La scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa di Borgo San Lorenzo (Firenze),

Post on 19-Mar-2016

46 views 1 download

description

La scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa di Borgo San Lorenzo (Firenze), da alcuni anni, fa convergere l’azione didattica nel Progetto Unitario d’Istituto “Cittadini nel mondo”. Esso si articola in tre macrotematiche, che corrispondono alle tre fasce di classi - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa di Borgo San Lorenzo (Firenze),

La scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa di Borgo San Lorenzo (Firenze),

da alcuni anni, fa convergere l’azione didattica nel Progetto Unitario d’Istituto “Cittadini nel mondo”.

Esso si articola in tre macrotematiche, che corrispondono alle tre fasce di classi

prime, seconde e terze ( il lavoro programmato per l’A.S. 2010-2011 è sintetizzato nelle tre slide che

seguono). La finalità del Progetto è quella di educare gli alunni a un’idea forte e condivisa

di convivenza, promuovendo i valori della dignità

umana, della responsabilità individuale e collettiva, del rispetto degli altri e della solidarietà,

per un pieno e consapevole esercizio della cittadinanza attiva.

La nostra scuola ha scelto di aderire al Progetto “La mia scuola per la pace”, scegliendo i seguenti valori/disvalori:

CLASSI PRIME: Egoismo e responsabilitàCLASSI SECONDE: Egoismo e responsabilitàCLASSI TERZE: Mafia e giustizia / Censura e libertà

Nel corso dell’anno, in previsione della giornata di condivisione del maggio 2011, si realizzeranno prodotti di vario tipo: musical, rappresentazioni teatrali, power point, cartelloni…Le attuali classi seconde, inoltre, parteciperanno alla Marcia della Pace del 25 settembre 2011.

Le Funzioni strumentali per il Progetto Unitario Caterina De Nicola e Gianna Mussomeli

Classi prime: percorsoIl valore

delle coseEgoismo

responsabilità

RICONOSCERE PROGETTARE TUTELARE IL TERRITORIO

•I luoghi, gli oggetti,gli ambienti del cuore: laboratorio “musicale,

artistico, storico-geografico, scientifico e letterario

Animali amici: •visita centro recupero

rapaci della LIPU;visita a un negozio

di animaliippoterapia

•Riciclarte:rifiuti preziosi

•Laboratorio teatrale: Musical sulla figura di

San Francesco •Concorso poetico

•Orientamento (uscite nel paese e dintorni)

•Aspetti del territorio•Il patrimonio artistico e

culturale

•Puliamo il mondo (Legambiente)

•Raccolta differenziata: isole ecologiche

•Percorso COOP Accadueò

•L’acqua, bene prezioso

Classi seconde: percorso

STAR BENEEgoismo e Responsabilità

Con se stessi Con gli altri Con l’ambiente

Sani stili di vita:•Alimentazione e salute:

Laboratorio di cucina multiculturale•Sport e salute

•Campagna contro il fumo

•Consiglio Comunale dei Ragazzi•Gemellaggio con la scuola

di Pavullo nel Frignano•Egoismo e responsabilità:

La legalitàL’UE

Il volontariato

•L’acqua, bene prezioso •Raccolta differenziata

•Rifiuti preziosi:RICICLAGGIO/RICICLARTE

La CostituzioneMafia e giustiziaCensura e libertà

L’ordinamento della Repubblica(parte seconda)Principi fondamentali Diritti e doveri del cittadino

(parte prima)

•Meeting sui diritti umani•Visita guidata a S:Anna di Stazzema•Viaggio d’istruzione a Barcellona•Incontro con operatori di Emergency e Amnesty International

•La pena di morte: spettacolo teatrale •Legalità: laboratorio con operatori di Libera corso per il patentino incontro con il maresciallo dei carabinieri•Consumo consapevole: “Prodotti del Sud, consumi del Nord” o“Minori al lavoro”(Progetti Coop)

Classi terze: percorso