LA STORIA DELLA TERRA Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI.

Post on 02-May-2015

276 views 3 download

Transcript of LA STORIA DELLA TERRA Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI.

LA STORIA DELLA LA STORIA DELLA TERRATERRA

Ins. DEI ROSSI SILVIAIns. DEI ROSSI SILVIACLASSE 3^, SC. VIVALDICLASSE 3^, SC. VIVALDI

IL BIG BANGIL BIG BANG

TANTI TANTI TANTI ANNI FA (20 MILIARDI DI ANNI FA) CI FU UNA GRANDE ESPLOSIONE: IL BIG BANG

LE STELLE, IL SOLE, I PIANETILE STELLE, IL SOLE, I PIANETI

IL BIG BANG DIEDE ORIGINE ALLE STELLE, AL SOLE, AI PIANETI…TRA I

QUALI LA NOSTRA TERRA

LA TERRA: UNA PALLA DI FUOCOLA TERRA: UNA PALLA DI FUOCO

ALL’INIZIO LA TERRA ERA UNA PALLA INFUOCATA, POI LENTAMENTE SI E’ RAFFREDDATA.

LE PIOGGIE, IL MARE, I TERREMOTI, LE LE PIOGGIE, IL MARE, I TERREMOTI, LE ERUZIONI VULCANICHEERUZIONI VULCANICHE

CON IL RAFREDDAMENTO DELLA TERRA, IL VAPORE ATTORNO A ESSA SI E’ TRASFORMATO IN ACQUA E SI E’

FORMATO IL MARE.

SULLA TERRA NON ESISTEVA VITA!

INIZIARONO LE GRANDI PIOGGIE, MA ANCHE I TERREMOTI E LE ERUZIONI VULCANICHE.

GOCCE DI PIOGGIA FOSSILI

ERUZIONI VULCANICHE

LA PANGEALA PANGEAALL’INIZO LE TERRE ERANO TUTTE UNITE, IN UNA GRANDISSIMA ISOLA,

CIRCONDATA DAL MARE: LA PANGEA.

POI LENTAMENTE

LE TERRE

SI SONO SEPARATE

E

SI SONO FORMATI

I CONTINENTI.

LA VITA INIZIA NEL MARE: I LA VITA INIZIA NEL MARE: I BATTERIBATTERI

NEL MARE SI FORMARONO LE PRIME FORME DI VITA: I BATTERI

(ORGANISMI MICROSCOPICI)

LE ALGHE, LE STELLE MARINE, LE ALGHE, LE STELLE MARINE, LE MEDUSELE MEDUSE

DOPO I BATTERI SI FORMARONO LE ALGHE, LE STELLE MARINE, LE

SPUGNE, LE MEDUSE (ANIMALI SENZA SCHELETRO)

MEDUSA

FOSSILE

STELLE MARINE FOSSILI

FOSSILI DI CORALLI

SPUGNE FOSSILI

I MOLLUSCHI E I PESCI I MOLLUSCHI E I PESCI

POI SI SVILUPPARONO I MOLLUSCHI E I PRIMI ANIMALI CON LO SCHELETRO: I PESCI.

I PESCII PESCI

ECCO DOVE VIVEVANO I MOLLUSCHI E I ECCO DOVE VIVEVANO I MOLLUSCHI E I

PRIMI ANIMALI CON LO SCHELETROPRIMI ANIMALI CON LO SCHELETRO

GLI ANFIBIGLI ANFIBICON IL TEMPO I PESCI SI TRASFORMARONO,

LE LORO PINNE DIVENTARONO ZAMPE E

FURONO CAPACI DI VIVERE NELLA TERRA

FERMA: GLI ANFIBI.

I PRIMI ANFIBII PRIMI ANFIBI

GLI INSETTIGLI INSETTI

ASSIEME AGLI ANFIBI VIVEVANO ANCHE I MILLEPIEDI, I RAGNI GIGANTI, LE GRANDI LIBELLULE (GLI INSETTI)

I VERMI PRIMITIVI

FORME DI VITA VEGETALEFORME DI VITA VEGETALE

CON GLI ANFIBI E GLI INSETTI SI

SVILUPAPRONO ANCHE LE PRIME

FORME DI VITA VEGETALE: I FUNGHI, LE

FELCI, LE FORESTE DI ALBERI

GIGANTESCHI

I RETTILII RETTILIDOPO GLI ANFIBI, PASSARONO TANTI

TANTI TANTI ANNI E COMPARVERO I RETTILI, COMPRESI I DINOSAURI.

AVEVANO I POLMONI (NON LE BRANCHIE COME I PESCI) E LE ZAMPE (NON LE PINNE)

I PRIMI MAMMIFERII PRIMI MAMMIFERI

DOPO I RETTILI COMPARVERO I PRIMI MAMMIFERI (SIMILI A TOPI).

I PRIMI MAMMIFERI SI NUTRIVANO DI INSETTI, VIVEVANO SUGLI ALBERI E SI SPOSTAVANO DI NOTTE.

L’EVOLUZIONE DEI PRIMI ANIMALIL’EVOLUZIONE DEI PRIMI ANIMALI