La vita

Post on 31-Jul-2015

212 views 0 download

Transcript of La vita

LA VITA(l’origine)

L’ORIGINE DELLA VITA

La vita si originò in ambiente acquoso,vicino alle dorsali medio-oceaniche,dei luoghi catastrofici;infatti vi erano eruzioni vulcaniche frequenti,il magma era parzialmente fuso in superficie e l’aria era ricca di CO2 ed N2(di anidride carbonica e di azoto)ed era priva di O2 (ossigeno).

La vita nacque proprio in questo ambiente perché l’acqua era “occupata” dalle macromolecole organiche( organiche perché il carbonio era associato a strutture particolari).

LE MACROMOLECOLE ORGANICHE

Le macromolecole organiche erano quattro,ognuna composta da elementi diversi.

ZUCCHERIPROTEINEACIDI GRASSIACICI NUCLEICIGli zuccheri erano composti da carbonio(C),

idrogeno(H) ed ossigeno(O):CHOLe proteine erano composte da carbonio(C),

idrogeno(H),ossigeno(O),azoto(N) ed zolfo(S).Gli acidi grassi erano composti da

carbonio(C),idrogeno(H) ed ossigeno(O)Gli acidi nucleici erano composti da

carbonio(C),idrogeno(H),ossigeno(O),azoto(N) e zolfo(S).

GLI ELEMENTI ESSENZIALI PER LA VITA E CHE COSTITUISCONO UN VIVENTE SONO:

C,H,N,O,P,S

Allora le macromolecole organiche furono attratte elettricamente dall’argilla presente sul fondale delle dorsali la cui era carica positivamente in superficie. Quindi tutte la macromolecole si concentrarono in un unico luogo,grazie ad un confinamento.

argilla

Macromolecole organiche

GLI ACIDI GRASSI

Gli acidi grassi furono quelle molecole che definirono il confinamento perché loro avevano una struttura particolare,infatti erano molecole anfipatiche.

Erano delle molecole “speciali”perché avevano la testa polare e la coda apolare.

Coda

Testa

Esse si misero in un modo particolare formando un doppio strato al cui interno si originò la cellula;dando vita alla molecola cellulare.

LA MOLECOLA CELLULARE

Gli acidi grassi formarono così una specie di ciambella:la micella.

Cellula

LA RESPIRAZIONE CELLULARE

La prima necessità delle cellule fu produrre energia!!

Allora,utilizzarono la respirazione cellulare per questo motivo:

+ = ATP +

RESPIRAZIONE CELLULARE

Cioè era formata da zuccheri + gas respiratorio = energia(ATP)+ gas di scarto

L’ENDOSIMBIOSI

Gli anaerobiQuesti nuovi organismi nati dalle cellule non

erano in grado di respirare l’ossigeno,anzi per loro era un veleno,allora,attraverso un processo:endosimbiosi,loro ingloblavano al loro interno gli aerobi che erano in grado di respirare l’ossigeno e per loro era anche una risorsa perciò producevano 18 volte più energia degli anaerobi.

endosimbiosi

IL MITOCONDRIO

I mitocondri sono degli antenati degli aerobi e degli anaerobi.

Loro si trovano nella parte più interna della cellula.

Proteine

Lamella ripiegata Membrana

cellulare propria

Membrana cellulare “del sacchetto”(esterna)