Come la pioggia e la neve

download Come la pioggia e la neve

of 207

Transcript of Come la pioggia e la neve

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    1/207

    AGESCI - Campi Bibbia

    Come lapioggia

    e la neve...

    storie ed emozionidai 35 anni dei

    Campi Bibbia Agesci

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    2/207

    collana tracce - spiritualit

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    3/207

    Incaricata delComitato editoriale: Rosa Cal

    stampato sucarta ecologica

    ISBN 88-8054-799-2

    Grafica: Agenzia Image

    Impaginazione: Micropress - Fermo (AP)

    Redazione: Carla Giacomelli

    Coordinamentoeditoriale: Stefania Cesaretti

    FiordalisoSociet cooperativaPiazza Pasquale Paoli, 1800186 Roma www.fiordaliso.it

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    4/207

    a cura di Francesco Chiulli e Maria Teresa Spagnoletti m ons. A. Ghetti-Baden

    Agesci - Campi Bibbia

    Come la pioggiae la neve...storie ed emozioni dai 35 annidei Campi Bibbia Agesci

    edizioni scout agesci / fiordaliso

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    5/207

    INDICE

    PRESENTAZIONE 7

    INTRODUZIONE 10

    Capitolo 1A spasso per la Bibbia con lo zaino sulle spalle:lesperienza del CB 131.1 Come nascono i Campi Bibbia: intervista ad Agnese Tassinario1.2 I Campi Bibbia Agesci: unesperienza di incontro con la Bibbia1.3 I Campi Bibbia Agesci nel cammino della Chiesa

    postconciliare 351.4 Cerano una volta i Campi Bibbia: contenuti, motivazioni

    ed esperienza religiosa nei CB dal 71 ad oggi 391.5 La Bibbia, il grande libro della Parola di Dio

    Schede bibliche di approfondimento: 55Prima scheda : Porta aperta sulla Bibbia Seconda scheda:Esodo e Alleanza Terza scheda:La relazione umana nella Bibbia Quarta scheda: Annunciare Ges

    Capitolo 2 Annunciare la Parola per crescere nella fede 912.1 Esperienza scout: un cammino di fede illuminato dalla Parola2.2 Ascoltare, vivere, giocare la Parola con lupetti e coccinelle2.3 Ascoltare, vivere, giocare la Parola con esploratori e guide2.4 Ascoltare, vivere, giocare la Parola con rover e scolte 1

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    6/207

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    7/207

    PRESENTAZIONE 7

    PRESENTAZIONE

    Ogni compleanno sempre un momento di festa, ma spesso anch per fermarsi un attimo e fare il punto del proprio cammino.

    quanto accade anche con il 35 anniversario di unesperienza del golare, qual quella dei Campi Bibbia dellAGESCI. Unintuizioneimportante quella di coniugare la lettura e lincontro con la Scrittura cdo educativo dello scautismo. La Bibbia esce in questo modo dagli scasi dove a volte rischia di essere dimenticata e diventa come dovreessere nellesperienza di ogni credente il riferimento fondamentale pcammino di fede e soprattutto un testo vivo e vitale, capace di trasforstenza di quanti la accostano.

    il grande miracolo dellascolto della Parola di Dio, che davvero co gia e la neve che scendono dal cielo e non vi ritornano senza aver irrigsenza averla fecondata e fatta germogliare produce effetti di novit ncolor che maturano progressivamente un cuore capace dascolto. (cfr. I

    Queste pagine sono anzitutto un semplice album di ricordi, com giin queste occasioni. Viene ripercorsa una storia, che fatta di volti e diin questi anni si sono spese con entusiasmo in questa bella avventuraParola di Dio veramente parlante ed efficace per i nostri capi e consete anche per i ragazzi.

    Ma poi i ricordi lasciano spazio anche ad alcune riflessioni e appro

    ti che possono davvero essere utili sia per chi gi conosce lesperienz Bibbia, sia per chi sente il desiderio di accostarsi, magari per la primabellezza straordinaria di questo libro e alle potenzialit che la sua cocostituisce per chi voglia fare educazione con il metodo scout. Davverlibro della natura e il grande libro della Bibbia costituiscono, fin dalledi Baden-Powell, il fondamento di questo metodo educativo che, arriv

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    8/207

    8 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    compiere centanni, si rivela sempre pi attuale ed efficace, soprattutttesto di nuova evangelizzazione e di primo annuncio quale si dimostra pre pi il mondo giovanile odierno.

    Dobbiamo davvero ringraziare tutte le persone che in questi anni hastito tempo ed energie per la realizzazione dei Campi Bibbia. Alcune fanno parte dell Associazione da molti anni e spesso vivono ancora il servcapi. Altri sono amici fraterni, che si sono affiancati a noi e che ci hacon grande disponibilit le loro competenze e la condivisione della lorrituale.

    Certamente, come sempre avviene in questi casi, sar stata per lorotunit straordinaria di formazione personale e di crescita nella fede. M

    duta che questa esperienza ha avuto per tutta l Associazione difficilmente misu- rabile: anche solo aver intuito che la Bibbia costituisce un patrimonio bile e un tesoro fondamentale per la vita del credente un servizio che merita gratitudine da parte di tutti i capi dell Agesci. E che ci impegna a con- tinuare a percorrere questo cammino di scoperta delle Scritture, perchlettera morta, ma concreto itinerario di fede per il credente di oggi e chiamato ad annunciare non con le chiacchiere, ma con la propria test personale la fede in Colui che venuto perch abbiano la vita e labbondanza.(Gv 10,10)

    don Francesco Marconato Assistente Ecclesiastico Generale

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    9/207

    INTRODUZIONE 9

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    10/207

    10 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    INTRODUZIONE

    Vi ho chiamati amici,

    perch tutto ci che ho udito dal Padre lho fatto conoscerGv 15,15

    Dentro la grande tradizione dello scautismo cattolico italiano, di ricorrono nel 2006 i novantanni, nasceva trentacinque anni fa (correvano 1971) lesperienza dei Campi Bibbia Agesci (per tutti gli amici secemente i CB).

    I CB, nati grazie allimpegno e alla passione di Agnese TassinariCapo Guida AGI prima e Capo Guida dellAgesci, sono stati e sonotora - unesperienza di incontro e ascolto della Parola di Dio vissuta ecata secondo lo stile scout. Durante questi anni migliaia di capirover/scolte hanno potuto vivere lesperienza dei CB ed attingere alla viva della Parola, arricchendo cos il proprio spirito ed il proprio serv

    Lesperienza scout, con alcune delle sue peculiari caratteristiche gioco, la strada, la vita comunitaria, lespressione rende lincontro scolto della Parola di Dio vivo e vivificante; parola per comprendere lapria storia e per discernere sulloggi, personale e collettivo. Lo studio eprofondimento della Bibbia, la familiarit con i suoi racconti e con le vde del popolo dIsraele e della comunit cristiana, divengono per ogni uil segno dellamicizia di Dio per i suoi figli.

    Questo incontro il segno di una Chiesa viva, che vuole rinnovarsi rnoscendo le proprie origini; con le parole del cardinal Martini dicia

    questa Chiesa nata dalla parola di Ges ed chiamata a vivere di questa Parola .1 I CB sono, da sempre, dentro questo grande cammino. Compagdi strada, oltre ai tanti capi e rover, sono stati gli assistenti ecclesia

    1. C.M. Martini S.I., R/S Servire , Anno LVIII, n. 4-2005

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    11/207

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    12/207

    Signore, gradisci le offerte delle mie labbra, inseg giudizi.(Sal 119,108)

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    13/207

    Capitolo 1

    A spasso per la Bibbiacon lo zaino sulle spalle:lesperienza dei CB

    1.1 Come nascono i Campi Bibbia:intervista ad Agnese Tassinario

    1.2 I Campi Bibbia Agesci: unesperienza di incontrocon la Bibbia

    1.3 I Campi Bibbia Agesci nel cammino della Chiesapostconciliare

    1.4 Cerano una volta i Campi Bibbia: contenuti,motivazioni ed esperienza religiosa nei CBdal 71 ad oggi

    1.5 La Bibbia, il grande libro della Parola di Dio

    P AROLA DIDIO

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    14/207

    1.1 Come nascono i Campi Bibbia: intervista ad AgnesTassinario

    Agnese, raccontaci come sono nati i CB Io vi racconto quello che ricordo, anche attraverso i miei diari. Nel 1

    a 18 anni, fui invitata a partecipare ad un Campo Espressione delleGuides de France , gestito dal mitico pre Debruynee dallaltrettanto miticaCcileGerlier . Oltre ai campi espressione, essi organizzavano e animavano anc

    i Campi Bibbia: per loro infatti Bibbia ed Espressione erano una cosa Se Espressione comunicare qualcosa agli altri attraverso il corpoParola di Dio comunica agli uomini quello che Dio vuol dire loro, non averso gesti bens usando le parole. Le due forme vanno insieme.

    Nel Campo Espressione, la maestra di danza sosteneva che la danza solo arte del movimento, ma concetto di vita pi semplice ed armoniCera poi la scoperta della propria persona attraverso la ginnastica espressione dei propri sentimenti attraverso la pittura. Tutto ci ritenessenziale per comunicare s stessi agli altri. Forse anche Dio aveva pcipato ad un Campo Espressione prima della Creazione. Chiss?

    Dopo il Campo Espressione, andai ad un campo per Capo di BranCoccinelle con grande piacere perch ero una coccinellara sfegatatafui intrappolata in un Campo Bibbia che non avevo alcuna voglia dperch ritenevo che non avrei mai speso 10 giorni tanto duravano i CFrancia ad occuparmi di un libro cos noioso.

    Fu loccasione in cui mi innamorai perdutamente della Bibbia e que-sto sentimento non si affievolito nel tempo, anzi divenuto sempreforte via via che veniva approfondita la conoscenza.

    Il campo si svolgeva a Frigolet, una localit nel Sud della Francia desisteva una grande Abbazia abitata da una comunit di monaci che cava le lodi del Signore in modo affascinante. Era la comunit monastica

    14 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    I n questa intervista Agnese Tassinario, Capo Guida AGI prima, Capo Guida Agesci e fondatrice dellesperienza dei Campi Bibbia (da sem- pre chiamati semplicemente CB), ripercorre le tappe fondamentali attraverso le quali lesperienza part in Italia nel lontano 1971. unviaggio nella memoria ma anche un ritorno allispirazione ed alle intuizioni che portarono a questo felice incontro tra lesperienza scout e lascolto della Parola di Dio. Lintervista stata curata da Foffi Corraducci dellEquipe CB.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    15/207

    ci provvedeva i locali per poter studiare la Bibbia e le panche, i tavollavorare comodamente. Si pu infatti dormire in tenda, sotto lacqua, lsi allaperto, ma la Bibbia non bisogna farla bagnare, bisogna studiatavolino.

    Cosa si faceva in quei CB? Nel Campo Bibbia si facevano molteattivit di espressione legate alla

    Bibbia stessa: danze, musiche, improvvisazioni, ma anche tante veglie pparate e gestiste sempre dallo staff, ma nelle quali tutti i partecipanti echiamati ad entrare.

    Si prendeva spesso lo spunto dalle situazioni che si vivevano: ricoche in un bosco devastato da un incendio pregresso, nel quale i tronchi vano realmente un aspetto spettrale, si realizz la danza dei morti sudi Paul Claudel e con musiche di cui non ricordo lautore.

    Si utilizzava spesso la lettura di testi letterari non solo biblici; esisinfatti milioni di bellissimi testi sulla Bibbia, che noi conosciamo pousiamo ancora meno, mentre sarebbero interessantissimi.

    A met Campo si dedicava la giornata alla visita di qualche bel posFrigolet nella Camargue; ci facilitava la nascita e lo sviluppo di veracizia fra le partecipanti.

    Dopo il 1 Campo ripresi tutti i miei appunti, li rimisi in ordine e neun riassunto; poi cercai dappertutto riproduzioni di opere darte esistentutto il mondo, per illustrare il mio testo. Fu il mio primo quadernoCampo, al quale poi seguirono tutti gli altri. Ilrileggerli rivivere.

    Credo sia necessario mettere per iscritto quanto si vissuto intenmente. Per me molto importante rivedere quelle prime impressioni, vche da quella volta non ho lasciato mai passare un giorno senza leggerecontare o proporre la Bibbia. Gli appunti non sono carta vecchia da tare: vanno riletti e rielaborati; anche se un lavoro lungo ma il suo vre dura ancora pi a lungo.

    La giornata tipo ai Campi Bibbia in Francia era cos impostata:Sveglia molto presto verso le 6,30. Era dunque possibile andare a ca

    re le Lodi coi Monaci secondo la Liturgia regolare, coi sette toni Gregoriano. La partecipazione era libera, non obbligatoria, ma chi candato una volta, continuava ad andarci affascinato.

    Dopo le Lodi, e i servizi, la prima colazione e alle 8.30 ci si sedevala lezione. Eravamo in due aule perch cera il gruppo dei principianquello di coloro che avevano gi fatto esperienza di Campo Bibbia.

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 15

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    16/207

    Uninterruzione a met mattina: negli intervalli si giocava sempre alone per distendere i muscoli ed equilibrare il tempo passato a tavolinouno spuntino e dopo una sosta di circa quaranta minuti si riprendeva il lro fino a fine mattinata, quindi servizi e pranzo.

    Dopo il pranzo tutti erano liberi salvo quelli del rigoverno, ma ancloro, come tutti gli altri, osservavano il pi assoluto silenzio, per dare ala possibilit di ripensare, di riflettere. Mi viene in mente che a NShalom, dove studiano insieme Ebrei, Cristiani e Musulmani, c il luosilenzio, un luogo dove non si parla assolutamente. Io non ho molto into su questaspetto nei CB, ma penso che in un mondo agitato e violecome il nostro, il silenzio necessario.

    Dopo il silenzio si riprendeva il lavoro con la stessa tipologia del mno e con un intervallo a met pomeriggio. Nel tardo pomeriggio cermomento della nostra Liturgia. Una liturgia creativa, non con i FPoteva essere un giorno lEucarestia, un giorno la liturgia penitenzialeliturgia della Parola, sempre seguendo le letture del Campo A. Sotto qupunto di vista il Campo A dava il La. Era come se venissero coccolattutti gli altri.

    Poi la cena e quindi la Veglia. Abbiamo gi detto che le vegli erano parate dallo staff ma poi partecipate da tutti. Anche esse prendevano spto dalle letture del Campo A: nel giorno in cui si parlava di Abramoveglia era su Abramo. Veglie bellissime, ma anche le nostre lo sono!

    E quando arrivarono in Italia? Dopo lultimo Campo Bibbia che ho fatto in Francia nel 1960 e fin

    1971, ho avuto 11 di maturazione personale, su tutti i piani. In questo pdo ho sempre pensato alla possibilit di trasferire in Italia lesperienzCampi Bibbia. Durante quegli anni ho cercato di bombardare il CentdellAGI con lidea che anche le nostre Capo dovevano conoscere la BMi dicevo: se non sappiamo qual la base della nostra fede, come pomo trasmetterla ai ragazzini? Se non abbiamo delle basi profetiche, annunciamo?

    Ma evidentemente i tempi non erano maturi. Il Comitato CentradellAGI non accettava lidea di realizzare un Campo Bibbia in Italiaancora diffusa lidea che la Bibbia fosse lettura per i Protestanti e chi Cattolici fossero sufficienti i testi della Liturgia che il sacerdote proclva in Chiesa. Nel 69 si ebbe finalmente lOK a procedere su questa ma ci furono soltanto 4 iscrizioni, quindi il Campo non fu realizzato.

    16 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    17/207

    Il 1 Campo Bibbia in Italia si pot realizzare finalmente nel 1971. Etempo del fidanzamento AGI-ASCI e nellASCI padre Giacomo Grassun grande sostenitore dellidea.

    Il 1 Campo Bibbia fu anche il primo Campo AGI-ASCI della storifece a San Galgano, con le insegne del Giglio e del Trifoglio. PaGiacomo era Capo Campo per lASCI, io (Agnese Tassinario) Capo Caper lAGI e Francesco Rossi de Gasperis S.J. come biblista. Eravamo sma molto felici e decisi a perseverare. Si persevera se si convinti cprincipio per il quale si lotta giusto!

    Il Qoelet (Qo 12,1) ci parla di pungolo e chiodi: ilpungolo quello cheti spinge a correre, ichiodisono quelli che indicano le basi solide sulle quali

    porre le nostre certezze: con la seria conoscenza e viva creativit si puquistare il mondo.Nel 1971 nello stesso luogo, con gli stessi Capi Campo e lo stesso b

    sta ci siamo ributtari nel gioco. Quella volta eravamo 38. Il ricordinofatto dalla mia mamma e rappresentava la cupola della chiesa di Chiuse la spada nella roccia.

    Nel 1973, al 3 Campo Bibbia eravamo gi in 90. Allora abbiamo cociato a realizzare il primo ed il secondo livello. Cera ancora la mia mae nei suoi ricordi ci sono bellissimi disegni di San Galgano e brani Liturgia che lavevano particolarmente impressionata. Fra i discepolirano anche don Serafino di Cellole di San Gimignano. Fu lui ad insegla melodia per linno della Compieta della domenica, una melodia che ara si canta nei Campi Bibbia.

    Nel 1974 il numero dei partecipanti aument ancora fino a superar100. Avevamo molti bei momenti: i Capi devono sapere che ai CB cdiverte, si canta, si amici!

    Nel 1975 e 1975 eravamo ancora a San Galgano. Nel 1975 p. MaAdinolfi tenne il corso sugli Atti degli Apostoli.

    Come nacquero i Campi di catechesi? Nel 1977 e 1978 mi chiesero di partecipare ai Campi Catechesi. In

    secondo lAGESCI la Bibbia non era sufficiente; era necessario per i imparare come trasmettere la Fede. Io sono sempre stata un po in diffidi fronte a questa scelta perch mi piace pi la Bibbia che la tradiziocio il modo di trasmettere, anche se onestamente devo riconoscere chnon ci fosse stata la Tradizione, noi oggi non avremmo la Bibbia.

    Comunque nellAgesci sono stati fatti tanti Campi di Catechesi e be

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 17

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    18/207

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    19/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 19

    San Benedetto, abside della chiesa con le ginestre

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    20/207

    20 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    1.2 I Campi Bibbia AGESCI: unesperienza di incontrocon la Bibbia

    Francesco Mosetto,Note di Pastorale Giovanile , anno XXVI, gennaio 1992, pp. 59-72

    Una delle esperienze pi originali nellarea dellaccostamento alla B

    in Italia negli anni a partire dal Concilio Vaticano II probabilmente presentata dai Campi Bibbia (CB) promossi dallAssociazione GuiScouts Cattolici Italiani (Agesci), ossia dallassociazione giovanile ed tiva riconosciuta dallepiscopato italiano, e vitalmente inserita nella cnit ecclesiale e nello stesso tempo nel grande movimento dello Scautinternazionale, facente capo ai due organismi mondiali WAGGGSWOSM (rispettivamente: Associazione Mondiale delle Guide

    Organizzazione Mondiale del Movimento Scout).1

    Una presentazione dei CB Agesci presuppone una almeno sommaconoscenza del metodo educativo scout e della sua pratica attuazione nscautismo cattolico italiano.2 Non si pu daltra parte rimandare a elabora-zioni teoriche e a una documentazione sufficientemente significativa dCampi, per i quali il vissuto ha maggiore importanza di ci che si pucontare e documentare.3 Appoggiandoci pertanto a una non abbondantedocumentazione scritta e attingendo altres a testimonianze e riflessio

    In questo articolo don Francesco Mosetto, gi presidente dellAssociazione Biblica Italiana ed amico e biblista dei Campi Bibbia, traccia le linee portanti dellesperienza dei CB come peculiare incontro tra esperienza scout ed ascolto della Parola.

    1. Per i rapporti tra lAgesci e la Chiesa, cfr. Agesci Documenti 1:Statuto, Patto associativo, Carta cattolica dello Scautismo ; vedi inoltre: G. Lombardi, G. Grasso, L Agesci e la Chiesa in Italia , in AA.VV.,Scautismo ed espe- rienza di Chiesa , pp. 40-47; P. Ripa Di Meana,Lo Scautismo cattolico in Italia , cit., pp. 69ss (I cattolici e lo scau-tismo), 82ss (Apertura di orizzonti), 87ss (La nuova Associazione Guide e Scouts Cattolici ItaliaRipamonti,Lo Scautismo , cit., c. IV (L'accoglimento nella Chiesa, pp. 53-57), c. V (Vicende dello Scautismo e del Guidismo cattolico italiano , pp. 57-62) e c. VI (Il Patto associativo dellAgesci, pp. 63-80); M. Sica,Storia dello Scautismo in Italia , cit., c. IV (I cattolici e lo scautismo, pp. 31-55), c. X (La rinascita), spec. pp. 159-162ricostituzione dell'associazione cattolica), c. XV (Lunificazione tra scautismo maschile e femminilpp. 236-239 (Le Chiarificazioni dellEpiscopato).

    2. Cfr. R. Baden-Powell,Scautismo per ragazzi , Ancora, Milano 1963; P. Bertolini, V. Pranzini,Scautismo oggi.Il segreto di un successo educativo , Cappelli, Bologna 1981, E. Ripamonti,Lo Scautismo. Una proposta educativa e di vita , cit. (alle pp. 139-169: Saggio bibliografico ragionato).

    3.A parte i documenti e i testi ufficiali dellAgesci (soprattutto ilProgetto Unitario di Catechesi = PUC), abbia-mo fatto ricorso a una serie di testi policopiati a uso interno dellAssociazione (fonti) e a testimomanoscritte (lettere indirizzate allautore in risposta a un questionario sui CB).

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    21/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 21

    protagonisti dellesperienza, prenderemo le mosse da alcune considerazionipreliminari e ci soffermeremo sulla storia dei CB, sulla loro struttura e onizzazione, sulle loro caratteristiche, traendone un bilancio; affronterinfine il problema di una eventuale lettura scout della Bibbia e ci ingheremo sullapporto che da questa singolare esperienza pu venire vita e in particolare alla catechesi biblica nella Chiesa italiana.

    Baden-Powell e la Bibbia Sar utile ricordare le ascendenze culturali e familiari di Baden-Po

    (liniziatore dello scautismo, dora in poi B.-P.), cresciuto nella casa Pastore, dove la Bibbia era di casa, e in una civilt dove la Bibbia era

    integrante della formazione di un cittadino (Progetto Unitario di Catechesi , n.105). noto il valore attribuito da B.-P. alla religiosit nella formazionragazzo, una religiosit semplice ma profonda, incentrata sulla conoscelamore di Dio e sul servizio del prossimo.

    Come strada per raggiungere un genuino spirito religioso B.-P. racmanda due cose: La prima la lettura di quellantico e ammirabile lche la Bibbia, nella quale scoprirai, oltre alla rivelazione divina, un pendio meravigliosamente interessante di storia, di poesia e di moraleseconda la lettura di un altro libro meraviglioso: quello della Naturlosservazione di tutto quanto puoi trovare tra le bellezze e i misteri essa ti offre per la tua gioia.4

    Scouting e Bibbia una constatazione condivisa da molti: esiste una singolare affinit

    metodo scout e il mondo biblico, fatto di esperienze vissute, raccontate scritte in simboli e canti. Il tema dellascolto, in cui si riassume lespefondamentale del popolo di Dio... e quello dellimpegno-alleanza,legge , comerisposta ad una chiamata e promessa, costituiscono il cuore dellesperireligiosa della Bibbia. Lo stesso si pu dire dellavventura , come uscita versola libert e ricerca del nuovo, che ha in Abramo il suo prototipo. Ad esassociato il motivo dellastrada , che congiunge il momento della partenza edella meta sulla terra o del riposo. Questo insieme di esperienze e sim

    trova la sua consonanza nel metodo scout nei diversi momenti e livellprocesso educativo.5

    4.R. Baden-Powell,La strada verso il successo , Ancora, Milano 1960, p. 191 - Nuova edizione Fiordaliso 2006.

    5. R. Fabris,Un campo per vivere la Parola , inScout - Proposta educativa 1989, n. 13, p. 9.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    22/207

    22 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    Struttura e organizzazione dei Campi Bibbia

    Campi A e B, fissi e mobiliUn CB Agesci una settimana di studio e vita comunitaria scout, r

    denziale (campo fisso) o a modo di route (campo mobile), incentrata nParola di Dio. Pu avere carattere introduttivo (Campo A), oppure ofun approfondimento a chi gi possiede una conoscenza biblica di b(Campo B). Il Campo A introduce a una conoscenza globale deScritture, eventualmente a partire da un testo privilegiato (es. libdellEsodo), avviando i partecipanti alla lettura dei testi e ai relativi blemi esegetici. Il Campo B ha invece carattere monografico: prend

    esame un libro o complesso di scritti (es. le prime lettere di Paolo), oautore, o anche un tema biblico (es. la Sapienza). Per i Campi B si prisce il campo fisso, mentre i Campi A pi sovente sono mobili, spemente quando sono legati a un tema (es. lesodo) che vi si presta partlarmente.

    Il Campo preparato e condotto da una quipe (o staff) che ne cura nimazione e gli aspetti logistici e collabora con il biblista aiutando i papanti a seguire in modo attivo le sessioni (o lezioni) e ad attualizzavari modi la Parola.

    La vita del Campo (o dei due Campi, se si svolgono simultaneamenello stesso ambiente, per es. a San Benedetto) si svolge secondo lo scout: spesso in tenda, in ogni caso con caratteristiche di semplicit ela partecipazione attiva di tutti alla gestione del campo stesso (es. secomunitari). Tipica di tale coinvolgimento la revisione conclusiva, quale ciascuno rileva liberamente pregi e difetti del Campo cui ha pacipato.

    La giornata Ascolto e risposta scandiscono il programma della giornata. Allasc

    sono riservati i momenti di preghiera e i tempi centrali del mattino epomeriggio. La risposta, oltre che nelle celebrazioni e nella preghiera viduale, si esprime anche in altre forme, come le veglie e perfino il g

    Ci apparir meglio dallanalisi della giornata.Ogni giorno il primo momento comunitario dedicato alla celebrazne delleLodi . Nella tradizione di san Benedetto esse sono caratterizzate dun tema diverso ogni anno (ed es. il volto di Dio nella Bibbia), presenattraverso una serie di testi biblici e il commento a turno di un memdello staff del Campo.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    23/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 23

    Allelezionisono dedicate circa tre ore al mattino e due nel pomeriggio.6Parte di questo tempo pu essere riservato alla riflessione personale lavoro di gruppo, secondo i suggerimenti del biblista. Prima della lezionpomeriggio cscuola di cantoper unora: si preparano le celebrazioni, curan-do in modo particolare un repertorio di ispirazione biblica. La celebraz ogni sera di genere diverso: unacelebrazione della Parola , o lalectio divina guidata da un esperto, o lEucaristia , o la celebrazione delVespro(a SanDamiano di Assisi), o unacelebrazione penitenziale.Dopo cena pu essercilincontro con un ospite (esperto o portatore di unesperienza e una testi-monianza), o una veglia biblica: una volta questa preparata dallo staff delcampo; la veglia finale invece espressione dei partecipanti al Campo

    due Campi, che rivisitano con fantasia e ricorrendo a varie tecniche essive i contenuti biblici di fresco scoperti (es. la storia di Giona).Anche il gioco nella tradizione scout strumento di comunicazion

    drammatizzazione: un grande giocoserale prende di solito ispirazione daipersonaggi e dalle vicende presentate nel CB (es. dallApocalisse).7

    Allinterno della settimana si riserva un ampio spazio (es. dalle quadel pomeriggio al mezzogiorno seguente) allesperienza del deserto , per-nottando se possibile fuori casa (nella tendina o alladdiaccio). il tedellascolto pi personale della Parola e dellincontro con Dio, che culnormalmente nel sacramento della Riconciliazione e nellEucaristia.

    Caratteristiche dei Campi Bibbia

    I CB dellAgesci non sono n una scuola della Parola n un semcorso di lezioni sulla Bibbia: si possono descrivere come un tratto di sun pezzo di vita scout, con tutte le componenti e gli ingredienti che ne slinconfondibile caratteristica: stare insieme, giocare, fare insieme, cerpregare,8 mettendo la Parola di Dio al centro di tutto. I protagonisti di queesperienza mettono di volta in volta laccento su qualcuno di questi aspet

    6. Presso la Sede centrale dellAgesci (Piazza Pasquale Paoli, 18) e al Centro di spiritualit dellAbbaz

    Benedetto, Assisi, sono disponibili gli schemi delle lezioni, nonch il programma generale dellattimolti CB. Alcuni si trovano nelDossier Campi Bibbia citato.

    7. Frutto soprattutto dei CB la raccoltaLa Bibbia in mezzo a noi(7 volumetti pi guida), ed. Fiordaliso,Roma 1989: vi si trovano veglie bibliche, liturgie della Parola, giochi, ecc. ordinate secondo i seguenamore, comunit, deserto, dolore, festa, morte e risurrezione, natura, pace, povert, preghiera, santitzio, strada, vocazione.

    8. La Bibbia nello zaino , cit.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    24/207

    24 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    convergono nel sottolineare loriginale sintesi tra le due componenti esseli:lo studio della Bibbia,da una parte,lo stile e lo spirito scout,dallaltra.

    Fin dal 1971 (non si dimentichi che quelli erano anni agitatissimi pgiovani, abituati nelle scuole e alluniversit alla cosiddetta autogestioCB si propone ai partecipanti come un rigoroso momento di studio. Puclima semplice di un campo scout, le ore di studio (ascolto di un docelavoro di gruppo, lavoro personale) erano per cos dire sacre... Si deditutto il tempo possibile allascolto e allapprofondimento della Bibb(Giacomo Grasso, lettera 4.8.91). Il CB Agesci una esperienza di sdi ascolto, di preghiera, di celebrazione della Parola di DioLapprofondimento della Parola cade in un ambiente caldo, struttu

    secondo la logica della vita comunitaria, con quel pizzico di giocosit, dnia, di umorismo che agevolano una pi facile penetrazione del messag(Stefano Pinna, lettera 25.4.91). Ci che di originale siamo riusciti a cre il tipo di approccio (v. Seminario sulla Bibbia dicembre 1988) che conto dellesperienza, del vissuto, degli itinerari, mantenendo la centdella Parola e creando i presupposti per laggancio delle esperienze dellal senso del mistero e della presenza di Dio nella vita e nella storia (MScolobig, lettera 1.6.91). Ritengo che i CB siano unoccasione unicloro genere perch raggruppano in s una serie di elementi tutti importi: clima di campo scout; utilizzo di tecniche e metodologia scout (espsione, racconto, route, gioco...); apertura a persone non associative; dnibilit e presenza di biblisti seri e qualificati; testimonianza da parte staff del proprio credo personale e dellessere un gruppo che trova la pria forza di coesione e di unione nella Parola di Dio e nel servizio pealtri; centralit della Parola di Dio; gratuit dellesperienza rivolta allasona e alla sua crescita, senza ricercare immediati riscontri ed effettiTeresa Spagnoletti, lettera 25.8.91).

    Lacentralit della Parola un tema ricorrente nelle testimonianze raccolte.Cos si esprime uno dei membri dellquipe: La Parola di Dio viene prviene ascoltata, viene studiata, viene cantata, viene rappresentata, viene vnel corso di tutta la giornata. Le Lodi, le celebrazioni, le lezioni, i canti, lele di espressione, lhike e il deserto, i momenti di silenzio, i giochi, i rapp

    le persone trovano tutti il loro centro nella Parola di Dio, che diventa realt tangibile e vicina per tutti (M. Teresa Spagnoletti).La dinamica interna di un CB Agesci si pu ricondurre a un dupl

    principio metodologico, che lo qualifica e contraddistingue rispetto aziative analoghe: la partecipazione attiva e lesperienza vitale.La prima si arti-cola nellascolto e nella molteplice risposta, di cui gi si detto. Quant

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    25/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 25

    seconda, osserva R. Fabris, anche se lascolto del testo biblico non seha modo di partire dalle domande dei partecipanti, queste di fatto vengfatte emergere nella fase della reazione che si realizza nella preghiera elespressione. Il momento privilegiato del coinvolgimento personasenzaltro quello del deserto: In questa esperienza di cammino nellatudine e silenzio dellambiente naturale, la riflessione personale e la prera sono sostenute e accompagnate dalla lettura o meditazione di un temtesto biblico. Essa si conclude con un incontro comunitario in cui vengraccolte e confrontate le diverse riflessioni o esperienze personali.

    Un bilancio

    Il bilancio di 21 anni di CB si pu dire largamente positivo per il nuro dei partecipanti (2000-2500) e per limpatto che questa esperienzavuto sulle singole persone e sullassociazione. I membri dellquipe pellati sono concordi a questo riguardo, sia pure con diverse sfumaturilievi anche critici. A livello di persone si conferma come una espernuova, arricchente, trasformante... ; associativamente, rispetto a dieci alaccoglienza della proposta cresciuta notevolmente e ormai lespersta entrando a far parte del vissuto educativo dellAgesci (Stefano PiLa qualit dellofferta ha fatto s che gli allievi soprattutto quelli cheanni hanno seguito vari CB sono stati veramente introdotti e abituatistudio della Bibbia (P. Giacomo Grasso). Uno degli scopi che il CB spone e che in alcuni casi spero sia riuscito a raggiungere, quello di farmorare della bellezza e della ricchezza della Parola di Dio, perch qudiventi fonti di serenit, occasione di preghiera personale e comunitariatura che si fa volentieri, argomento di studio e approfondimento... La ne la bont della proposta hanno portato a un continuo aumento dei parcipanti... Le persone che sono passate e continuano a passare dai CB sramente ne escono arricchite quanto meno come persone; se poi scegranno o continueranno a scegliere di fare i capi in Agesci a mio giudautomatico che, essendo persone pi ricche saranno anche capi migl

    (M. Teresa Spagnoletti). Liniziativa dei CB allinterno dellAgesci,attualmente accolta in modo stabile e strutturato, ha un valore simbomostrare il ruolo fecondo del contatto con la Parola biblica per un camno di formazione umana e cristiana integrale. Oltre a fornire... lalfabezione biblica di base, i CB, soprattutto quelli di approfondimento, fascono una crescita spirituale in armonia con lesperienza scout ed abil

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    26/207

    26 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    ad alcune competenze richieste a chi ha responsabilit educative allintdellAssociazione: animazione liturgica, catechesi e formazione relig(R. Fabris). A tutto questo si deve aggiungere il servizio che i CB Ageshanno offerto anche a molti giovani e adulti non scout (calcolabili sul dei partecipanti) e, attraverso loro, alle comunit ecclesiali di provenie

    Va per precisato aggiunge Rinaldo Fabris che lesperienza deiha un raggio di azione limitato, nel senso che raggiunge un numero ritissimo di membri attivi dellAgesci. Ritengo nota Maria Scolobiglquipe CB che non siamo riusciti a valorizzare appieno il potenzialecativo formato dallinsieme di queste esperienze... Non (ancora) genla convinzione che il metodo scout attuato al meglio comprenda imp

    scindibilmente la conoscenza e luso della Bibbia per leducazione allaNel seminario di studio sull Accostamento alla Bibbia in Agesci si rilevava piin generale che lAssociazione non esente dai rischi del fondamentalspontaneismo, letture strumentali e parziali, che si corrono ogni volta cBibbia non incontrata come intreccio dinamico di storia-letteratura-msaggio ( Agescout 1989, n. 14). Dunque, se un appunto si deve muovere, quello di non aver ancora raggiunto un numero sufficientemente estescapi scout e di giovani R/S, in modo che lincontro con la Parola di nella Bibbia abbia un riflesso anche nel loro servizio educativo.

    Una lettura scout della Bibbia?

    A questo punto sorge una domanda: esiste una lettura scout deBbbia? Posta in questi termini, essa appare piuttosto audace ed anchegerata. In realt, il genere di lettura che si realizza nella catechesi scoutCB dellAgesci non differisce nella sostanza da quella che si pratica comunit ecclesiale, debitore della ricerca esegetica pi accreditacome dimostra il ruolo primario che in ogni CB ha il biblista 9 ed orienta-to a quellascolto della Parola che ha il suo luogo privilegiato nella Lit

    9. I biblisti che hanno guidato i CB Agesci sono (tra parentesi il numero dei campi cui hanno prestaloro collaborazione dal 1971 al 1991): Marco Adinolfi (1), Valentino Cottini (1), Gian Domenico Co Jean Dar (12), Rinaldo Fabris (23), Pietro Facchinetti (4), Antonio Fanuli (8), Roberto Filippini (3),Gianotti (4), Giorgio Giordani (2), Vittorio Grandi (3), Giacomo Grasso (5), Marcello Guerrieri (1), Koch (2), Vittorio Liberti (10), Bruno Marin (1), Arrigo Miglio (2), Franco Mondati (1). Francesco M(6). Fausto Perrenchio (1), Antonio Pinna (1), Stefano Pinna (1), Romano Rossi (1), Francesco RoGasperis (3), Patrizio Rota Scalabrini (2), Francesco Saracino (8), Pino Stancari (6), Agnese Cini Ta(8), Franz Tata (2), Filiberto Talamonti (1). La maggior parte di essi composta di Professori di S. Sin Facolt e Seminari teologici.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    27/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 27

    della Chiesa. Se un particolare accento si pu cogliere in questo approalla Bibbia, esso si pu qualificare come vitale o esistenziale, per distinlo, ma senza separarlo, da quello prevalentemente scientifico e da qpi genericamente pastorale.

    Nella lettera diretta ai partecipanti al primo CB in preparazione secondo (1972), i biblisti Francesco Rossi De Gasperis e Jean Dar scvano: Dalla lettura della Bibbia, nel nostro campo, ci si attende esattate ci per cui stata scritta e consegnata alla Chiesa, e cio la guida pVia, che la fede cristiana, e il cifrario per discernere i segni di Ditempo del mondo e nella storia degli uomini. Una simile lettura va ben la conoscenza intesa come studio informazione erudizione sapere.

    coinvolgere esistenzialmente le persone nelle loro decisioni fondameper metterle in questione negli orientamenti globali che toccano il loro re prima che il loro fare....10

    Questa impostazione rimasta. A giudizio di uno dei membri della pe CB, non si pu dunque parlare di un modo particolare di leggerBibbia, ma di una modalit di approccio e di un tentativo di trasmetteremore per la Parola di Dio, che si avvalgono degli strumenti tipici dello tismo (M. Teresa Spagnoletti).

    In questorizzonte, e con tali riserve, cercheremo di delineare le pecrit della lettura scout della Bibbia, secondo la tradizione e lesperdello scautismo cattolico in Italia, lungo tre linee: la contestualizzaziocomunicazione, lattualizzazione vitale.

    ContestualizzazioneLa duplice fedelt, a Dio e alluomo, che deve caratterizzare ogni c

    chesi cristiana che voglia essere autentica ed efficace, nello scautismo lico si realizza nellassumere la vita scout come contesto e strumento pducazione alla fede: Leducazione religiosa nello scautismo non matanto riflessione e preghiera, ma contemporaneamente azione, ricercaattiva: la catechesi deve essere inserita nella vita stessa del gruppo, nelattivit caratteristiche (PUC, p. 25). Questo principio sotteso e ispimetodologia catechetica dellAgesci, in concreto la lettura della Bibbia

    tro le attivit e le esperienze che i ragazzi vanno facendo nel loro camno di crescita personale e cristiana.Lo stesso principio ispira la lettura della Bibbia nei CB. Secondo

    biblista, che anche responsabile della formazione capi nellAssociaz

    10. Dossier Campi Bibbia , cit. p. 34.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    28/207

    28 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    essa implica un ascolto della Bibbia a partire da una situazione scout: sta accanto a tutte le letture contestuali, ma se ne differenzia perch contesto una sperimentata fictio pedagogica... e non un contesto vitale(Gian Domenico Cova, lettera 26.4.91). Questo perch lo scautismo elra un ambiente, un linguaggio (uno spazio-tempo) straniante per educaruna via nella realt, dalla quale non si distacca peraltro del tutto, ma quel tanto che necessario per vederla e starci dentro con un progetto, senza esserne trascinati (id., lettera 4.7.91).

    Di tale contesto e ambiente, pi fictio pedagogica che non ambiente nor-male di vita, fanno parte la vita di gruppo (o comunit), il contatto cocreazione (che non soltanto natura), lesperienza della strada, il

    dei capi e dellAssistente ecclesiastico come educatori della fede e tesni, le attivit tipiche della vita scout con la loro funzione pedagogica, i ri che in essa si coltivano e hanno nel messaggio cristiano la loro ispirne... Ma qui gi si passa alla spiritualit scout, che prenderemo in conrazione nel terzo aspetto (lattualizzazione vitale).

    Nei CB come nella normale attivit a tutti i livelli (branchi L/C, repti E/G, noviziato e Clan/Fuoco, Comunit Capi), la Bibbia letta dentale esperienza, dalla quale si possono estrapolare singoli elementi, macostituisce ununicum non riproducibile. Quasi naturalmente la Parola susci-ta risonanze, illumina situazioni, ispira atteggiamenti concreti, diventaguida per tutta la comunit educativa.

    ComunicazioneElemento essenziale del metodo scout luso di un linguaggio

    senso pi ampio che il termine ha assunto nella moderna linguistica, cprendente cio non solo le parole, ma anche i simboli e le esperienze) ato al ragazzo, valido cio per la comunicazione tra educatore ed educdo.11 La dimensione linguistica della catechesi trova nello scoutismo untenzione spontanea, col risultato di una felice combinazione tra il linggio scout fatto di riferimenti al vissuto e il linguaggio biblico, intedi esperienze concrete, simboli, parole cariche di risonanze esistenzial

    Nella catechesi scout si privilegia la dinamica pedagogica, ascende

    che parte dallesperienza e, passando attraverso lanalisi del simb(oggetto, fatto, gesto... ), giunge al significato e messaggio da trasmeLabilit del capo educatore-catechista consiste nel proporre ai ragaesperienze vere e intense e nellaiutarli a penetrarne la superficie per

    11. Cfr. E. Ripamonti,Lo Scautismo , p. 84.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    29/207

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    30/207

    30 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    fica e si caratterizza per una sorta di approccio pedagogico-esistenziale 14ossia per una particolare sensibilit a quegli aspetti, temi, racconti, masche rivestono un particolare significato per i ragazzi nei vari momenti loro crescita e che rappresentano altrettante fessure o porte dingressomondo peraltro inesauribile della Parola di Dio scritta.

    In concreto, mentre si colgono le occasioni (preparazione al Natalalla Veglia di Pasqua, preghiere al campo o lungo la route, impegno lambito della progressione personale, ecc.) per iniziare i ragazzi alla ldella Bibbia, si mette in evidenza il suo messaggio in ordine alla loro pnale esperienza, ai problemi e agli ideali che vanno maturando, sopratin relazione al dialogo con Dio che deve arricchirsi e qualificarsi para

    mente alla loro crescita.15Le linee specifiche, intorno alle quali si polarizza spontaneamente il saggio biblico nel contesto educativo e di vita scout, sono le stesse dila che a buon titolo chiamata la spiritualit scout.16 Per questa intendiamosemplicemente un modo particolare di essere cristiani, una sottolineatualcuni temi e tendenze proprie della vita cristiana... un modo di concepvita secondo il messaggio evangelico (PUC, pp. 91ss), o anche, con spco riferimento allazione dello Spirito nel cuore di ogni figlio di Dio, uticolare stile di vita... nella sottolineatura di alcuni temi evangelici, cespressione dellinfinita ricchezza di doni dello Spirito Santo.17

    14.Vedi il Documento conclusivo del Seminario di studio Accostamento alla Bibbia in Agesci . Il testo conti-nua: Non una Bibbia secondo gli scout, ma lincontro tra una sensibilit umana e pedagogica, moconcreto impegno a servizio dei giovani, e la eterna attualit della pedagogia di Dio, mistero di incane di cui il Libro segno vivo e venerabile.

    15. Alcuni esempi concreti di attualizzazione scout dei messaggio biblico si possono vedere in lquali: (a) per le branche L/C: Antonio Napolioni,Sulle tracce di Ges con Samuele , Ediz. Fiordaliso, Roma;(b) per le branche E/G: Carla Nicolini,Scoprire Ges[Vangelo di Marco ], Coletti, Roma 1985; EAD.,Seguire Ges [Vangelo di Luca ], Coletti, Roma 1986; EAD., Ascoltare Ges [Vangelo di Matteo], Coletti, Roma 19EAD.,Spunti dal Vangelo di Giovanni , Coletti, Roma 1990; Roberto Del Riccio, Nel nome di Ges . Pregare in squadriglia , Coletti, Roma 1986 e Nuova Fiordaliso, 2003; J.-P. Bagot,Sulle tracce di Dio , Boria, Roma (s.d.);(c) per le branche R/S:Una strada verso la felicit , Borla, Roma 1986;Insieme per vivere e sperare , Borla, Roma;Giorgio Basadonna,Un cammino di speranza , Borla, Roma 1979; ID.,Spiritualit della strada , Ancora, Milano1980 e Nuova Fiordaliso, Roma 1999; Gianfranco Vianello,Profeti per il Regno , Borla, Roma; (d) per gli scoutadulti [MASCI]: Laura e Claudio Gentili,La Bibbia come unavventura . Un metodo scout per la catechesi degli adulti , Borla, Roma 1990. Meritano anche attenzione i Dossier dei Campi nazionali di Catechesi:Chi sei tu,o Dio? (1983),E voi chi dite che io sia? (1984),In quei giorni effonder il mio Spirito (1985),Edificher la mia Chiesa(1986),Il Regno gi in mezzo a voi(1987), Ediz. Fiordaliso, Roma.

    16.Vedi i saggi di G. Basadonna, C. Galli, G. Grasso, P. Ripa di Meana, citati nella bibliografia; inoltPUC ,Parte prima, c. 111, 7 (La vita scout: esperienza di vita cristiana) e 8 (La spiritualit scout: un modcolare di essere cristiani), pp. 88-94.

    17.C. Galli,Dallo spirito scout all'educazione cristiana , cit., p. 19.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    31/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 31

    La spiritualit scout vita cristiana caratterizzata dagli elementi speci dello scautismo,18 una spiritualit laicale e giovanile, dunque legata allacondizione battesimale e secolare, da un lato, e dallaltro alle diverse etcrescita. Le sue linee di forza sono la fiducia e lottimismo cristiano, la interiore e lo spirito delle beatitudini, il senso della gratuit e la disponal servizio, lattenzione a Dio e la vita di comunit. Ovviamente, a secdelle tappe che si percorrono nella crescita della persona, laccento vposto su questo o su quellaspetto. Cos, nelle branche L/C prevale la disione spirituale dellaccoglienza e della gratuit, per let E/G laccenposto sullimpegno, mentre i R/S sono ormai concretamente orientatservizio.

    facile intuire come ciascuno di questi atteggiamenti ha nella ParoDio, nella persona e nel messaggio di Cristo, la sua fonte di ispiraziocome lo sviluppo della personalit secondo questi valori implica uninvita ecclesiale e sacramentale. In un itinerario pedagogico che insieminscindibilmente un cammino di crescita spirituale e cristiana, il riferimalla Bibbia perci essenziale. Viceversa, i testi biblici, non solo i Vanglintero tesoro della Parola di Dio scritta, offrono alleducatore scoutminiera preziosa di paradigmi, di modelli, di pagine fortemente suggeche passano nel bagaglio culturale e spirituale del ragazzo. E questo nouna sede scolastica o nello spazio sacrale della chiesa, ma dentro il vissscoperta e di avventura, di amicizia e di servizio, di strada e di vita alla

    Quale apporto alla vita ecclesiale

    Ogni autentica esperienza cristiana arricchisce di per s la comunecclesiale. A sua volta la Sacra Scrittura offre possibilit inesauribili dire, interpretazioni e attualizzazioni, come gi riconoscevano i Padri dChiesa e come emerge dalla storia della cosiddetta storia degli ef(Wirkungsgeschichte ), in particolare dal fecondo incontro tra la Bibbia e lediverse scuole di spiritualit. C dunque da attendersi che anche lappcio scout alla Bibbia, con le sue note spirituali e la sua sensibilit peda

    ca, offra delle novit significative, da cui pu trarre vantaggio anche chaltre esperienze e segue altri orientamenti in fatto di spiritualit.A proposito dei CB Rinaldo Fabris ritiene che sia pure con i nec

    sari adattamenti questa esperienza potrebbe avere un influsso fecondo

    18. C. Galli,Dallo spirito scout alla spiritualit della strada , cit., p. 13.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    32/207

    32 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    metodi di catechesi biblica in genere, sia quella parrocchiale, sia quellsi realizza in alcune associazioni cattoliche e gruppi giovanili. In partire, lapproccio ermeneutico di carattere partecipativo ed esistenziatesti della Bibbia promosso e collaudato nei CB dellAgesci potrebbe dtare uno stimolo per rendere pi efficaci e positivi alcuni incontri dei gni con il testo biblico. Naturalmente si dovrebbe ricreare per quanto pbile il presupposto del metodo scout nella lettura della Bibbia: lespza di comunit o una rete di relazioni umane positive e interattive conleadership diffusa e articolata.19

    Forse si pu tentare una maggiore approssimazione circa lapporto non solamente i CB, ma linsieme della lettura scout della Bibbia, c

    quelli costituisce il contesto culturale ed esistenziale, pu dare alla ecclesiale e in particolare alla catechesi.Un primo elemento sta nellambiente fatto di persone e di esperie

    positive, ricche di valori, che dal loro interno rimandano alla Parola dine sono una testimonianza eloquente bench discreta.

    Un secondo elemento la gradualit pedagogica, per cui i ragazzi vgono avvicinati alla Bibbia non secondo un piano scolastico di appremento, ma a partire dalla domanda di senso che affiora continuamenteloro vivere e crescere insieme.

    Un terzo elemento sar il coinvolgimento attivo, fatto non soltantoricerca (scolastica), ma anche di espressione (drammatizzazione) e gimanualit e preghiera, riflessione e impegno: sotto questo profilo la chesi scout ha spesso preceduto e stimolato il rinnovamento catechisticdi fuori dellassociazione.

    Un quarto elemento consiste nel privilegiare testi e temi, racconti e ignamenti, che, oltre a corrispondere strettamente al vissuto del ragazzorganizzano intorno a un progetto, favoriscono cio la sua crescita ume cristiana secondo una linea pedagogica e una spiritualit ben configue supportata da un insieme di esperienze formative.

    19.Campi Bibbia e scautismo cattolico , cit.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    33/207

    BIBLIOGRAFIA, FONTI E DOCUMENTI

    a) Fonti e Documenti: AGESCI,Statuto, Patto associativo, Carta cattolica dello scautismo, ecc.(Documenti 1),

    Ed. Fiordaliso, Roma 1986.AGESCI,Organizzazione, Formazione Capi, Regolamenti delle branche (Documenti 2),Ed. Fiordaliso, Roma 1987.AGESCI,Dalla Promessa alla partenza. Progetto Unitario di Catechesi (PUC), Ancora,Milano 1983.AGESCI - Formazione Capi,Dossier Campi Bibbia(dattiloscritto ciclostilato), s.d.Storia dei Campi Bibbia , (dattiloscritto), s.d. (1990).Seminario di studio Accostamento alla Bibbia in Agesci : Documento conclusivo , in

    Agescout1989, n. 14.Seminario di studioSpiritualit e testimonianza : Documento conclusivo, in Agescout 1991, n. 14.quipe Campi Bibbia, Relazione sintetica sullesperienza dei Campi Bibbia(dattiloscrit-to), s.d. (1990).

    b) Autori Vari : AA.VV.,Insieme per vivere e sperare. Una proposta di vita per comunit giovanBorla,

    Roma, 2a

    ediz. 1977.AA.VV.,Scautismo ed esperienza di Chiesa. L Assistente Ecclesiastico degli Scouts,Elledici,Leumann (Torino) 1985.Giorgio Basadonna, Agesci. Un cammino di speranza,Borla, Roma 1979.Id.Spiritualit della strada,Ancora, Milano 1980 e Nuova Fiordaliso, Roma 1999.Rinaldo Fabris,Un campo per vivere la Parola,in:Scout-Proposta educativa1989, n. 13,pp. 9-10.Id.,Dallo spirito scout alleducazione cristiana,in:Scout-Proposta educativa989, n. 4,

    pp. 18-19.Id.,Leducazione cristiana nella proposta scout, ivi,n. 7, pp. 16-17.Id.,Litinerario cristiano e la proposta scout, ivi,n. 7, pp. 16-17.Id.,Litinerario cristiano e la proposta scout, ivi,n. 13, pp. 17-18.Andrea Ghetti, Al ritmo dei passi,Ancora, Milano 1983 e Fiordaliso, Roma 2006Giacomo Grasso, Note sulla spiritualit scout,in Note di Pastorale giovanile1978, n. 7,pp. 23-26.Paolo Ripa di Meana,Lo Scautismo cattolico in Italia,in A. Favale (ed.), Movimenti

    ecclesiali contemporanei. Dimensioni storiche, teologicospirituali ed apostoli(Biblioteca di Scienze Religiose 92), LAS, Roma 1991, 59-100.Ermanno Ripamonti,Lo Scautismo. Una proposta educativa e di vita,Ancora, Milano1989.Mario Sica,Storia dello Scautismo in Italia,La Nuova Italia, Firenze 1973.21987,Nuova Fiordaliso, Roma 1996; nuova edizione Fiordaliso 2006.

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 33

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    34/207

    34 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    Tabellone Campi Bibbia per Bedonia

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    35/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 35

    1.3 I Campi Bibbia Agesci nel cammino della Chiesa postconciliare

    Lesperienza dei CB Agesci si colloca idealmente nel cammino dChiesa italiana che, sullonda del rinnovamento avviato dal Concilio Vat

    II, elabora i catechismi per le varie fasce di et, dai bambini agli aProprio nel 1971 viene pubblicato il Documento base, dove si afferma iltesto del catechismo la Bibbia . In questa prospettiva sono preparati i varicatechismi a cura dellUfficio Catechistico Nazionale della ConferEpiscopale Italiana (C.E.I.), pensati come strumenti e sussidi per accostaparola di Dio attestata nella sacra Scrittura. Nel 1995, in occasione del trsimo anniversario della promulgazione della Costituzione conciliareDei Verbum- 18 novembre 1965 - la Commissione per la Dottrina della fede eCatechesi della C.E.I. pubblica una Nota pastorale su La Bibbia nella vitChiesa, in cui fa un bilancio della presenza della Bibbia nella Chiesa ita

    Con unosservazione icastica si rileva che la Bibbia uno dei libri pi ma meno letti in Italia. In effetti lincontro diretto con la parola di Dio attrla Bibbia riservato ad alcunelites . Inoltre si afferma con lucidit e realismo chegli operatori pastorali, sono impreparati per una buona comunicazione Bibbia. Tra le carenze pi vistose il documento della C.E.I. segnala la mandi un metodo esegetico con il rischio di cadute in biblicismi distorti. Infinconseguenza del rifiuto o dellignoranza della dimensione storica della rivedi Dio, si corre il rischio di fare una lettura fondamentalista della Bibbia

    Per fortuna ci sono anche gli aspetti positivi che caratterizzano la presdella Bibbia nella vita della chiesa in Italia. In primo luogo la Nota dellrileva che i fedeli laici, grazie alla diffusione delle scuole di teologia sul tehanno acquisito una qualificazione a livello teologico, anche se questo n

    sempre sbocchi immediati nella vita delle chiese locali. Oltre al solido imbiblico dei testi di catechesi preparati dallUfficio Catechistico NazionalC.E.I., che possono favorire un buon accostamento alla Bibbia, si segnala lperta dellaLectio divinao di forme analoghe come la scuola della parola e lesperienza di preghiera incentrate sulla Scrittura, con peculiare e significatitecipazione di giovani. Infine si osserva che linteresse ela conoscenza della

    In questa riflessione don Rinaldo Fabris, uno dei pi noti biblisti ita- liani ed amico e biblista dei Campi Bibbia, identifica lesperienza dei CB dentro il grande cammino di rinnovamento della Chiesa, alla luce della Parola, provocato dal Concilio Vaticano II.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    36/207

    36 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    Bibbia hanno favorito e dato impulso allecumenismosoprattutto a livello loca-le e anche al dialogo con gli Ebrei a partire dalle Sacre Scritture.

    Qualche anno prima della Nota pastorale della C.E.I. sulla Bibbia vita della chiesa la Pontificia Commissione Biblica pubblica un DocumeLinterpretazione della Bibbia nella Chiesa (15 aprile 1993), dove si pin rassegna i diversimetodi di lettura e di interpretazione della Bibbia.Mentre si d una valutazione sostanzialmente positiva dei vari metodi amente adoperati nella lettura della Bibbia - da quello storico storico-critquelli di carattere sociologico o psicologico - si mette invece in guardia dte al rischio di una lettura fondamentalista della Bibbia perch si tratta dinterpretazione ideologica della parola di Dio in funzione di una visione

    realt sociale e politica conservatrice o restauratrice. Un accostamento fmentalistico alla Bibbia sembra favorito dallattuale contesto della societdentale caratterizzata dalla insicurezza e dalla paura. Dal confronto o sccon altre culture ed esperienze religiose si diffonde la tendenza a fondadifendere identit e appartenenze forti anche sul piano religioso e cultura

    Daltra parte si deve prendere atto cheil contesto culturale odiernonon favorisce la lettura della Bibbia per un fruttuoso incontro con lParola di Dio. Prima di tutto il linguaggio della comunicazione di massrapido, semplificato ed effimero, che fa leva sulle immagini e le emoattraverso segni e suoni, distoglie dalla lettura di un testo che riflette unmodo di vivere e pensare. Il linguaggio della Bibbia ha la fragilit dellala orale e scritta. Inoltre gli interessi delle persone oggi sono centratpresente immediato senza storia e senza futuro. Da qui deriva la difficoleggere la Bibbia che rimanda ad un passato lontano e presuppone lozonte della trascendenza di Dio e della responsabilit umana.

    A queste difficolt di carattere generale, per il contesto italiano si daggiungere la impreparazione per una lettura corretta della Bibbia. Anche alo di studi superiori si riscontra la quasi totale ignoranza dei metodi sciecorrenti applicati alla lettura e allo studio della Bibbia, come il metodo stcritico, quello letterario, semiotico, narratologico e lanalisi retorica. Ancsenza di un insegnamento e studio sistematico della Bibbia nelle Universliane spiega in parte la incompetenza dei docenti ed educatori ad aiutare i r

    zi e i giovani allincontro con la Bibbia. A ci si aggiunga da una parte lasione di letture tendenzialmente fondamentaliste o moralistiche della Bibdallaltra la presenza massiccia nella cultura italiana di pregiudizi antidogmsi comprender la emarginazione della lettura e della cultura biblica in Ita

    Ma ad uno sguardo sereno e realistico si possono rilevare anche alcopportunit per fare una lettura feconda della Bibbia . Prima di tutto lacco-

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    37/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 37

    stamento alla Bibbia oggi pu contare su un pi diffuso interesse per la e lambiente, sulla ricerca di una maggiore concretezza nellesperienza uattenta allaspetto fisico e corporeo della persona. Anche la ricerca attdella qualit delle relazioni umane, la cura dei sentimenti e delle emozionfavorire lincontro con la Bibbia che pone al centro la persona nel suoporto con Dio e con gli altri dentro le diverse esperienze della vita.

    In questo clima favorevole allincontro con la Parola di Dio attraveso la Bibbia si collocano i Campi Bibbia dellAgesci. Questi eventi hannolo scopo di promuovere lascolto Parola di Dio attraverso la lettura conoscenza della Bibbia, valorizzando le modalit tipiche del metodo sstrada, giochi, veglie, attivit espressive. In questi eventi si propon

    incontro con la Parola di Dio attraverso un tema o un libro della BibbCampo offre gli strumenti per leggere il testo biblico nei suoi presuppletterari, storici, geografici e culturali, per coglierne il messaggio neirisvolti attuali. Destinati alla formazione dei capi scout sia a livello perle sia come educatori nel cammino di fede, i Campi Bibbia in parte suscono alla generale carenza biblica nel percorso di iniziazione cristiana

    Di fronte alle sfide attuali della societ e della cultura anche i cristche hanno responsabilit educative spesso rispondono con atteggiamescelte operative che rivelano la carenza di formazione biblica. Allurged emergenza della domanda etica molti chiedono regole o soluzioni li senza avere un grande orizzonte etico. Molti operatori pastorali - catesti e animatori della formazione - si dedicano ad una iper-evangelizzazdei vicini, mentre si fa sempre pi grande la distanza dai lontani.ricercano una spiritualit calda e immediata con ricadute nel devozioniAl bisogno di sicurezze si risponde con un fondamentalismo striscia

    dove la cultura religiosa usata in funzione apologetica e moralistica. Idi fronte ad una mancanza sempre pi accentuata di presbiteri nelle chlocali si tende a vivere in modo clericale anche i ministeri laicali.

    I Campi Bibbia dellAgesci non sono un antidoto per curare o prevenireste carenze nella formazione degli educatori e operatori pastorali. Tuttaviaquesta esperienza, per quanto esigua e limitata, un patrimonio non solo per lAgema anche per la Chiesa italiana.Assieme ad altre esperienze analoghe i CampiBibbia possono contribuire a superare o almeno ridurre i compartimenti stai diversi metodi di lettura della Bibbia: lettura confessionale e lettura laica,fondamentalista e spiritualista. Il contatto diretto con la Bibbia pu favoscambio fecondo tra lettura scientifica e lettura pastorale o sapienziale dellScrittura. Infine la familiarit con la Bibbia stimola a promuovere il dialogmenico e interreligioso per camminare insieme versa lunit e la pace tra cdi varie confessioni e credenti di altre religioni.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    38/207

    38 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    CB - Turchia 1984. Messa al martirium di San Giovanni.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    39/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 39

    1.4 Cerano una volta i Campi Bibbia: contenuti, motiva-zioni ed esperienza religiosa nei CB dal 71 ad oggi

    1. La preistoriaLesperienza dei Campi in Francia nelle parole e nelle immagini reg

    teci da Agnese. Due cosette da sottolineare: a) la proposta prevedeva

    primo momento chiamato campo di espressione nel quale con laiutecniche di comunicazione, musiche, letture bibliche (in particolare Gee Ezechiele), veglie, testi di contemporanei collegati a quelli biblici si ivano i partecipanti a fare il vuoto per rinascere come persona facente pdi un gruppo, nella convinzione che solo conoscendo se stesso e comcando se stesso agli altri si pu entrare nel dialogo di Dio con luomo edurre la Parola in liturgie partecipate; b) la proposta del Campo Bibbiail secondo momento nel quale si sperimentava la possibilit di entraremondo biblico conoscendo la Parola, coinvolgendo se stesso e la comcazione con gli altri nel rapporto che Dio ha instaurato con noi. c) i Caerano svolti in un monastero dove viveva (vicina ma separata) una conit monastica che pregava con i suoi ritmi. In quei momenti lattivitCampo si fermava e chi voleva poteva partecipare. Si cercava di far vivdifficile equilibrio tra la preghiera ufficiale della Chiesa e la preghiera tanea: ricchezza della tradizione e importanza dellinvenzione.

    2. Gli anni 50/60In Italia e in particolare nellAGI con la esperienza della quipe di es

    sione, Bibbia e liturgia. Questa era soprattutto gruppo di intellettualifacevano ricerca con laiuto di esperti, per rinnovare la liturgia alla luceParola. Lesperienza finisce poi per morire dopo che si d vita a due dte quipe (espressione e liturgia-Bibbia) considerate dalla Associazione

    po elitarie, dovendo invece essere tutta la Associazione a fare esperieespressione, liturgia e Bibbia.

    3. Agnese Tassinario, Capo Guida, e la nascita dei Campi Bibbia Nascono come prima esperienza cogestita da AGI e ASCI. Il prim

    campo si volge a San Galgano nel 1971. Dal 1975 i Campi nazionali n

    Nelle parole di Maria Teresa Spagnoletti, per lungo tempo responsa- bile dellquipe CB, sinteticamente ricostruita levoluzione associa- tiva e lesperienza dei Campi Bibbia

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    40/207

    40 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    svolgono solo aSan Galgano(e poi, venuta meno la disponibilit dellAbbazia, in altri luoghi dellItalia centrale), ma anche, stabilmeninFriuli ed in Sicilia . Le tre esperienze si consolidano ed acquisiscono, nelcontesto della unicit della proposta, che vede il CB come un tempo plegiato di ascolto della Parola di Dio, per la maturazione della nostra delle caratteristiche proprie (in Friuli viene proposta lesperienza di CaA come campo mobile attraverso la lettura del libro dellEsodo e linccon realt locali, in Sicilia si d molto spazio al lavoro in piccoli gruppapprofondimento personale).

    4. La strutturazione dei Campi

    Si delineanoil Campo A di introduzione, diretto a coloro che si acco-stano per la prima volta alla Bibbia con lo scopo di far conoscere i temidamentali del piano di salvezza eil Campo B di approfondimentoche pro-pone una lettura di un libro o lapprofondimento di un tema per colorohanno fatto un Campo A o hanno comunque familiarit con la Scritturtende a proporli sempre in contemporanea per un arricchimento reciprdei partecipanti. Sono da sempre aperti anche agli R/S e a chi non fa pdellAssociazione nella convinzione che importanti ed arricchenti socontributi delle persone che hanno maturato esperienze di fede fudellAssociazione.

    5. Nasce lquipe CBNel 1976 nasce formalmentelquipe Campi Bibbia , formata dagli staff

    e dai biblisti dei Campi, che tra gli altri scopi ha quello di mantenere i tatti con la Formazione Capi, che, su mandato del Consiglio Generale (del 75, nellillustrare al CG del 1976 le esperienza formative segnala le occasioni pi personali di formazione offerte dalla Fo.Ca. i Cantieri costituiscono ormai un solido e collaudato patrimonio associativo e qualifica la proposta comeindispensabile per un capo educatore di una associazione tolici quale lAGESCI .

    6. E le iniziative a livello locale

    Sempre nel 1976 nascono diverse iniziative a livello locale, alcune gte da singoli (Marche e Molise), altre gestite in accordo con le struttregionali AGESCI da una Zona ed un Gruppo (Sardegna ), che si decide dimantenere locali, mentre si apre il dibattito in quipe sulla regionalizzne della esperienza dei Campi A, ma si decide di mantenere le tre propnazionali, presentandole con le loro caratteristiche sulla stampa.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    41/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 41

    7. Campi Bibbia sui luoghi significativi della fedeNel 1981 inizia lesperienza dei Campi Bibbia sui luoghi signific

    della fede con la guida di Rinaldo Fabris. I Campi si svolgono in Israe1981, nel 1984 in Turchia e Grecia (Sulla tracce di San Paolo), nel 19Siria e Giordania (Sulla orme di Abramo) nel 1992 in Egitto (SulledellEsodo).

    8. I Campi di San BenedettoIl periodo di San Benedetto dal 1983 al 1993 rappresenta il periodo

    massima partecipazione ai Campi Bibbia, con un crescendo soprattunegli anni 1989-1991. Dal 1987 si decide di concentrare in detto luogo

    i Campi ad eccezione della Sardegna, mantenendo la variet delle formproposte (campo mobile, campi paralleli, incontro con la realt estemaggiore concentrazione nello studio, ..) e favorendo larricchimentlo scambio e losmosi degli staff. Inutile sottolineare ancora la peculiaSan Benedetto e la sua irripetibilit. Con riferimento a questi campi remmo evidenziare alcuni aspetti che ci sembrano interessanti anchechiave progettuale. a) il luogo significativo che cresceva ogni anno gal lavoro dei partecipanti e del contemporaneo sviluppo dei CampiOra et Labora ; b) la tendenziale contemporaneit dei Campi A e B; c) il carattespartano del luogo in perfetto stile scout; d) la cura particolare dedicmomenti di espressione, con riferimento soprattutto alla serate (la veglstaff, le veglie di fine Campo, Assisi) ed anche ad altri aspetti della vitatidiana dal gruppo della pro loco alla liturgia, alla cucina; e) il deseri campi mobili attraverso il Subasio; e) losmosi delle esperienze con scolamenti negli staff di campo; f) il ritmo della preghiera delle ore;presenza di R/S (in parte provenienti dalla esperienza dei CampiOra et Labora ), Capi ed esterni.

    9. Il dopo San Benedetto, lesperienza di Bevagna Anche per questo periodo i numeri parlano chiaro. Dal 1994 assistia

    ad un calo eclatante dei partecipanti ai Campi B, Il calo vertiginosopartecipanti ai Campi B ha prodotto leffetto della perdita della contem

    raneit dei campi, che a sua volta diventato nuovo fattore di non ritoIl calo dei partecipanti ha prodotto altres leffetto di avere campi con nri molto ridotti di partecipanti. La esperienza dei Campi Bibbia per R/Sziata nel 1994, non riuscita a decollare, ma dal 2001 inizia la espernuova con la route dello Spirito gestita ed animata con la branca che sta dando i suoi frutti. Dal 1999 nascono iCampi Bibbia per famiglie.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    42/207

    42 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    10. Lattualit e un sogno futuroDopo lanno giubilare del 2000, abbandonato il convento di Beva

    per motivi strutturali post terremoto, i Campi Bibbia hanno ripreso lada, nel deserto, confrontandosi sempre di pi con levidente realt didifficolt a catturare lattenzione di capi ed adulti.

    La riflessione, sviluppatasi sulla difficolt a far percepire la bellezzcampi, sulle difficolt dei capi a dedicare tempo alla formazione nella fecrescente fenomeno sociale dellanalfabetismo religioso, ha portato i CBibbia a differenziare ancora di pi la propria proposta realizzando tre logie di eventi, differenti sia nei contenuti che nellimpegno richiesto:

    1)per il capo testimone nella fede iCampi Bibbia , eventi di formazione

    personale che, attraverso lapprofondimento di un tema o di un libro, ono gli strumenti per leggere il testo biblico nei suoi presupposti letteraririci, geografici e culturali e per coglierne il messaggio calato nella prvita (i CB rimangono come sempre aperti anche a persone al di fudellAssociazione);

    2)per il capo educatore e catechista iCampi di Catechesi Biblica , eventiin cui il metodo scout e la Parola di Dio sono messi a confronto per ripsare e approfondire la proposta di fede realizzata in Associazione e perluppare la propria formazione personale e competenza come educatnella fede;

    3)per il capo cittadino del mondo iLaboratori Biblici,eventi di con-fronto su un tema significativo o di attualit (pace, giustizia, diritti umpovert, emarginazione, ) con approfondimenti delle radici bibliche risvolti attuali in collaborazione con il settore Pace, NonviolenzaSolidariet (anche questi eventi rimangono aperti anche a persone al di dellAssociazione).

    In questi ultima categoria gi dal 1995, si sviluppata uniniziativAbbasanta, Milano e Roma denominata Nel nome di Abramo , con lobietti-vo di conoscere e approfondire i testi e le tradizioni delle tre religionlibro, lebraismo, il cristianesimo e lislam.

    Assieme a questi eventi prosegue, ed anzi favorita, la collaborazcon altre settori dellAssociazione, nella riflessione e nella organizzazi

    eventi associativi relativi alla formazione nella fede.Il futuro unsogno nel centenario dello Scautismo unCampoBibbia Internazionaledove capi scout ebrei, cristiani e mussulmani di varienazioni del mondo si ritrovino uniti dalla fraternit scout a riflettere, gre, pregare e cantare il valore delleducazione a partire dai testi della Be del Corano.

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    43/207

    Anno Campi A di introduzione Biblista Localit

    1971

    1972

    1973

    1974

    1975

    1976

    1977

    1978

    1979

    1980

    1981

    1982

    Di seguito si riporta lelenco completo dei CB, Campi di Catechesi biblica, laboratci svolti dal 1971 ad oggi, con lindicazione del tema del Campo, del biblista e de

    F. Rossi De Gasperis

    F. Rossi De Gasperis

    Jean Dar

    Jean DarGiuseppe Koch

    Jean DarRinaldo Fabris

    Pino StancariGiuseppe Koch

    Franz Tata

    Pino StancariPatrizio Rota Scalabrini

    Giorgio Giordani

    Jean DarFranz Tata

    Giorgio Giordani

    Pino StancariPatrizio Rota Scalabrin

    Piero FacchinettiPino Stancari

    Agnese Tassinario

    Piero FacchinettiRomano Rossi

    Jean Dar

    Piero FacchinettiAgnese Tassinario

    Jean Dar

    S. Galgano

    S. Galgano

    S. Galgano

    S. GalganoCellole

    Sicilia Friuli V. G.

    Sicilia S. GalganoValle dAosta

    Sicilia S. GalganoFriuli V.G.

    Sicilia S. GalganoFriuli V.G.

    Sicilia Cellole

    Friuli V.G.Sicilia

    Farneto

    Friuli V.G.FarnetoSicilia

    Friuli V.G.S. Cassiano

    Sicilia

    Introduzione alla storia della salvezza

    Introduzione alla storia della salvezza

    Introduzione alla storia della salvezza

    EsodoEsodo

    Introduzione alla storia della salvezza Esodo

    Introduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    Introduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    Esodo

    Introduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    Esodo

    Introduz. attraverso profeti anterioriIntroduzione alla storia della salvezza

    EsodoIntroduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    EsodoIntroduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    Introduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 43

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    44/207

    44 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    1983

    1984

    1985

    1986

    1987

    1988

    1989

    1990

    EsodoIntroduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    EsodoIntroduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    EsodoIntroduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    EsodoIntroduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza Introduzione alla storia della salvezza

    Introduzione alla storia della salvezza Esodo

    Introduzione alla storia della salvezza

    Introduzione alla storia della salvezza EsodoEsodo

    Introduzione alla storia della salvezza

    EsodoIntroduzione allAntico Testamento

    EsodoIntroduzione allAntico Testamento

    Ricerca di senso e Parola di Dio par-tendo dai libri sapienziali

    SalS. Benedetto

    Sicilia

    SalS. BenedettoS. Benedetto

    PiazzoleS. BenedettoS. Benedetto

    Calabria

    PiazzoleS. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna

    S. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna

    S. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna

    S. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna

    S. Benedetto

    Arrigo MiglioAgnese Tassinario

    Jean Dar

    Arrigo MiglioAgnese TassinarioAgnese Tassinario

    Gianni Cova Francesco SaracinoAgnese TassinarioVittorio Liberti

    Daniele GianottiFrancesco SaracinoAgnese TassinarioGiacomo Grasso

    Antonio FanuliGianni Cova

    Giacomo Grasso

    Antonio FanuliRoberto FilippiniPiero FacchinettiGiacomo Grasso

    Roberto FilippiniFrancesco SaracinoDaniele GianottiStefano Pinna

    Rinaldo Fabris

    Anno Campi A di introduzione Biblista Localit

    Dal 1988 questi Campi hanno come titolo:Porta aperta sulla Bibbia - Esperienza di Ascolto ed incontro con la Parola di Dio

    Ogni Campo potr avere un sottotitolo

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    45/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 45

    1990

    1991

    1992

    1993

    1994

    1995

    EsodoIntroduzione attraverso i salmi

    Introduzione al Nuovo TestamentoIntroduzione allAntico TestamentoIntroduzione allAntico Testamento

    Alla scoperta di GesI fratelli nella Bibbia

    Giona: la bellezza della profezia I Vangeli e la storia di Ges

    La Parola e la comunit nella storia Lumanizzazione di Dio

    Diventare discepoli di GesAlla scoperta di Ges

    Lalleanza come relazione chescaturisce dal dono

    La profezia: porta dingresso nella Bibbia

    Alla scoperta di GesLa Parola e la comunit nella storia

    Linguaggio simbolico e lettura della Bibbia

    Alla scoperta di GesPregare i Salmi

    I Vangeli e la storia di GesLa Parola e la comunit nella storia

    Esodo e Alleanza Alla scoperta di Ges

    La profezia: porta dingresso alla Bibbia

    S. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna Sezzano

    S. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    PiobbicoSardegna

    S. Rocchetto

    S. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    S. Benedetto

    Verona Sardegna

    S. Benedetto

    S. BenedettoS. Benedetto

    S. BenedettoSardegna

    Rena Cavata Rena Cavata Maguzzano

    Bevagna

    Daniele GianottiGianni Cova

    Francesco SaracinoGiacomo GrassoAntonio Fanuli

    Francesco SaracinoRinaldo FabrisGianni Cova

    Daniele GianottiGiacomo GrassoValentino Cottini

    Nuccio GrassoFrancesco Saracino

    Giancarlo Gola

    Rinaldo Fabris

    Francesco SaracinoGiacomo Grasso

    Rinaldo Fabris

    Francesco SaracinoNuccio Grasso

    Daniele GianottiGiacomo Grasso

    Rinaldo FabrisFrancesco Saracino

    Rinaldo Fabris

    Rinaldo Fabris

    Anno Campi A di introduzione Biblista Localit

    Dal 1995 questi Campi hanno come sottotitoloLeggere la Bibbia oggi: incontro con la Parola di Dio

    i singoli campi non hanno un sottotitolo specifico

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    46/207

    46 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    1995

    1996

    1997

    1998

    1999

    2000

    2001

    2002

    2003 la pasqua del Signore

    Bevagna Abbasanta Bevagna

    BevagnaBevagna Bevagna Bevagna

    SubiacoCalabria

    Bevagna Bevagna Bevagna Sardegna Bevagna Bevagna

    Bevagna Bevagna Bevagna Bevagna

    CamaldoliBoncio (PU)Babbucce (id)

    Boncio (PU)Sardegna

    Boncio (PU)

    PesaroSardegna

    Giuseppe De VirgilioValentino CottiniNuccio Grasso

    Rinaldo FabrisFrancesco Sarracino

    C. Barretta e V. LibertiNuccio Grasso

    Rinaldo FabrisFrancesco Sarracino

    Daniele GianottiStefano Romanello

    Giuseppe De VirgilioValentino CottiniClaudio Barretta Antonio Fanuli

    Giancarlo Gola Daniele GianottiStefano Bittasi

    Stefano Romanello

    Stefano BittasiFrancesco Sarracino

    Nuccio Grasso

    Francesco SarracinoValentino Cottini

    Francesco Sarracino

    Anno Campi A di introduzione Biblista Localit

    Dal 2003 proseguono i Campi di introduzione con tema specifici

    Rinaldo. FabrisValentino Cottini

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    47/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 47

    1994

    1995

    1996

    1998

    Anno Campi A di introduzione Biblista Localit

    2004

    2005

    Dalle tenebre alla luce la Pasqua Ges di Nazareth, la parola e il voltoLe parabole di Ges cammino di

    conversione e strumento di catechesiEgli infatti la nostra pace - vivere

    da cristiani nella citt

    La fede in Ges risorto il raccontodei discepoli nel Vangelo di Matteo

    La fede in Dio storie di unamicizia che si racconta da Abramo a Isacco

    a Giacobbe

    AssisiPorziano

    (PG)Porziano

    (PG)

    Genestreto(PU)

    Sardegna

    Anno Campi per R/S Biblista Localit

    Giacomo Grasso

    Giancarlo Gola Giacomo Grasso

    Daniele GianottiGiacomo Grasso

    Giancarlo Gola

    Abbasanta

    Bevagna Abbasanta

    Bevagna Abbasanta

    Bevagna

    Dal 1994 vengono distinti i campi per R/S con il sottotitoloPorta aperta sulla Bibbia:

    esperienza di ascolto e di incontro con la Parola di Dio

    Dal 2000 per gli R/S nata lesperienza dellaRoute dello Spiritogestita dalla Branca R/S

    Rinaldo FabrisNuccio Grasso

    V. Liberti

    Valentino Cottini

    Stefano Romanello

    Valentino Cottini

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    48/207

    48 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    Anno Campi B di approfondimento Biblista Localit

    1972

    1973

    1974

    1975

    1976

    1977

    1978

    1979

    1980

    1981

    1982

    1983

    Apocalisse

    I 4 canti del servo di Jahv

    Giovanni 13-21La lettera ai Romani

    Atti degli Apostoli

    Atti degli ApostoliIsaia 1-12

    Luca: Vangelo e Atti

    Atti degli ApostoliApocalisse

    Lepistolario paolino

    ApocalisseLa 1a lettera ai Corinzi

    Giovanni: lettere e Vangelo

    Isaia e la sua scuola I Salmi

    I Profeti: Isaia, Geremia, Amos, Osea

    La Sapienza Il Vangelo di Matteo

    Giobbe

    Il Vangelo di MatteoIl Vangelo di GiovanniLepistolario paolino

    La speranza messianica nellATLa Sapienza

    Lepistolario paolino

    ApocalisseLe parabole di Ges

    Jean Dar

    F. Rossi De Gasperis

    Marcello Guerrieri

    Marco Adinolfi

    Jean DarFausto Perrenchio

    Rinaldo Fabris

    Jean DarVitorio GrandiRinaldo Fabris

    Franco MondatiVittorio LibertiRinaldo Fabris

    Jean DarVittorio LibertiRinaldo Fabris

    Rinaldo Fabris Jean Dar

    Antonio Fanuli

    Rinaldo FabrisVittorio GrandiPino Stancari

    Rinaldo FabrisVittorio LibertiPino Stancari

    Rinaldo FabrisVittorio Liberti

    S. Galgano

    S. Galgano

    CelloleS. Galgano

    S. Galgano

    Sicilia S. GalganoFriuli V.G.

    Sicilia S. GalganoFriuli V.G.

    Sicilia S. GalganoFriuli V.G.

    Sicilia Cellole

    Friuli V.G.

    Friuli V.G.Sicilia

    Farneto

    Friuli V.G.FarnetoSicilia

    Friuli V.G.S. Cassiano

    Sicilia

    SalS. Benedetto

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    49/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 49

    Anno Campi B di approfondimento Biblista Localit

    1983

    1984

    1985

    1986

    1987

    1988

    Genesi 1-11Il comandamento fondamentale in Dt

    La lettera ai Romani

    La pace nella Bibbia Il Cantico dei CanticiGli Atti degli Apostoli

    La preghiera nella Bibbia

    Il Vangelo di MarcoIl Vangelo di Luca

    Osea Le relazioni umane nella Bibbia

    La Parola di Dio nel cuore e nella vita: DeuteronomioIl Vangelo di Marco

    Legge, coscienza e libert nella Bibbia

    San Paolo

    Esperienze di salvezza. Da Ges diNazareth a Paolo

    La scelta dei poveri nella Bibbia Amore, sesso e verginit nella Bibbia

    Il Vangelo di Matteo

    Il libro dei segni nel Vangelo di GvAccogliere e vivere la Parola:

    GiacomoProspettive etiche del NT

    Un cammino di fede: il Vangelo di GvIl profeta del nuovo esodo:

    Deuteroisaia

    Antonio FanuliFiliberto Telemonti

    Rinaldo Fabris

    Rinaldo FabrisAntonio FanuliVittorio LibertiRinaldo Fabris

    Rinaldo FabrisVittorio LibertiAntonio FanuliRinaldo Fabris

    Rinaldo Fabris

    Antonio FanuliRinaldo Fabris

    Francesco Mosetto

    Francesco Saracino

    Rinaldo FabrisVittorio Grandi

    Francesco Mosetto

    Vittorio LibertiRinaldo Fabris

    Francesco SaracinoFrancesco Mosetto

    Rinaldo Fabris

    S. BenedettoSicilia

    S. Benedetto

    SalS. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    PiazzoleS. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    Piazzole

    S. BenedettoMontegiove

    Sardegna

    S. Benedetto

    S. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna

    S. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna Montegiove

    Dal 1988 anche per questi campi il sottotitolo Porta aperta sulla Bibbia: esperienza di ascolto ed incontro con la Parola di Di

    ogni campo ha un suo titolo

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    50/207

    50 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    Anno Campi B di approfondimento Biblista Localit

    1989

    1990

    1991

    1992

    1993

    Laldil nella Bibbia Il Vangelo della gloria di Gv

    La cristologia del NTI Salmi

    Il cammino della fede (Marco)Un solo maestro: Cristo (Matteo)Una comunit problematica: la

    Chiesa di CorintoIl libro dei Proverbi

    Usciamo fuori dallaccampamento:seguire Cristo nella lettera agli Ebrei

    Il libro dei sette sigilli: lApocalisseIl vangelo della libert: la lettera ai

    GalatiI racconti della Passione

    Poesia, musica e liturgia nella Bibbia:dai Salmi ai Cantici

    Il cammino di Ges e il camminodella Chiesa in Luca

    Larte di vivere come dono di DioLuomo difronte a s e difronte a DioCreazione, redenzione e alleanza

    nella Bibbia

    La Sapienza e la Croce:da Salomone a Paolo

    Fino allestremit della terra:il cammino missionario della Chiesa

    e lopera di Paolo in AttiLepistola agli Ebrei: Ges nuovo

    sacerdoteIl profetismo sociale

    Rinaldo FabrisFrancesco MosettoFrancesco Saracino

    Bruno Marin

    Roberto FilippiniFrancesco Mosetto

    Vittorio Liberti

    Valentino CottiniRinaldo Fabris

    Francesco MosettoVittorio Liberti

    Antonio Pinna Rinaldo Fabris

    Rinaldo Fabris

    Vittorio LibertiValentino CottiniRinaldo Fabris

    Francesco Saracino

    Roberto Filippini

    Vittorio Liberti

    Valentino Cottini

    S. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna

    S. BenedettoS. BenedettoS. Benedetto

    Sardegna Sezzano

    S. BenedettoPiobbico

    Sardegna C Fornellett

    S. Benedetto

    S. BenedettoSardegna

    S. Benedetto

    S. Benedetto

    S. Benedetto

    S. Benedetto

    Sardegna

    Dal 1992 questi Campi hanno come sottotitolo, distinto da quello dei Campi introduzione

    Luce per i miei passi la tua Parola dallascolto alla testimonianza

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    51/207

    ASPASSO PER LABIBBIA CON LO ZAINO SULLE SPALLE... 51

    Anno Campi B di approfondimento Biblista Localit

    1994

    1995

    1996

    1998

    1999

    2001

    2002

    Concedi al tuo servo un cuore cheascolta

    Chi Ges? La risposta di unevangelista: il Vangelo di Marco

    Lo sapevate che vivo? Paolo eGiovanni incontro al risorto

    Dio Padre nel Nuovo TestamentoEsperienza di Dio ed esperienza di

    silenzio

    Il Vangelo dello SpiritoLombra e la grazia

    Il pane del Regno: percorsi intornoalla preghiera di GesIl Cantico dei Cantici

    Dio Padre di tutti

    Credere per aver la vita: il Vangelosecondo Giovanni

    Il rapporto damore nel Cantico deiCantici

    Saggezza e felicit. Il mistero delle-ducazione nei testi sapienziali

    Valentino Cottini

    Stefano Bittasi

    Francesco Saracino

    Stefano BittasiMassimo Cardilli

    Stefano BittasiFrancesco Saracino

    Francesco Saracino

    Claudio Barretta Valentino Cottini

    Rinaldo Fabris

    Claudio Barretta

    Valentino Cottini

    Sardegna

    Bevagna

    Bevagna

    Bevagna Sardegna

    Bevagna Bevagna

    Bevagna

    Bevagna Sardegna

    Boncio (PU)

    Calascio (AQ)

    Sardegna

    Dal 1995 questi Campi hanno come sottotitolo Interpretare la Bibbia oggi

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    52/207

    52 COME LA PIOGGIA E LA NEVE...

    Anno Campi di catechesi biblica Biblista LocalitBibbia e metodo scout, un binomioinscindibile per educare alla fede

    2003

    20042004

    La figura di Abramo nelle tregrandi religioni

    Il volto di Dio

    Testo e tradizione

    Lautocoscienza profetica in Maomettoe Ges

    La tradizione sapienziale

    La figura di Ges e di Maria

    Il tempo e la storia

    Le comunit cristiane nel libro degli AttiIl Padre Nostro

    Il puro e limpuro e la commensalit

    Lattesa del paradiso nelle tre religionimonoteiste

    Accogliere la diversit per costruire la pace

    Il mistero dellospitalit Dar corpo alla fede, dar corpo alla lode

    Dal Signore degli eserciti allagnellodellApocalisse

    Montepulciano

    S. Brigida (FI)Siracusa

    1995

    1996

    1997

    1998

    1999

    2000

    2001

    20022003

    2003

    2004

    2005

    V. Cottini

    V. Cottini

    V. Cottini

    V. Cottini

    V. Cottini

    V. Cottini

    V. Cottini

    S. RomanelloR. Fabris

    V. Cottini

    V. Cottini

    R. Fabris

    V. CottiniD. GianottiR. Fabris

    Milano -Abbasanta (OR)

    Roma -Abbasanta (OR)

    Milano -Abbasanta (OR)

    Roma - Abbasanta (OR)

    Milano -Abbasanta (OR)

    Milano -Abbasanta (OR)

    Milano -Abbasanta (OR)

    AlessanoCesclans

    Milano -Abbasanta (OR)

    Abbasanta (OR)

    Cesclans

    Abbasanta (OR)Bologna Cesclans

    S. Bittasi

    G. Gola S. Bittasi

    Anno Laboratori biblici Biblista Localit

  • 8/14/2019 Come la pioggia e la neve

    53/207

    Campi Bibbia ma non solo...La forza e la positivit dellesperienza dei Campi Bibbia port nel 1

    alla proposta del vi