Le procedure routinarie per la salute del cavallo

Post on 19-Jul-2015

267 views 1 download

Transcript of Le procedure routinarie per la salute del cavallo

Fise Piemonte

Corso Aggiornamento OTB

11 dicembre 2007

Dott. Corrado Colombo

Medico Veterinario

Commissione Veterinaria

Piemontese

anagrafeequina.com

Formalità o necessità?Coggins, vaccinazioni, sverminazi

oni: Guida all’uso

Le cose che crediamo

di sapere e invece sono ancora misteriose

Prof. Leroy Coggins, Oklahoma State University

Laureato nel 1957, entrò nella ricerca

dell’Esercito USA, successivamente

lavorò 5 anni in Kenya sulla Peste Suina

Africana. Tornato in USA, applicò gli

studi sulla PSA all’AIE, creando il test

che porta il suo nome.

Pensionato nel 1994, vive ora in North

Carolina

L’Anemia Infettiva Equina

• Malattia con mortalità nella fase acuta e lunghe

fasi senza sintomi (anche 20 anni)

Diffusione

• diretta (nella fase acuta): contatto tra

cavalli

• indiretta: mosche (più che

tafani), aghi, striglie, imboccature, siringhe

• distanza di sicurezza relativamente grande

(250 metri)

• non epidemica, ma silente. Si vedono solo

le morti

La casa degli idioti: Italia 2006.

Epidemia di Anemia Infettiva

• Muoiono in Irlanda un puledro

italiano, sintomi in altri 5 cavalli

• Diagnosi di AIE, dovuta ad un siero

prodotto artigianalmente (o no?) in Italia

• In italia, decine di casi. O.M. novembre

2007. Situazione fuori controllo

La casa dei bugiardi: Italia, 2010

Epidemia di Anemia Infettiva

30 casi in Val d’Aveto, in un ristretto ambito

geografico

28 (o 30) abbattimenti già realizzati

proteste, gruppi su Facebook, riunioni. Le

norme di prevenzione viste come punitive

la bugia: i cavalli abbandonati

Perchè il Coggins

• Perchè non ci

possiamo permettere

di avere questo

dubbio

• Denti, sondaggi

rinoesofagei, terapie

• imboccature, attrezzi

di scuderia

• trasporti, concorsi, ma

nifestazioni, commerc

io

Le norme di legge

• Obbligo del Coggins

annuale (reiterazione

Ordinanze

Ministeriale)

• Obbligo del Coggins

per trasporti e

manifestazioni

• FISE: obbligo del

Coggins per entrare

in sede di concorso

Le sverminazioni

• NON è la stessa situazione degli altri animali

(sottrazione di nutrienti)

• grave danno agli organi interni dovuto alle larve

migranti

La migrazione delle larve di

Strongili

• attraversano

fegato, intestino, vasi,

e si fermano nelle

arterie ileo ceco

coliche >

aneurismi>rottura>mo

rte improvvisa

Danno tissutale e vascolare

• coliche ricorrenti

• Solo gli Ossiuri

determinano prurito

alla coda!

I vermi piatti: la tenia

• Non rilevata con comuni

esami

• non trattata con comuni

vermifughi

• maggiore incidenza con

diffusione pascolo

(Olanda 20%)

• Unica possibilità:

praziquantel

(Equimax, Eqvalan

Duo, Droncit gel solo

tenia)

Gli ascaridi

• diffusione transplacentare

• i vermi dei puledri

• possibilità di intreccio e

occlusione

• necessità di

sverminazioni già a 40

giorni di vita

• sverminazioni con

vermifughi specifici

(adipato di piperazina

(Izovermina)

La rivoluzione: le avermectine

• Agiscono sulle larve nelle arterie ileo ceco

coliche

• Non sono dimostrate resistenze

• Non occorre la rotazione

• Non occorre il digiuno

• Eqvalan, F-mectin, Equest, Equimectrin

La frequenza

• Caldo - umido

carica parassitaria ambientale

g f m a m g l a s o n d

mesi

Le vaccinazioni antiinfluenzali

• L’influenza equina: andamento esplosivo

(dal latino fluere)

• Il muro collettivo: le vaccinazioni

• Le frequenti mutazioni del virus influenzale

• Gli obblighi sportivi: decisione FEI 6 mesi

Buon Natale!