L’ADOLESCENZA AI TEMPI DELLA PANDEMIA · L’ADOLESCENZA AI TEMPI DELLA PANDEMIA Con il decreto...

Post on 12-Jul-2020

7 views 0 download

Transcript of L’ADOLESCENZA AI TEMPI DELLA PANDEMIA · L’ADOLESCENZA AI TEMPI DELLA PANDEMIA Con il decreto...

L’ADOLESCENZAAITEMPIDELLAPANDEMIA

Conildecretodel9marzo2020,icittadiniitalianisonostatiinvitatiarispettareunaseriedimisurevolte al contenimento dell’epidemia da COVID-19. L’isolamento sociale, conseguente a tali misure,rappresentaunimportantestravolgimentodelleabitudinidivitadegliitaliani.Ilpresentereportsi focalizzasullacondizionedegliadolescenti,sui lorovissuti,pensieriecomportamentidurante l’attuale periodo di “quarantena” connesso al picco di casi legati alla pandemia COVID-19. Nellospecifico,irisultaticheverrannodiscussineiprossimiparagrafisiriferisconoadatiraccoltitral’1eil6aprile2020,dopocirca3settimanedall’emanazionedeldecretodel9Marzo.

L’indaginehaavutol’obiettivodiindagareleseguentiaree:

§ leesperienze,leinformazionielepaureconnesseallaPandemia-COVID-19;§ l’esperienzadellerestrizioniintrodotteperilcontenimentodelvirusdal9marzo2020(“quarantena”):

il contesto abitativo, il mantenimento dei contatti sociali e delle attività scolastiche (comprese lemodalitàdiinterazioneinmodalitàe-learning),lapercezionedellemisurerestrittive;

§ laqualitàdell’umore

SOMMARIOMetodo.....................................................................................................................................................................................................................................1STRUMENTI......................................................................................................................................................................................................................1Partecipanti......................................................................................................................................................................................................................1

Risultati...................................................................................................................................................................................................................................3COVID-19...........................................................................................................................................................................................................................3Ricercadiinformazioni..........................................................................................................................................................................................3EsperienzaDiretta....................................................................................................................................................................................................4PaureconnessealCOVID-19................................................................................................................................................................................5

“Quarantena”....................................................................................................................................................................................................................6ContestoAbitativo....................................................................................................................................................................................................6FrequenzadeiContattiSociali.............................................................................................................................................................................7Scuola.............................................................................................................................................................................................................................9Percezionedellemisurelegatealla“quarantena”...................................................................................................................................11

Qualitàdell’umore......................................................................................................................................................................................................12CONCLUSIONI....................................................................................................................................................................................................................14

1

METODO

STRUMENTI

Nelpresentestudioèstatoutilizzatounquestionariocompostodaitemcostruitiadhocedascalevalidateeutilizzatelivellointernazionale(inAppendice1-ilquestionariocompleto).Gliitemsonoarispostachiusa,multiplaeaperta.Sonostateindagateleseguentiareed’interesse:

a) COVID-19: ricerca di informazioni (fonti ed esposizione alle informazioni), esperienza

diretta (contagio, conoscenza di persone contagiate), paure connesse al virus e allapandemia(es.timoriperlapropriasalute).

b) “QUARANTENA”: condizione abitativa (qualità dello spazio abitativo ove si trascorre ilperiododi isolamento sociale),percezionediutilitàdellemisure legateallaquarantena,frequenza e canali dei contatti sociali (con amici/familiari), modalità di didattica adistanzautilizzatadalproprioistitutoscolastico.

c) QUALITÀDELL’UMORE:presenzae livellodiumori “negativi” (es.nervosismo,paura)e

“neutri” (es. noia). La presenza e il livello di umori negativi è statamisurata attraversoalcuniitemsdelThePositiveAndNegativeAffectSchedule(PANAS)(Watsonetal.,1988).Ipartecipantipotevanorispondereda1(“moltopoco/pernulla”)a5(“estremamente”).

PARTECIPANTI

Hannocompletatolasurvey5.308adolescentidietàcompresatrai14ei20anni(M=16,7;DS=1,42).Il75%èdisessofemminile(Fig.1).Tuttiipartecipantifrequentanounistitutoscolasticosecondariodi secondogrado, lamaggioranzaè iscrittaadunLiceo (79%;n=4.190), il16%(n=838)adunIstitutoTecnicoeil5%adunProfessionale(n=280)(Fig.2).

FIGURA1.Genered’appartenenzaFIGURA2.IstitutoscolasticofrequentatoRiguardo la provenienza geografica in Fig. 3 è riportata la distribuzione dei partecipanti

rispettolaRegionediresidenza.LeregioniconunpiùaltonumerodirispondentisonolaLombardia(16%; n = 838), il Lazio (11%; n = 563) e la Campania (10%; n = 539), coerentemente con lapopolositàditaliregioni.

Femmine 75%

Maschi 25%

Genere

Tecnico16%

Professionale5%

Liceo79%

Istituto scolastico

2

FIGURA3.Regionediresidenzadeipartecipanti

3

RISULTATI

Irisultatidelpresentereportsarannosuddivisiperleseguentiaree:a) EsperienzeevissuticonnessialCOVID-19b) Esperienzeevissuticonnessiallacondizionedi“quarantena”(isolamentosociale)c) Qualitàdell’umoreconnessoallapandemiaeallacondizionediquarantena

COVID-19

InquestoparagrafosarannodescritteleesperienzeeivissutideipartecipantiriguardantiilCOVID-19elaPandemia:nellospecificosarannodescrittelemodalitàdiinformazionesuitemiinoggetto,lepossibiliesperienzediretteconl’infezionee,infine,lepaureconnessealvirusealcontagio.

RICERCADIINFORMAZIONI

LamaggiorpartedeipartecipantiaffermadiinformarsisulCOVID-19elaPandemiaattraversolaTV(35%)eattraversofontiufficiali(28%)come,adesempio,ilsitodelMinisterodellaSalute.Inpercentualepiùbassa (tra il 12%e il 9%)gli adolescenti cercano informazioni attraversoSocialNetworks (12%), testategiornalistiche(10%)emotoridiricercacomeGoogle(9%)(Fig.4).

RiguardoaltempogiornalierotrascorsoperinformarsisulCOVID-19elaPandemia,circalametàdeipartecipanti(53%)affermadidedicare,inmedia,“menodi1ora”,eil30%“1ora”.Ilrestante17%impiega2opiùorealgiorno(Fig.5).

FIGURA4.Fontidiinformazioni

0%

1%

1%

4%

9%

10%

12%

28%

35%

Medico curante

Amici

Altro

Genitori

Google o altri motori di ricerca

Giornali (cartacei o online)

Social Networks (es. Instagram, Facebook... )

Fonti ufficiali (es. Sito Ministero della Salute...)

Tv

Dove trovi informazioni riguardanti il COVID-19?

4

FIGURA5.Esposizionealleinformazioni

EsperienzaDiretta

Riguardoalcontagiolo0,2%(n=13)deipartecipantiaffermadiessererisultatopositivoalCOVID-19 dopo aver effettuato il tampone. Il 98% non ha mai effettuato il test: di questi il 7%dichiaraperòdiaveravutosintomisospetti(Fig.6).In relazione alla familiarità con persone che hanno avuto sintomi, emerge che il 42% deipartecipantiaffermadinonconoscerenessunochehacontrattoilvirus.Il34%indicaconoscenti,il6%nonni,ziiocugini,il5%amiciocompagnidiclasse.Lepercentualipiùbasseriguardanochiaffermadiavereungenitore(madre1%;padre1%)ofratelliesorellepositivi(0,3%)(Fig.7).Nellospecifico il 13% indica che più di una persona della propria cerchia (famiglia/scuola/amici) èinfetta.

FIGURA6.Contagio

3%

4%

10%

30%

53%

Più di 4 ore

3 ore

2 ore

1 ora

Meno di 1 ora

Ogni giorno, quanto tempo trascorri per informarti sul COVID-19?

0%

1%

7%

92%

Sì, ho effettuato il tampone e sonorisultata/o positiva/o

No, ho effettuato il tampone ma nonsono risultata/o positiva/o

Non ho mai effettuato il tampone, maho avuto sintomi sospetti

No, non ho mai fatto il tampone

Hai contratto il COVID-19?

5

FIGURA7.Conoscenzadipersonecontagiate

PAURECONNESSEALCOVID-19

Alleragazzeeairagazzièstatochiestodirispondereadomanderelativeallepropriepaureconnesse al COVID-19 e alla Pandemia. La maggioranza dei partecipanti risulta essere moltopreoccupataperlasalutedeipropricari:il32%risponde“moltissimo”eil35%“molto”.Riguardolapropriadisalutelerispostesonopiùmoderate:il43%rispondediavere“abbastanza”pauraeil33% di averne “poca”. Infine, il benessere e la salute degli Italiani, tendenzialmente, preoccupa“abbastanza”(32%)o“molto”(42%)(Fig.8).Èpossibilechelenotiziecircolantisull’etàmediadeicontagiatiedellevittimediCOVID-19abbiainfluenzatoitimorieleansiedeiragazzi,chequindi,sembranoesserepiùpreoccupatiperlasalutedeiproprifamiliariedelpopoloitalianocheperlapropria.

FIGURA8.TimoriconnessialCOVI-19

0%

1%

1%

2%

5%

6%

34%

42%

99%

99%

99%

98%

95%

94%

66%

58%

Fratello/sorella

Madre

Padre

Insegnanti

Amici/compagni di classe

Nonni, zii, cugini

Conoscenti

Personalmente non conosco nessuno che ha contrattoil COVID-19

Conosci qualcuno che ha contratto il COVID-19?

No Sì

7%

33%

43%

12%

5%1%

6%

26%

35%32%

2%5%

32%

42%

19%

Per nulla Poco Abbastanza Molto Moltissimo

Quanto temi per...

La mia salute La salute dei miei cari La salute degli italiani

6

Percomprenderesel’areadiresidenzaavessedeglieffettisullepauredeipartecipantiidatisonostatianalizzatiperzone:ZonaRossa(Lombardia),ZonaArancione(Emilia-Romagna,Piemonte,Veneto),ZonaGialla(Abruzzo,Basilicata,Calabria,Campania,Friuli-VeneziaGiulia,Lazio,Liguria,Marche,Molise,Puglia,Sardegna,Sicilia,Toscana,TrentinoAlto-Adige,Umbria,Valled’Aosta).Daquesti risultati emerge che la zona di residenza non incide significativamente sulle percentualirelative al timoreper lapropria salute, suquelle connesse allapauraper la salutedellepersonecareodelpopoloitalianoingenerale:intutteleareelepercentualisonodistribuiteinmodosimile.

“Quarantena”

In questa sezione verrà fornita una fotografia della “vita in isolamento sociale” degliadolescenti italiani. Nello specifico saranno presentati dati inerenti la condizione abitativa nellaquale i partecipanti stanno trascorrendo questo periodo, la frequenza e lamodalità dei contattisociali e leesperienzescolasticheadistanza. Infine, sarannodiscussidatianchesullapercezionedellemisuredicontenimento.

ContestoAbitativo

Il numero delle persone con cui gli adolescenti intervistati stanno trascorrendo la“quarantena”èvariabile:il38%deipartecipantiabitacon3persone,il27%con4eil17%viveconaltre2persone(Fig.9).Riguardoaglispaziabitativi lamaggioranza(61%)disponediunastanzapropria,mentre in riferimentoagli spazi esterni all’abitazione il 43%deipartecipanti affermadipoter usufruire di un balcone/terrazzo e il 32% sia di un balcone/terrazzo che di un giardino.Complessivamente, quindi, emerge che solo una piccola percentuale (7%) abita in un contestofisicamentepococonfortevole.

FIGURA9.Numerodipersoneconcuisidividelapropriaabitazione

4%

17%

38%

27%

9%3% 2%

1 2 3 4 5 6 più di 6

Con quante persone vivi?

7

FIGURA10.SpaziAbitativi

FrequenzadeiContattiSociali

È stato chiesto ai partecipanti quanto spesso sono contattati e contattano familiari e amicidall’iniziodell’emergenzaCOVID-19.Gliadolescentichehannopartecipatoall’indaginedichiaranodisentire“abbastanza”(37%)e“molto”(26%)iparenticoncuinondividonolastessaabitazionee“molto” (34%) o “moltissimo” (31%) gli amici e i compagni di scuola. In Figura 11 è osservabilequanto i partecipanti affermino di essere rimasti in stretto contatto con la propria rete diconoscenze,soprattuttoconamiciecompagnidiscuola.Rispettoaltipodicanaledicomunicazionei partecipanti sembrano prediligere nettamente chat come WhatsApp (80%) o video chat evideochiamate(81%).Menodellametàdeipartecipantiaffermaditelefonare(44%)ocomunicareattraversopostealtreinterazionisuiSocialNetworks(44%)(Fig.12).Emergechelamaggioranzadeipartecipanti,inmedia,utilizzapiùdiuncanaledicomunicazione:il18%neusaalmenodue,il28%tre,il25%quattroel’1%cinque(Fig.12.1).

Nonostantelerestrizionidimovimento,lamaggiorpartedeiragazzisitieneincontattoadunlivelloelevatoconamicie“abbastanza”confamiliari.

FIGURA11.Frequenzadeicontattisocialidurantel’emergenzaCOVID-19

Sì e non la condivido

61%

Sì, ma la condivido

36%

No3%

Hai una cameretta?

Balcone/terrazzo/giardino

32%

Giardino18%

Balcone/terrazzo43%

No7%

Disponi di spazi esterni?

10%

19%

37%

26%

9%5%

8%

22%

34%31%

Per nulla Poco Abbastanza Molto Moltissimo

Frequenza dei contatti con familiari e amici/compagni di scuola

Parenti/Famiglia Amici/compagni di scuola

8

FIGURA12.Canalidicomunicazioneutilizzatidurantel’emergenzaCOVID-19

FIGURA12.1Numerodicanalidicomunicazioneutilizzatidaunsingoloutente

Inoltre, ai partecipanti è stato chiesto quante ore trascorrono online ogni giorno,

considerandocongiuntamentePC,smartphone,smartwatche tablet. Il54%indica tra le5e le10ore al giorno, il 25% dichiara di essere sempre connesso. Solo lo 0,2% (n = 12) ha risposto“raramente”. Confrontando questi risultati con quelli raccolti nel gennaio 2020 (Report - SIC IV)emergechedurante ilperiododiquarantenagliadolescenti trascorronomoltopiù tempoonline:nellospecifico,siosservaunforteincrementodelleragazzeedeiragazzicheaffermanodiesseresempre connessi (dal 7%al 25%)edi coloro che ammettonodi essere connessi dalle 5-10ore algiorno(dal23%al54%).Inversamente,diminuisconolefrequenzedipartecipantichetrascorronomenodi3-4orealgiorno(Fig.13).Questoaumentodelleorespeseonlineèchiaramenteriferibileal fatto che tutte le attività sociali e scolastiche degli adolescenti, durante l’attuale periodo diquarantena,hannocomeunicocanaledicontattointernetelarete.

100%

98%

56%

56%

19%

20%

0%

2%

44%

44%

81%

80%

Altro

Video giochi online

Telefonate

Interazioni sui Social Networks (es. post,storie)

Video chat/video chiamate

Chat (es. WhatsApp)

Quali canali usi principalmente?

Sì No

128%

218%

328%

425%

51%

Numero dei canali di comunicazione utilizzati da un singolo utente

9

FIGURA13.Oretrascorseonlineduranteilgiornodurantelaquarantena?

Riguardoalnumerodiamicionlineefollowers,lamaggioranzadeipartecipanti(89%)afferma

di avere un numero di amici simile a prima dell’emergenza COVID 19. Solo l’11% osserva deicambiamenti: il 7% afferma che i followers sono “aumentati più del solito” e il 4% che sono“diminuiti”(Fig.14).Èipotizzabilechegliadolescenti,seppurmaggiormenteassorbitidallarealtàonline,nonutilizzinoquestocanaleperfarenuoveconoscenze,maperrimanereincontattoconlaretediamiciediconoscentipre-esistente.

FIGURA14.Numeroamici/follower/contattidall'iniziodell'emergenzaCOVID-19

SCUOLA

La gestione dell’emergenza sanitaria ha avuto importanti ripercussioni sulle routinequotidianedegliadolescenti italianiapartiredallasospensionedelleattivitàscolastichevisavis.D’altronde la scuola ha velocemente rimodulato l’offerta didattica trovando delle “soluzioni” inremoto.Lavariabilitàdiquestesoluzionièdipesaprincipalmentedallescelteedalledisponibilitàdeisingoliistitutiscolastici.Lerispostedeipartecipantihannoindicatolestrategiemaggiormentericorrenti: levideochatcon idocenti(89%), l’inviodeicompitida fare(77%)sembranoessere lemodalità più utilizzate, seguono le chat di gruppo con gli insegnanti (62%), l’attivazione di aulevirtuali(58%)el’inviodilezioniregistrateoinmodalitàdipresentazione(47%)(Figura15).

Raramente0,2% 1-2 ore

2%3-4 ore

19%

5-10 ore54%

Sono sempre connesso/a

25%

Quante ore trascorri online ogni giorno?

4% 7%16%

73%

È diminuito È aumentato piùdel solito

È aumentato comesempre

È rimasto lo stesso

Numero di amici/follower/contatti

Raramente4%

1-2 ore20%

3-4 ore46%

5-10 ore23%

Sono sempre connesso

7%

Ore trascorse online prima della quarantena - Gennaio 2020

10

Nello specifico, emerge che solo il 16%usufruiscedi un’unicamodalitàdi didattica adistanza, il10%staproseguendoleattivitàdidatticheconduemodalità,il22%contre,il28%conquattro,il21% con 5 e il 4% con tutte le possibilità suddette (es. chat di gruppo, aule virtuali, utilizzo dipresentazioniregistrateect…).L’areadiresidenza(Rossa,ArancioneeGialla)nonsembraincideresulnumerodimodalitàdididatticaadistanzaadottatodagliistitutiscolastici(Fig.15.1).

Infine,emergecheipartecipantidedicanoalleattivitàscolasticheinmedia4,14orealgiorno(DS =1,5).Nello specifico, lamaggioranzadeipartecipanti risponde indicando tra le3e le5ore(70%). Solo il18%affermadi spendere6opiùdi6oreper le attività connessealla scuola.Èdasegnalareche il12%dedicamenodi3oredelproprio tempoallo studio (Fig.16).Nonostante lepolemiche sulla scarsa presenza degli insegnanti nelle settimane di emergenza, circa il 90% deiragazzi evidenzia di avere contatti giornalieri con video-chiamate con i professori e il 64% dilavoraresullerichiestedellascuolaeicompitiperalmeno4orealgiorno.

FIGURA15.Attivitàdidatticheadistanza

FIGURA15.1Sommadelleattivitàdidatticheadistanzaadottateezonadiresidenza

98%

92%

53%

42%

38%

23%

11%

2%

8%

47%

58%

62%

77%

89%

Altro

Ci sentiamo telefonicamente con i docenti

Ci mandano registrazioni e/o presentazioni

Abbiamo delle aule virtuali

Abbiamo delle chat di gruppo con gli insegnanti

Ci mandano i compiti da fare

Facciamo videochat con i docenti

Come sono state organizzate le attività didattiche a distanza?

Sì No

14% 12%24% 29%

19%3%

13% 9%

23%30%

21%

4%

17%9%

21%

27%

21%

5%

1 2 3 4 5 6

Attività di didattica a distanza adottate e zona di residenza

Zona Rossa Zona Arancione Zona Gialla

11

FIGURA16.Tempodedicatoalleattivitàdidatticheadistanza

PERCEZIONEDELLEMISURELEGATEALLA“QUARANTENA”

È stata indagata la percezionedi utilità dellemisure connesse all’isolamento sociale. Per lamaggior parte dei partecipanti le misure intraprese con il decreto del 9 marzo 2020 sono utili“molto”(29%)o“moltissimo”(57%).Solounapiccolapercentualenonnericonoscel’efficacia(Fig.17). La percezione delle misure legate alla “quarantena” non sembra essere influenzata dallaRegionediresidenza:dividendo irisultatiper“zona”(Rossa,ArancioneeGialla) lepercentualidirispostasidistribuisconoinmodosimile(Fig.17.1).

FIGURA17.Percezionediutilitàdella“quarantena”

1% 2%

9%

24%26%

20%

9% 9%

Meno di 1ora

1 2 3 4 5 6 Più di 6ore

Quante ore passi online ogni giorno per seguire le attività scolastiche?

1% 2%

11%

29%

57%

Per nulla Poco Abbastanza Molto Moltissimo

Quanto è utile il provvedimento per cui è necessario rimanere a casa?

12

FIGURA17.1Percezionediutilitàdella“quarantena”ezonediresidenza

QUALITÀDELL’UMORE

Infine,èstataanalizzatalaqualitàdell’umoredeipartecipanti,conparticolareattenzioneadalcunistatiemotivispecifici:noia,agitazione,turbamento,irritabilitàeangoscia.Ipartecipantipotevanorispondereda0“moltopoco”(1)a“estremamente”(5).ComeevinceinFigura18l’emozionemaggiormenteprovatadagliadolescenticoinvoltièlanoia:il33%affermadi essere annoiato “estremamente” e il 26% “abbastanza” (totale58%).Rilevante èanche il dato sulla paura. L’angoscia viene riportata da circa il 41% ad un livello elevato,(estremamente” o “abbastanza” angosciato), il turbamento (il 40% afferma di essere“estremamente”o“abbastanza”turbato)el’irritabilità(il39%affermadiessere“estremamente”o“abbastanza” irritato).Seppur inmisura lieve, ipartecipanti indicanoinpercentualepiùbassa,diessere“abbastanza”e“estremamenteagitati”.

FIGURA18.Presenzadiemozioninegativedurantela“quarantena”

3%9%

89%

4%13%

83%

2%11%

87%

Per nulla/Poco Abbastanza Molto/Moltissimo

Utilità della quarantena e zone di residenza

Zona Rossa Zona Arancione Zona Gialla

12%

24%

14%

23%

14%

16%

25%

27%

23%

23%

14%

17%

20%

15%

22%

26%

22%

29%

21%

29%

33%

12%

11%

18%

12%

Annoiata/o

Agitata/o

Turbata/o

Irritabile

Angosciata/o

Mi sono sentita/o...

Molto poco Un po' Moderatamente Abbastanza Estremamente

13

Infine, dal confronto delle medie di risposta dei partecipanti suddivisi per le tre aree diresidenza(Rossa,ArancioneeGialla),nonsembranoemergeredifferenzesostanzialiinriferimentoaglistatiemotiviindagati(Fig.18.1).

FIGURA18.1Presenzadiemozioninegativedurantela“quarantena”ezonediresidenza.

3,0 2,9 2,92,6

3,5

2,9 2,9 2,82,6

3,53,1

2,9 3,02,8

3,5

Angoscia Irritabilità Turbamento Agitazione Noia

Emozioni e zona di residenza

Zona Rossa Zona Arancione Zona Gialla

14

CONCLUSIONI

Il presente report offre una fotografia della condizione degli adolescenti italiani durante leprime settimane di isolamento sociale connesso alla pandemia del COVID-19, nello specificoquando,trafinemarzoedinizioaprile2020,èstatoregistratoilpiccodeicontagi.Ipartecipantiall’indaginesonostatiraggiuntiattraversoilsitodiSkuola.net,unportalededicatoaglistudenticheoffre,principalmente,notizieematerialedisupportoallostudio.Sisupponeche,proprio per questo motivo, il campione sia composto in maggioranza da liceali impegnati nelleattivitàconnesseallascuola,seppurinremoto.Riguardolaregionediprovenienza,lamaggiorpartedeipartecipantiprovienedaareeadaltadensitàdipopolazione,comelaLombardialaCampaniaeilLazio.

Gli adolescenti coinvolti nella ricercahannodimostratodi avereun approccio “equilibrato”all’informazioneriguardanteilCOVID-19elapandemia:ipartecipantiricercanonotizieattraversola televisione e le fonti ufficiali e, generalmente, sembrano spendere un tempo adeguato perl’acquisizione delle informazioni (“meno di un’ora al giorno”/“un’ora al giorno”). Non possiamoperò sapere se, all’inizio dello scoppio dell’emergenza, la ricerca di informazioni sia stata piùcompulsiva.

Riguardoall’esperienzadirettaconilvirus,solol’8%dichiaradiessererisultatopositivoodiaver sviluppato sintomi sospetti dell’infezione per COVID-19. In riferimento all’esperienza delcontagio in famiglia o negli ambienti più vicini ad essa, il 15% dichiara che un proprio parente,insegnante,amicoocompagnodiclassesiastatocolpitodalvirus.Unabuonapartedipartecipanti(34%), invece, riporta il contagio di uno o più conoscenti. L’esperienza indiretta del virus, eprobabilmentelenotiziecircolantirispettol’incidenzadelCOVID-19sullapopolazionepiùgiovane,potrebbero aver inciso sui timori connessi al contagio e alla pandemia: la maggior parte deipartecipanti sembra temerenon tantoper lapropria salute,masoprattuttoperquelladeipropricarie,generalmente,perilbenesseredegliitaliani.

Inrelazioneallemisuredicontenimentosociale.lamaggiorpartedegliadolescenticoinvoltisembraaveraccettatolostatodi“quarantena”giudicandolemisurerestrittivegiustenel86%deicasi (“molto” 29% e “moltissimo” 57%). Questo giudizio potrebbe essere connesso anche allaquotidianitàchevivonoipartecipantiattualmente.Dall’indagineemergechelamaggiorpartedegliadolescenti chehapartecipatoalla surveyvive inuncontestoabitativo fisicamenteconfortevole,usufruendo di una stanza propria e di spazi esterni alla casa, come un balcone/terrazzo o ungiardino. Un altro aspetto importante riguarda la frequenza e la modalità dei contatti sociali: ipartecipanti dichiarano di essere rimasti in stretto contatto con i familiari (35% “molto” e“moltissimo”)esoprattuttoconipari(65%“molto”e“moltissimo”).Quindi,seppurinremoto,gliadolescentisembranoaverconservatouna“routinesociale”con lepersonesignificative.Rispettoal tipo di canale di comunicazione, i partecipanti sembrano prediligere nettamente chat comeWhatsApp (80%) o video chat e videochiamate (81%). Nello specifico, la maggioranza (72%)utilizzapiùmodalitàpercontattareamicieparenti.

È da segnalare che le ore trascorse online ogni giorno sono aumentate significativamentedurantel’attualeperiododiquarantena:rispettoalgennaio2020gliadolescenticheaffermanodi“essere sempreconnessi”passanodal7%al25%, invece, coloro che indicanodi spendereonlinedalle5alle10orealgiorno,dal23%al54%.Inoltre,lapercentualediadolescenticheaffermavadiconnettersi“raramente”(il4%nelgennaio2020)adoggisiazzeradeltutto.Questidatievidenzianosicuramentel’importanzadelcontestoonlineinquestomomentostorico,unospazioattraversocuigli adolescenti possono sentirsi meno isolati e continuare a socializzare, informarsi, esplorare,

15

seppurrimanendoacasa.Inquest’otticailcontestoonlinerappresentaun’importanterisorsaancheperlascuolaitaliana.

Le informazioni fornite dai ragazzi e dalle ragazze indicano che gli istituti scolastici hannorimodulatol’offertadidatticaoffrendovideochat(89%)echatdigruppocongliinsegnanti(62%),l’attivazione di aule virtuali (58%) e lezioni registrate (47%). Inoltre l’84% testimonia che lapropria scuola ha attivato più di una modalità di didattica a distanza. I partecipanti sembranorispondere abbastanza bene a quest’offerta didattica, dichiarando di dedicare in media 4 ore distudioalgiorno.Èdasegnalarecomunquecheil12%dedicamenodi3oredelpropriotempoalleattività scolastiche. Ciò rinvia al fatto che non tutti gli adolescenti riescono a beneficiare delladidattica a distanza e, comparativamente, il tempo ritagliato per la scuola ad oggi è inferiorerispetto a quello della fase precedente l’emergenza COVID-19. Forse anche per questo gliadolescenti italianiesprimonounsentimentoprevalentedinoiarispettoadunritualequotidianochefaticaariorganizzarsi,incuilaguidadellascuolaedegliadulti,adoggi,risultatendenzialmentemarginalerispettoaltempotrascorsocongliamici.È intalsensochele istituzioniscolasticheedextra-scolastiche potrebbero rimodulare il proprio ruolo ponendosi come “mediatori per lasocialità”, ad esempio attivando percorsi di e-learning, ricerche di gruppo online o spazi diinformazione,approfondimentoesvago.

Infatti per quanto la rimodulazione in remoto delle attività sociali e scolastiche possarappresentare una risorsa e/o un fattore protettivo per gli adolescenti italiani è necessarioconsiderareilpesodell’impattoemotivodell’attualeemergenzasanitaria.Emergeche, inmedia, ipartecipantisidefiniscono“moderatamente”angosciati,turbati,irritatieagitati.Mal’emozionechemaggiormenteconnotailsentiredegliadolescentiin“quarantena”èlanoia:circail60%affermadiessere “abbastanza” o “estremamente” annoiato. Lo stravolgimento delle routine e l’interruzionedelle interazioni vis a vis sembra, quindi, rappresentare una sorta di sospensione forzata per ipartecipanticoinvolti,unasospensionecheprobabilmentepesasulleemergenzeelapropensioneall’agitotipicidell’etàadolescenziale.