stato proceduto ad effettuare la rimozione dal

circuito agricolo entro il 31 dicembre 2013;

(ii) la limitazione suddetta non dovrebbe applicarsi ai terreni con regime di pascolo.

8

 

Cessione dei certificati verdi sul mercato bilaterale

La legge prevede una limitazione alle transazioni dei CV.

Dispone infatti la norma che le cessioni di CV devono essere realizzate in modo

trasparente, centralizzato e non discriminatorio sui mercati centralizzati

amministrati dell'operatore commerciale del mercato della energia elettrica

(OPCOM).

9

Garanzia finanziaria nel procedimento di connessione alla rete 

Uno degli aspetti sicuramente più interessanti in relazione all’intenzione del

legislatore di “frenare” lo sviluppo di progetti per meri fini speculativi è data

dall’obbligo posto in capo ai titolari degli impianti di produzione di energia elettrica

da fonte rinnovabile di prestare una specifica garanzia finanziaria, il cui valore

sarà stabilito da un Regolamento ANRE, ai fini del rilascio da parte dei distributori

di rete dell’ATR (i.e. permesso tecnico di allacciamento alla rete).

10

  Overcompensation e competenze ANRE/Governo

Il meccanismo dell’overcompensation si regge sulle seguenti regole ai cui l’ANRE deve

uniformare il proprio operato:

(i) obbligo di redigere semestralmente un “report di monitoraggio” del settore entro 90

giorni dal periodo di riferimento;

(ii) in caso di “overcompensation”, ANRE propone al Governo, entro 30 giorni dalla

pubblicazione del report suddetto, misure correttive per la riduzione del numero dei

certificati verdi per i nuovi beneficiari;

(iii) il Governo deve adottare le suddette misure entro 60 giorni dalla data di

comunicazione delle stesse da parte dell’ANRE;

(iv) le misure si applicano solo agli impianti accreditati ANRE post decisione Governo.

11

- Roma - indirizzo: Via Principessa Clotilde, 7 Telefono: (+39) 06362271 Fax: (+39) 063235161 mail@tonucci.com

- Milano - indirizzo: Via dei Bossi, 4 Telefono: (+39) 02859191 Fax: (+39) 02860468 milano@tonucci.com

- Padova - indirizzo: Via Trieste, 31/A Telefono: (+39) 049658655 Fax: (+39) 0498787993 padova@tonucci.com

- Prato - indirizzo: Via Giuseppe Valentini, 8 Telefono: (+39) 057429269 Fax: (+39) 0574604045 prato@tonucci.com

- Firenze - indirizzo: Via La Marmora, 29 Telefono: (+39) 0555048523 Fax: (+39) 0555532000 firenze@tonucci.com

- Tirana - indirizzo: Torre Drin, Rruga Abdi Toptani Telefono: (+355) 4 2250711 Fax: (+355) 4 2250713 tirana@tonucci.com

- Bucharest - indirizzo: Str. Academiei, 39 - 41 Telefono: (+40) 314254030 Fax: (+40) 314254033 bucharest@tonucci.com

www.tonucci.com

Contatti