LA SCIENZA UNIVERSALE DI LEONARDO DA VINCI Modelli di ... · PDF fileDi Beatrice Delfino e...

Post on 05-Feb-2018

219 views 4 download

Transcript of LA SCIENZA UNIVERSALE DI LEONARDO DA VINCI Modelli di ... · PDF fileDi Beatrice Delfino e...

Di Beatrice Delfino e Rosanna LiviaClasse II D

Liceo Classico “G. Chiabrera”

LA SCIENZA UNIVERSALE DI LEONARDO DA VINCI

Modelli di razionalità nel metodo scientifico

venerdì 28 maggio 2010

Metodo scientifico e paradigmi della complessità

venerdì 28 maggio 2010

Euclide

“Elementi”

venerdì 28 maggio 2010

Galileo Galilei

1564 - 1642

venerdì 28 maggio 2010

Osservazione ↓Elaborazione di ipotesi ↓Deduzione ↓Ulteriori osservazioni

Il metodo galileiano

venerdì 28 maggio 2010

Albert Einstein

1879 - 1955

venerdì 28 maggio 2010

Henri Poincaré

1854 - 1912

venerdì 28 maggio 2010

Modelli biofisici della complessità

venerdì 28 maggio 2010

Leonardo da Vinci

1452 - 1519

venerdì 28 maggio 2010

Contesto storico

venerdì 28 maggio 2010

Mondino de’ Liuzzi assiste ad una dissezione dalla cattedra (Fasciculus Medicinae, 1492)

L’ Anatomia di Mondino de’ Liuzzi era uno dei testi che Leonardo aveva nella sua biblioteca personale

venerdì 28 maggio 2010

Bibbia di Gutenberg (1455 ca.)L’invenzione della

stampa facilitò gli studi di Leonardo,

permettendogli di osservare

illustrazioni e riproduzioni

assolutamente precise

venerdì 28 maggio 2010

Lo sbarco di Colombo (1492)

Le scoperte geografiche avevano generato interesse per le nuove forme della Natura e quindi per la biologia

venerdì 28 maggio 2010

Il metodo di Leonardo

venerdì 28 maggio 2010

“La sapienza è figliola della sperienza”

L’occhio è lo

strumento fondamentale di

cui disponiamo per comprendere

la Natura

venerdì 28 maggio 2010

Disegno del feto nell’utero materno (Collezione Reale, RL 19102r)

Per Leonardo il disegno è un vero e proprio strumento di analisi scientifica

venerdì 28 maggio 2010

Studi dell’articolazione dell’arto superiore (Collezione Reale,

L’anatomia umana si rivela per Leonardo fondamentale

venerdì 28 maggio 2010

Stella di Betlemme e altri fiori (Collezione Reale, RL 12424r)

Allo stesso modo, però, Leonardo studia la vegetazione delle regioni da lui visitate

venerdì 28 maggio 2010

Giglio in fiore (Collezione Reale, RL 12424r)

Illustrazioni come questa testimoniano, oltre all’interesse di Leonardo per le varie specie vegetali, una grandissima abilità nel disegno

venerdì 28 maggio 2010

Turbolenze dell’acqua

Leonardo considera la Natura come dinamismo e trasformazione: perciò rappresenta i moti turbolenti e i vortici

venerdì 28 maggio 2010

Prospettive di sviluppo

venerdì 28 maggio 2010

Ricostruzione di strumenti e oggetti ideati da Leonardo

Leonardo3

venerdì 28 maggio 2010

Studio della complessità, specialmente applicazioni interdisciplinari in Fisica, Chimica, Biologia, Teoria

dell’Informazione

Istituto dei Sistemi Complessi

venerdì 28 maggio 2010

Studio di varie tipologie di sistemi complessi, tra cui quelli cognitivi e biomedici

Centro Studi Sistemi Complessi (CSC)

venerdì 28 maggio 2010

Fritjof Capra, La scienza universale. Arte e Natura nel genio di Leonardo, Rizzoli

Lucio Russo, La rivoluzione dimenticata, Feltrinelli

Marcello Cini, Linguaggi scientifici e scienze della complessità, in Ann. Ist. Super. Sanità, vol. 35, n. 4

Paolo Rossi, La nascita della scienza moderna in Europa, Laterza

Stuart Kauffmann, Reinventare il sacro, Codice

Bibliografia

venerdì 28 maggio 2010