LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. Un cambiamento di PARADIGMA energetico Dallenergia ANIMATA delluomo,...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. Un cambiamento di PARADIGMA energetico Dallenergia ANIMATA delluomo,...

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Un cambiamento di PARADIGMA energetico

Dall’energia ANIMATA dell’uomo, degli animali

Dall’energia RINNOVABILE dell’acqua e del vento

All’energia dei COMBUSTIBILI FOSSILI

COMBUSTIBILI

- Legna da ardere - Carbone di legna (più energetico ma più costoso)

- Carbon fossile (contiene impurità)

La trasformazione del legname in carbone di legna.

Giacimenti di carbone in Europa, 1851.

Giacimenti di carbone e di minerali metallici nel Regno Unito, 1851

LA MACCHINA DI NEWCOMEN (1705-1711)

La macchina a bassa pressione di WATT (1775)

La macchina ad alta pressione

La crescita dell'energia ricavata dal vapore

vapore totale percentuale

1760 5.000 85.000 5,88

1800 35.000 170.000 20,59

1830 160.000 340.000 47,06

1870 2.000.000 2.300.000 86,96

LA SIDERURGIA

Il CARBON FOSSILE non può essere usato per la FUSIONE del FERRO

Le impurità (ZOLFO) rovinano il prodotto.

La soluzione: usare un CARBONE depurato dalle impurità attraverso il processo di DEGASSIFICAZIONE

SI ottiene così il COKE che viene utilizzato negli ALTOFORNI

Il processo di fusione tramite il COKE viene sviluppato da ABRAHAM DARBY nel 1709

Dalla GHISA al FERRO

Il CARBONE è costituito da CARBONIO

Un moderata aggiunta di CARBONIO al FERRO produce l’ACCIAIO (tenore di carbonio da 0,5 a 2%)

L’ALTOFORNO di DARBY supera di parecchio questi livelli di carbonio

Produce la GHISA (detta anche FERRACCIO)- la GHISA è fragile e si rompe sotto sforzo- però ha un punto di fusione più basso rispetto al FERRO e quindi è più facile da trasformare in pentole ed altri oggetti.

Dalla GHISA al FERRO

Per mezzo secolo di DARBY restano gli unici a produrre GHISA con il COKE

L’introduzione del FORNO da PUDELLAGGIO a riverbero consente di ridurre il tenore di carbonio del metallo

E quindi di ottenere un prodotto che può essere venduto come FERRO