La gestione dei Display da remoto

Post on 16-Mar-2016

213 views 1 download

description

Estratto da Promotion Magazine Gennaio 2009

Transcript of La gestione dei Display da remoto

gennaio 2009 59Pm

Locali pubblici (hotel, risto-ranti, bar, discoteche,pub), gdo, catene in fran-chising, farmacie, agenzie

viaggi, showroom di ogni genere,agenzie pubblicitarie. Sono sem-pre più numerosi i luoghi in cui siutilizzano applicazioni di digitalsignage per servizi d’infotain-ment, promozione di prodotti eservizi, sistemi di affissione elet-tronica per la gestione in conces-sione degli spazi pubblicitari,network multimediale per la ge-stione delle comunicazioni azien-dali. E s’impone la necessità digestire, coordinare e aggiornarein maniera efficace un canale di-gitale tematico, d’informazione,comunicazione o promozioneche sia. A queste esigenze è in grado difar fronte Ech(o) Solution, unasoluzione di digital signage tuttamade in Italy (è realizzata da Digi-lab 2000, azienda che ha sede aPassignano sul Trasimeno e chegrazie ai suoi 60 ingegneri pro-getta e costruisce prodotti e pro-getti innovativi per diversi seg-menti di mercato) che permettedi gestire a piacimento e in tem-po reale la propria rete di displaysenza bisogno di intermediari.L’azienda umbra è in grado di of-frire il pacchetto completo, com-prensivo di consulenza, hardwa-re, software, contenuti e gestio-

ne/manutenzione. “Il nostroobiettivo - afferma Marco Bizzar-ri, direttore commerciale dellabusiness unit Ech(o) Solution - èdi diventare il partner tecnologicodei nostri clienti, per qualsiasi ti-po di operazione nel concettodella mission chiavi in mano an-che nel digital signage”.Compatibile con gli strumentipiù usati dai professionisti deldesign grafico e può essere ge-stito con le tecniche del webmarketing, l'Ech(o) AdvertisingSystem consente di gestire, daun solo personal computer con-nesso in internet, contenuti mul-timediali di display dislocati nelproprio locale e/o distribuiti nelterritorio. È facile variare la co-municazione e le informazioni inqualunque momento e in qua-lunque parte del mondo, e per-sonalizzare le informazioni vi-sualizzate su ogni singolo scher-mo o gruppo di schermi. Il tuttocon costi ridotti e risparmio ditempo, perché ogni volta che ilmessaggio o i contenuti di unacampagna pubblicitaria o infor-mativa vengono cambiati, non ènecessario stampare e distribui-re materiale di alcuna natura. Èanche possibile trarre profittodalla rete di display multimedialifornita con l'Ech(o) AdvertisingSystem vendendo spazi pubbli-citari alla stregua di un canale

Digital Signage Ech(o) Solution

58 gennaio 2009Pm

televisivo. Il servizio può essere offerto a inserzionistipiù numerosi rispetto alle pubblicità statiche su car-ta stampata, con minore costo dei materiali e mag-giore efficacia della comunicazione.Il sistema si distingue, poi, per la flessibilità totalenella gestione dei contenuti in frame: offre la possibi-lità di suddivisione del display fino a tre frame com-pletamente personalizzabili nel posizionamento, neicontenuti e nel loro aggiornamento. Grazie al PlaylistManager, un'applicazione di gestione di contenuti eauthoring multimediale, è possibile gestire e aggior-nare vari elementi visibili sugli schermi della rete vi-deo digitale (immagini, filmati, contenuti web e ani-mazioni flash). I contenuti così predisposti vengonoinviati dal proprio pc connesso a internet all’Ech(o)Server, che invierà a sua volta, tramite rete internet, icontenuti ai vari display che fanno parte della rete divideo digitale. I display possono essere collocatiovunque nel mondo e consistono in schermi al pla-sma, monitor lcd, videoproiettori, display a led ecc.,per i quali i principali partner di Digilab 2000 sonoPhilips e HantarexGrazie alla tecnologia Audience Measurement Solu-tion è anche possibile misurare il pubblico/clienti e laloro attenzione ai sistemi di digital signage messi in

opera nei punti di vendita. Si può, per esempio, verifi-care e contare la tipologia di pubblico/clienti e trac-ciare la posizione e la distanza rispetto ai punti speci-ficati dal sistema; verificare l’attenzione nei confrontidi opportune comunicazioni e allestimenti; classificareil pubblico per sesso e per gruppi di età. Scendendopiù nel dettaglio, si può contare il numero di persone(visi), il tempo di attenzione verso una comunicazio-ne/allestimento, il potenziale pubblico che avrebbepotuto vedere ma che invece non ha visto, il tempo ditransito delle persone nel campo di visibilità della tele-camera. Il tutto con generazione dei dati in temporeale, e supervisione degli stessi via web, e nel pienorispetto della privacy, perché non vengono registrateimmagini, non viene creato un database legato alpubblico e non vengono rilevati parametri biometrici.E con una serie di altri vantaggi: il servizio non richie-de un hardware sofisticato ed è facile da installare(meno di 5 minuti); non richiede nessun costo d’inve-stimento e consente la conservazione sicura dei datirelativi alle misurazioni; la reportistica è personalizza-bile in funzione delle esigenze del cliente; sono possi-bili livelli multipli di gestione dei diritti di accesso ai da-ti; gli aggiornamenti sono regolari. Giovanni Martelli

Da un solo pc connesso in internet si può gestire i contenutidei display dislocati in uno o più punti di vendita, e anchecontare i clienti e misurare la loro attenzione

Gestione dei displayin tempo reale e fai da te

Prima e dopo. La differenza tra la segnalazione delle saleconvegni classica e realizzata in digital signage, pressol’hotel Sheraton di Padova.

Alcune installazioni presso l’Auchan all'interno del centro commerciale Parco Leonardo da Vinci di Fiumicino.

P LA SCHEDAFornitore Digilab 2000Tipologia sistema di controllo ecomunicazione per la proiezione dicontenuti multimediali per il mercatodel digital signagePunti di forza soluzione che puòessere offerta come pacchettocompleto, comprensivo di consulenza,hardware, software, contenuti egestione/manutenzione

Marco Bizzarri, direttore commerciale dellabusiness unit Ech(o) Solution.

Presso il centro commerciale Gherlinda diPerugia, i monitor sono stati inseritiall’interno di un rivestimento che ha avvoltole colonne, realizzato in cartotecnica epersonalizzato da Digital Point.