LA “RICERCA DI UNO SVILUPPO SOSTENIBILE E INTEGRALE...

Post on 15-Feb-2019

219 views 0 download

Transcript of LA “RICERCA DI UNO SVILUPPO SOSTENIBILE E INTEGRALE...

LA “RICERCA DI UNO SVILUPPO SOSTENIBILE E INTEGRALE”

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Un’ opportunità da cogliere, indagare, condividere, sviluppare.

Paola Repetti

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - ALTA SCUOLA PER L’AMBIENTE Master SVILUPPO UMANO E AMBIENTE

Governance, processi formativi, conoscenza scientifica per custodire il creato

“RIORIENTARE LA ROTTA”

è la sfida spirituale, culturale ed educativa che la

complessità della realtà ci impone.

LE NUOVE GENERAZIONI CHIEDONO

di diventare protagonisti del cambiamento in una dimensione

di apprendimento orientativo, flessibile e aperto.

CHIEDERE, DIRIGERSI, CONVERGERE, INCONTRARSI,

COINCIDERE, CORRISPONDERE…

Indicazioni europee in materia di istruzione e formazione

Not engaged in Education, Employment or Training

NEET

Europa 2020

CUM - PETERE

Inserimento nel mondo del lavoro

Occupazione giovanile

Abbandono scolastico

Fattori tradizionali (disagio, marginalità) Proposte formative non armonizzate con il

mercato del lavoro

Accostamento precedente alla fine del percorso di studi

Incidenza negativa della crisi economica

Delega all’ esterno di parti del curricolo

Assolvimento di un obbligo

Pratica burocratica

Insipida consuetudine

Unitarietà e integralità della persona

Circolarità del processo di conoscenza

L.107/15 TRASFORMA IN OBBLIGO L’OPZIONE DELL’ALTERNANZA

LA SCUOLA DEVE RIAPPROPRIARSI

C

O

M

E

?

Pluralità e complementarietà

dei percorsi

Visiting aziendale

I.F.S. Impresa Formativa

Simulata

Tirocinio curricolare

Stage

Esperienza all’estero

Gradualità, circolarità e flessibilità degli approcci

Progettualità a lungo termine

Dimensione orientativa

Armonizzazione dei luoghi educativi

Alleanze tra i

protagonisti

STUDENTI

FAMIGLIA

DOCENTI

UNIVERSITA’

IMPRESE

“ L’EDUCAZIONE SARA’ INEFFICACE E I SUOI SFORZI SARANNO STERILI SE

NON SI PREOCCUPA ANCHE DI DIFFONDERE UN NUOVO MODELLO

RIGUARDO ALL’ESSERE UMANO, ALLA VITA, ALLA SOCIETA’ E ALLA

RELAZIONE CON LA NATURA. ”

Si ringraziano per la collaborazione grafica: Andrea Grazioli, Yujia Jin, Luca Palini, Sabrina Sughi

Papa Francesco