L’azione erosiva della pioggia GEOGRAFIA - cl. 1 B – a.s. 2014 2015.

Post on 03-May-2015

212 views 0 download

Transcript of L’azione erosiva della pioggia GEOGRAFIA - cl. 1 B – a.s. 2014 2015.

L’azione erosiva della pioggia

GEOGRAFIA - cl. 1 B – a.s. 2014 2015

• Le acque piovane esercitano una forza erosiva di tipo meccanica, con lo sgretolamento e l’asportazione.

• Oppure di tipo chimico, sciogliendo alcune sostanze chimiche.

• Le acque piovane non assorbite dal suolo scorrono in piccoli ruscelli.

• La maggiore o minore intensità dell’azione erosiva dipende dalla compatibilità della roccia, dalla presenza vegetale e dalla pendenza dei versanti.

• Una tipica erosione piovana è quella che dà origine ai calanchi. Si tratta di solchi o vallette profondamente incisi e separati.

• Essi si producono in genere su rocce argillose, friabili e poco compattate.

L’immagine che segue riguarda una riserva di calanchi