Accessibilità universale

41
“Se farai quello che hai sempre fatto otterrai quello che hai sempre ottenuto” Dott.sa Katia De Vitis [email protected] Progetto realizzato in collaborazione con “L’Aquila che Vogliamo” ed inserito nel “Tavolo Sociale”, contenitore di idee e progetti per la “Ricostruzione Sociale” di L’Aquila ([email protected]).

description

Accessibilità universale come strumento di democrazia, di partecipazione e di condivisione. Lo strumento in grado di trasformare un problema in una opportunità.

Transcript of Accessibilità universale

Page 1: Accessibilità universale

“Se farai quello che hai sempre fatto otterrai quello che hai sempre ottenuto”

Dott.sa Katia De [email protected]

Progetto realizzato in collaborazione con “L’Aquila che Vogliamo” ed inserito nel “Tavolo Sociale”, contenitore di idee e progetti per la “Ricostruzione Sociale” di L’Aquila ([email protected]).

Page 2: Accessibilità universale

ACCESSIBILITÀ

DEFINIZIONI

Page 3: Accessibilità universale

LEGGE 13/89 Regolamento di attuazione D.M. 236/89

Accessibilità:si intende la possibilità, anche per persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, di raggiungere l'edificio e le sue singole unità immobiliari ed ambientali, di entrarvi agevolmente e di fruire spazi e attrezzature in condizioni di adeguata sicurezza e autonomia.

Page 4: Accessibilità universale

OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)“Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della salute” elaborata nel 2001

•Menomazione (danno organico o funzionale);• disabilità (perdita capacità operativa in seguito a menomazione);• handicap (difficoltà nell'ambiente circostante).

Problema spostato dalla disabilità della persona alla sua partecipazione alla vita sociale

Page 5: Accessibilità universale
Page 6: Accessibilità universale

ACCESSIBILITÀ

DEMOCRAZIA

Page 7: Accessibilità universale

ARTICOLO 3 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del paese”.

Page 8: Accessibilità universale

ACCESSIBILITÀ

EDUCAZIONE SOCIALE ABBATTIMENTO DELLE

BARRIERE PSICOLOGICHE

Page 9: Accessibilità universale

I disabili sono una parte del mondo …

… non un mondo a parte!

Page 10: Accessibilità universale

L’ACCESSIBILITÀ è prima di tutto un tema culturale

Il tema della disabilità non deve essere guardato con l’OCCHIO DEL BISOGNO, dell’esigenza ma deve essere conosciuto e scoperto con l’occhio che guarda alle RISORSE, alle POTENZIALITÀ di chi ogni giorno affronta “il limite dell’uomo”

Page 11: Accessibilità universale

Il tema della Disabilità di interesse non solo per le persone con disabilità ma essenziale per il riconoscimento dell’altro come “diverso da me”

Page 12: Accessibilità universale

ACCESSIBILITÀ

ESIGENZA

Page 13: Accessibilità universale

FASI DELLA VITA

Page 14: Accessibilità universale

Una città accessibile è una città amicale, facilmente fruibile anche da parte dei bambini

Page 15: Accessibilità universale

Città a misura di bambino

Page 16: Accessibilità universale

CAMBIAMENTO DEMOGRAFICO IN EU

UNIONE EUROPEA: +801,6% - 19603,5% - 19975,6% - 2020

Page 17: Accessibilità universale

•La popolazione invecchia perché vive più a lungo

•Anzianità non equivale a disabilità

•Una persona che va in pensione ha ancora molti anni da vivere in pienezza

•La vecchiaia comporta però decadimento fisico quindi condizioni di lieve disabilità

•Una casa e una città accessibile, con attenzione alle esigenze dell’utente e in grado di adattarsi nel tempo, permettono maggiore autonomia e aiutano a prevenire l’esclusione sociale

Page 18: Accessibilità universale
Page 19: Accessibilità universale

ACCESSIBILITÀ

SFIDA, FANTASIA, IMMAGINAZIONE

Page 20: Accessibilità universale

Nella società attuale si è abituati a progettare basandosi su un utente tipo che in realtà non esiste. Come possiamo pensare che luoghi e oggetti progettati per giovani uomini che godono di ottima salute possano soddisfare i bisogni e i desideri della persona reale?

Tutti noi, pur non soffrendo di alcuna patologia, attraversiamo differenti fasi, siamo bambini, adulti, madri o padri e anziani e ogni fase della nostra vita è caratterizzata da esigenze e peculiarità divergenti

Il prototipo dell’utente tipo quindi non esiste come non esiste lo stereotipo dell’individuo disabile visto unitamente come la persona su sedie a ruote

Page 21: Accessibilità universale
Page 22: Accessibilità universale

ESISTE LA PERSONA REALE

Page 23: Accessibilità universale
Page 24: Accessibilità universale
Page 25: Accessibilità universale

ACCESSIBILITÀ

SEMPLICITÀ DELLE SOLUZIONI

Page 26: Accessibilità universale

Roma centro storico, percorso Fontana di Trevi - Pantheon

Page 27: Accessibilità universale

Ancona, Parco della Cittadella

Page 28: Accessibilità universale

Appoggi Ischiatici

Page 29: Accessibilità universale

Mercati di Traiano

Page 30: Accessibilità universale

Mercati di Traiano

Page 31: Accessibilità universale

ACCESSIBILITÀ

SICUREZZA

Page 32: Accessibilità universale

Solo un ambiente emotivamente “leggibile” favorirà comportamenti di sicurezza in situazioni di emergenza.

Ciò vale per tutte le persone, indipendentemente dal sesso, l’età e abilità.

Page 33: Accessibilità universale

La nostra efficienza cognitiva è soggetto a profonde variazioni e proprio la situazione di emergenza arriva ad intaccarne l’efficacia

STRATEGIA EFFICACE PER TUTTI

Page 34: Accessibilità universale

ELIMINARE BARRIERE ARCHITETTONICHE

ELIMINARE FONTI DI PERICOLO

ELIMINARE FONTI DI DISAGIO

ELIMINARE FONTI DI AFFATICAMENTO

Spazio Accessibile:

Page 35: Accessibilità universale

ACCESSIBILITÀ

NUOVA POSSIBILITÀ PER PERSONE E TERRITORIO

Page 36: Accessibilità universale

L’Accessibilità Universale non deve essere vista come un vincolo ma come una nuova possibilità per le persone e il territorio, una nuova cultura in grado di potenziare caratteristiche e bellezze di un territorio, di creare nuovo turismo, nuovi posti di lavoro, di migliorare la sicurezza e il confort ambientale di cittadini e turisti, di includere tutte le persone alla vita sociale, di sfidare stereotipi e barriere culturali. Inoltre progettare in maniera accessibile non comporta spese maggiori nella realizzazione di un progetto.

Page 37: Accessibilità universale

Per la società la disabilità ha sempre rappresentato un

“problema”

la disabilità può essere una risorsa…

Page 38: Accessibilità universale

… con l’integrazione.

VANTAGGI:•Il disabile non rappresenta più un onere gravoso per la società;•diviene più autonomo;•può essere considerato “consumatore”;•le sue esigenze non si limitano ai beni primari ma ha come tutti noi interessi culturali, vuole acquisire beni e viaggiare

Page 39: Accessibilità universale

TURISMO ACCESSIBILE

Mercato inesplorato in Europa;turismo accessibile investimento vantaggioso per tutti;accessibilità alle informazioni;autonomia di accesso e utilizzo di qualsiasi struttura turistica

Page 40: Accessibilità universale

Accessibilità parola ancora troppo astratta, accessibilità come sensazione di libertà e consapevolezza percepita, accessibilità come potenziamento delle scelte possibili individuali ed autonome, accessibilità come incentivo forte alla partecipazione e al confronto tra le diverse persone, accessibilità come architetture per il dialogo e per l’incontro, accessibilità come spazi amichevoli, accoglienti ed inclusivi per la comunicazione, accessibilità come sistema in grado di generare occasioni di lavoro, di scambio e di migliore qualità della vita, accessibilità come nuovo valore contemporaneo, come esigenza di questo momento storico relativa alla qualità dell’opera architettonica, accessibilità come processo e conoscenza della realtà e come continua verifica e riprogettazione dell’habitat sulla base dei bisogni e delle aspettative di ciascuno, accessibilità per una città dell’incontro, agevole, confortevole, sicura che possa invogliare la gente a muoversi, a scoprire, a conoscere, a partecipare alla vita di relazione e a sentirsi inclusi.

Page 41: Accessibilità universale

Ogni altrove non è che questa riva,Questa città. Inutilmente speriUn altro porto per la tua naveUn altro sbocco per la tua strada.

Costantinos Kavafis

Progetto realizzato in collaborazione con “L’Aquila che Vogliamo” ed inserito nel “Tavolo Sociale”, contenitore di idee e progetti per la “Ricostruzione Sociale” di L’Aquila ([email protected]).

Dott.sa Katia De [email protected]