La filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - B

Post on 18-Feb-2017

75 views 0 download

Transcript of La filiera integrata dei dati pubblici. Od2016 cagliari - B

La  filiera  integrata  dei  dati  pubblici

Aprire  i  dati:  analizzare,  progettare  e  gestire  il  processo  di  apertura  dei  dati  pubblici  regionali  

Sergio  Agostinelli  |  @sagostinelli

Cagliari,  22-­‐23    Settembre    2016

1

Programma

• Dato ? O patrimonio informativo pubblico ?

• Chi riusa i dati

• Il processo di apertura dei dati

• Progettare dando priorità al riuso dei dati

2

Dati  in  che  senso? 3

MetadatoDataset

Database – Banca dati

Informazione

DocumentoOpera

Catalogo

Patrimonio informativo pubblico/ informazioni del settore pubblico

Tabella

ContenutiDati

Bulk

Pagina web

Set

Sistema informativo

Elenco

Schema

Collezione

Record

Campo

Tracciato

DATASET  :  Insieme  di  dati 4

Banche  dati  della  PA

Dataset

Dati

Tracciato Campi

Record

Titolarità  e  produzione  dei  dati 5

Banche  dati  della  PA

Enti  pubblici

Società  partecipate

Gestori  di  servizi  pubblici

Dati  pubblici  prodotti  da:

Ecosistema  dei  dati  per  il  riuso

CHI RIUSA I DATI?

6

Dati  pubblici:  uno  strumento  per  molti  obiettivi   7

PA sostenibile Sviluppo economico Processi di democrazia

A cosa serve il patrimonio informativo pubblico?

Open  data:  modalità  per  favorire  il  riutilizzo  dei  dati 8

PA sostenibile Sviluppo economico

Processi di democrazia

Massimizzare il riutilizzo dei dati

Organizzazione  e  dati  aperti

Il processo di apertura dei dati

9

Condizioni  per  la  produzione  di  dati  aperti 10

Competenze  di  dominio

Competenze  tecniche

Competenze  giuridiche  

Vincoli  per  il  riuso  dei  dati 11

Licenza  ?

Formato  ? Tariffe  ?

12Modello  AGID  per  processo    di  apertura  dei  dati

13Dati  nativi

1)  Censimento

3)  Analisi  della  qualità  dei  dati

2)  Analisi  giuridica  delle  fonti

4)  Bonifica

5)  Politiche  di  accesso  e  licenza

14Dati  nativi

6)  Analisi  di  processo,  (re)ingegnerizzazione  dei  processi  organizzativi  e  di  produzione  dei  dati

7)  Metadatazione

8)  Data  Hub interno,  produzione  di  livello  3  e  pubblicazione

15Organizzare  il  processo    di  apertura  dei  dati

http://www.slideshare.net/ReteCivicaIperbole/engineering-­‐open-­‐data-­‐application-­‐index-­‐nel-­‐comune-­‐di-­‐bologna

OPEN  DATA  :  Organizzare  l’apertura

Open Expo : Dati dettagliati delle Gare e dello stato di avanzamento dei cantieri di Expo

GARE e CANTIERI DI EXPO 2015

ESTATE 2014

Evento a Maggio-Ottobre 2015

DARE CONTO ON LINE di:

• 1,2 MILIARDI di EURO di investimenti diretti

• 21 CANTIERI in 41 LOTTI

• 5000 FORNITORI

Il TEAM di Open EXPOinizia a luglio 2014

http://dati.openexpo2015.it

NON SOLOPUBBLICARE I DATASET in formato aperto DELLE GARE dei LAVORI, dei BENI E SERVIZI e l’elenco FORNITORI con il massimo delle informazioni e costruire un sistema per personalizzare la fruizione dei dati e realizzare delle visualizzazioni dei dati in forma di CRUSCOTTO

MA SOPRATTUTTOUna forte e profonda azione per garantire un flusso di dati «OPEN BY DEFAULT» attraverso una analisi e veloce revisione di processi interni ed una forte cooperazione e condivisione all’interno degli uffici.

Obiettivo  di  Open  Expo

IL PROCESSO INTERNO DEVE GARANTIRE UN UNICO STEP NELLA PRODUZIONE DEL DATO(VALORI NUMERICI, ATTI…)

DEVE ESSERE DEFINITOUNA UNICA FONTEUNA UNICA PERSONA RESPONSABILE PER OGNI STEPUNA UNICA VERSIONEUN UNICO URL DOVE IL DATO DEVE ESSERE DISPONIBILE ON LINE

LAVORARE IN RETE CON FILE CONDIVISI .

PARTIRE  DAI  PROCESSI

Filtri per LUOGO

GEOGRAFICO

6 DATADET TEMATICI

TRE FORMATI DEI DATI

Filtri perPAROLA CHIAVE

RICERCA A TESTO LIBERO

Filtri per FORMATI

Catalogo  OPEN  DATA

E'  possibile  inoltre  accedere  al  registro  usando  le  API

CAMPI DEL DATASET

RICERCA NEL DATASET

ELENCO GARE

VISTA E SCARICAMENTO

FILE

METADATI DESCRITTIVI

DEL DATASET

SCHEDA  DATASET  E  FUNZIONALITA’

DATASET GARE

ELENCO COMPLETO

COMMISSIONI

IMPRESE ESCLUSE

IMPRESE INVITATE

IMPRESE CHE HANNO

PARTECIPATO

ESPLORA IL FILE IN FORMA

TABELLARE

SCHEDA  DATASET  GARE  E  LAVORI  -­‐ DETTAGLIO

SINGOLO FILE = RISORSA

SCHEDA  DATASET  GARE  E  LAVORI  -­‐ DETTAGLIO

FILTRO RICERCA

NEL DATASET

ELENCODEI

CAMPI

SCHEDA  DATASET  LAVORI

DATASET LAVORI PER AREA E PER

LOTTO

IL  SITO  per  Open  Expo

http://dati.openexpo2015.it

SPIEGARE

ASCOLTARE

INFORMARE

CRUSCOTTO

CHI USA I DATI

INTEGRARE

TUTTI I DATI

Dati  sullo  stato  di  avanzamento  dei  cantieri  

http://dati.openexpo2015.it/chart/lavori.htmlINDICATORI

NUMERI IN SINTESI

TEMPO

1. ANALISI DELLA QUALITA’ DEL DATO E MIGLIORAMENTO

2. CONDIVISIONE DEI RISULTATI CON IL PERSONALE COINVOLTO

3. ANALISI DEI PROCESSI INTERNI E RI-ORGANIZZAZIONE DEL PROCESSO

4. FORMAZIONE DEL PERSONALE SUL NUOVO PROCESSO

5. SEMANTICA DI BASE (GLOSSARY, THESAURUS & TAXONOMY)

6. DEFINIRE L’ESPERIENZA UTENTE DESIDERATA (USER EXPERIENCE)

7. PROGETTAZIONE DEI DATASET TABELLARI E L’INTEROPERABILITA’

8. SVILUPPO DI RICHIESTE PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ DEL DATO

9. PROGETTAZIONE DELLE SPECIFICHE DELLE API E CRUSCOTTI

10. FORMAZIONE DELLO STAF EDITORIALE

GARANTIRE  L’OPEN  BY  DEFAULT

RIUSO  DEI  DATI

ACCESSI  AL  SITO  OPENEXPO

OPEN  DATA  :  Organizzare  l’apertura

Open MIT : Dati delle infrastrutture e dei trasporti italiani

INFRASTRUTTURE del MIT

Open  cantieri  :  HOME

http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/opencantieri

http://opencantieri.mit.gov.it/

900INTERVENTI

32INFRASTRUTTURE

PRINCIPALI INDICATE NEL DEF DEL GOVERNO

Open  cantieri  :  INFRASTRUTTURE  PRINCIPALI

32INFRASTRUTTURE

PRINCIPALI GEOREFERENZIATE

ED INSERITE NEI CORRIDOI EUROPEI

CRUSCOTTO SULLO STATO COMPLESSIVO

DEGLI INTERVENTI

Open  cantieri:  CRUSCOTTO  INDICATORI

MULTICRUSCOTTO

SELEZIONE PER OGNI INTERVENTO

Stato dei lavori

Cantieri nella mappa

Schede singoli lavori

Avanzamento Lavori

Avanzamento

TEMPI

Ritardo potenziale

Avanzamento Lavori

Avanzamento Tempi

Importo VARIANTI

Importo VARIANT

I

Tempo VARIANTITempi

VARIANTI

Scostamento temporale

LINK al doc

Tempo GLOBALE SUBAPPALTI

CRUSCOTTI  e  INDICATORI  NEI  DUE  PROGETTI  OPEN

ESERCIZIOBAR

IL CODICE UNICO DI PROGETTO

REALIZZAZIONEBAR

PROGETTAZIONEBAR

«OGGI»

VISIONE FASI IN %

OGNI LAVORO HA 3 BAR

«NESSUNA ATTIVITA’»

Si PUO’ SCEGLIERE0-100% O IL

CALENDARIO

LA  TIMELINE  DEI  LAVORI

LA  TIMELINE  DEI  LAVORI:  Settembre  2016

Mappa  degli  INTERVENTI  ANAS  e  RFI

SCHEDA IDENTIFICATIVA

DEI LAVORI

LINK A OPENCUP

LINK A OPENCOESIONE

CATALOGO  DEI  DATI  APERTI  DEL  MIT

DATI degli INTERVENTI ANAS e

RFI

DATI degli INTERVENTI

INFRASTRUTTURALI

DATI CONCESSIONARIE

STRADALI

DATI DEGLI INCIDENTI

CATALOGO  DEI  DATI  APERTI  DEL  MIT

DESCRIZIONE ANALITICA DEL

DATASET

FILE XLS e CSV delle SINGOLE RISORSE

OPEN  DATA  :  Organizzare  l’apertura

#ItaliaSicura: Dati sugli interventi per il dissesto idrogeologico

#ITALIASICURA:  rischio  idrogeologico  e  di  frane  

http://mappa.italiasicura.gov.it/

Rischio  e  i  lavori  finanziati  in  SARDEGNA

Rischio  e  i  lavori  finanziati  per  Comune

Casi  d’uso  :  come  mantenere  aggiornato  un  dataset

Progettare dando priorità al riuso dei dati ed al contributo della rete.

47

48Indirizzi distribuiti in  Open  Data  e  riutilizzati

49Open  Data  dei contenuti Formez PA

1)  Qui  si  MODIFICA

50Miglioriamo i dati con  il contributo degli utenti

51Miglioriamo I dati con  il contributo degli utenti

2)  ..e  si  inseriscono  dati

3)  Il  redattore  a  cui  arriva  la  notifica  di  una  modifica  verifica  l’aggiornamento  e  se  vero  pubblica.  

4)  Gli  utenti  che  “contribuiscono”  possono  “adottare  un  dato”  e  ricevere  notifiche  quando  viene  aggiornato  il  dato  da  altri  contributori.

Verso  i  laboratori  operativi  di  open  data

Dati, Processi e Persone per l’apertura dei dati

Grazie

Credits 54

Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nell’Ambito 2 Linea 2 delProgramma Operativo di Assistenza Tecnica 2012-­‐2015 (POAT), Ob.II.4 PON GAT (FESR)2007-­‐2013 a titolarità del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il Dipartimento dellaFunzione Pubblica opera come Organismo intermedio per l’Obiettivo operativo II.4.

Questo materiale didattico è distribuito con la licenzaCreative Commons Attribuzione -­‐ Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Il laboratorio «Aprire i dati: analizzare, progettare e gestire il processo di aperturadei dati pubblici regionali» rientra tra le attività del progetto "OpenRAS: datiaperti per la trasparenza e l’accountability” -­‐ Programma Operativo RegionaleFSE 2014-­‐2020 (Decisione C 2014 N° 10096 del 17/12/2014), Asse 4 – Capacitàistituzionale e amministrativa, azione 11.1.1 “Interventi mirati allo sviluppo dellecompetenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilitàdei dati pubblici”.