La vita contadina nella pianura bolognese Cerca nel cassetto è una “mappa digitale della...

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

Transcript of La vita contadina nella pianura bolognese Cerca nel cassetto è una “mappa digitale della...

La vita contadina nella pianura bolognese

Cerca nel cassetto è una “mappa digitale della memoria” che racconta il lavoro contadino e la vita rurale della pianura bolognese fino al 1950 attraverso immagini, parole e testimonianze video. I cittadini del Distretto Pianura Est saranno i veri protagonisti del racconto che si andrà a costruire, a loro verrà infatti chiesto di far “uscire dai cassetti” i ricordi di famiglia e di condividerli sul web.

Il progetto, grazie alla collaborazione di soggetti pubblici e privati, intende tramandare e raccontare, soprattutto ai più giovani, la vita di campagna dei nostri nonni e bisnonni: dove si viveva, cosa si mangiava, i lavori che scandivano la giornata, come era composta la famiglia, com'era la scuola...

www.cercanelcassetto.itRaccoglie, divisi per TEMI:

FOTOGRAFIEVIDEOCARTOLINE

… e canti, preghiere, favole, fiabe, ricette, racconti, filastrocche e zirudelle.

www.cercanelcassetto.it

I “cassetti” contengono foto, testi e video

Curiosità sulla cucina contadina e numerose ricette della tradizione emiliano-romagnola.

Le fasi di coltivazione, macerazione e lavorazione e una sezione dedicata ai musei della canapa nazionali e internazionali.

La casa, la cucina, la stalla-fienile, il forno-pollaio-porcile.

Ricette, canti delle mondine e link su cooperative, associazioni e risaie.

Fabbri, falegnami, carradori, bottai, arrotini, gargiolai, cordai, segantini, cestai ... e numerosi artigiani ambulanti della pianura bolognese.

I volti dei protagonisti e link utili su archivi storici fotografici e

cinematografici italiani.

Grembiuli neri con fiocchi rosa o azzurri, quaderni, calamai, pennini, cartelle di stoffa, cartone o legno …

Coltivazione, lavorazione delle differenti colture, preparazione dei terreni e link utili su fattorie didattiche, aziende agricole e cooperative.

Zirudelle, canti, preghiere, racconti, poesie … e link utili per la valorizzazione del dialetto emiliano-romagnolo.

“Chiedilo ai nonni” è una sezione dedicata a concorsi a premi rivolti agli studenti delle scuole del territorio bolognese, ma anche a tutti coloro che desiderano condividere i ricordi e le memorie dei loro nonni e bis nonni. Un'occasione unica per far conoscere un'eredità inestimabile fatta di vissuti quotidiani, emozioni e desideri oramai lontani.