Le basi della vita

Post on 18-Feb-2017

954 views 2 download

Transcript of Le basi della vita

Le basi della vitaLe basi della vitaCosa ci permette di distinguere distinguere con certezza gli esseri viventi dai non viventi?

1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

Alcune Immagini e parte dei testi sono tratti da “Evoluzione” DeA Scuola

Caratteristiche degli esseri Caratteristiche degli esseri viventiviventi

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 2

La nascita, la crescita e la riproduzione formano il ciclo vitale di un organismo.

Il Ciclo VitaleIl Ciclo Vitale

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 3

La vita necessita di La vita necessita di energiaenergia

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 4

Energia necessaria a svolgere

tutte le funzioni vitali.

La nutrizione e la respirazione permettono agli organismi di ricavare l’energia necessaria a svolgere tutte le funzioni vitali.

La RiproduzioneLa Riproduzione

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 5

L’ambiente condiziona L’ambiente condiziona l’azione l’azione

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 6

La capacità di reagire agli stimoli permette agli organismi di agire sempre in relazione a ciò che avviene intorno a loro.

Eliotropismo

BiodiversitàBiodiversità

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 7

La riproduzioneLa riproduzione

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 8

La nutrizioneLa nutrizione

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 9

L’organizzazione cellulareL’organizzazione cellulare

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 10

Dimensioni delle celluleDimensioni delle cellule

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 11

Diversi tipi di celluleDiversi tipi di cellule

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 12

La cellula procarioteLa cellula procariote

Costituita da:

1.Parete cellulare2.Membrana plasmatica3.Citoplasma4.Ribosomi5.Materiale genetico

13Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

La cellula procariote è la cellula più semplice, tipica dei batteri. Gli organismi provvisti di questo tipo di cellule sono detti organismi procarioti.

La cellula eucarioteLa cellula eucariote

Costituita da:1. Membrana plasmatica 2. Citoplasma 3. Materiale genetico 4. Nucleo 5. Organuli

14Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

La cellula eucariote è il tipo di cellula più complesso, presente in molti organismi unicellulari e in tutti gli organismi pluricellulari. Gli organismi dotati di questo tipo di cellula sono detti eucarioti.

La c

ellu

la a

nim

ale

La c

ellu

la a

nim

ale

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 15

La cellula vegetaleLa cellula vegetale

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 16

La vita nella cellula La vita nella cellula – trasporto di – trasporto di sostanzesostanze

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 17

Lo scambio di sostanze tra la cellula e l’ambiente esterno avviene grazie ai seguenti meccanismi di trasporto: la la diffusione, il trasporto attivo, l’osmosi.diffusione, il trasporto attivo, l’osmosi.

La vita nella cellula La vita nella cellula – divisione – divisione cellularecellulare

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 18

La divisione cellulare negli eucarioti è detta mitosi e prevede più fasi.

Dalla cellula all’organismoDalla cellula all’organismo

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 19

Organizzazione Organizzazione cellularecellulare

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 20