La crisi come opportunita' per innovare assecondando il cambiamento

Post on 01-Jul-2015

194 views 0 download

Transcript of La crisi come opportunita' per innovare assecondando il cambiamento

Pravisdomini 4-13

LA CRISI COME OPPORTUNITÀ PER

INNOVAREASSECONDANDO IL CAMBIAMENTO

ROBERTO SIAGRI

Giovani vs CrisiLa crisi come motore di risposte nel panorama economico e sociale

PRAVISDOMINI 16.4.2013

Pravisdomini 4-13

La Saturazione

Le curve a S invecchiano

Tempo

Pres

tazi

oni

Evoluzione

decollo

Ricerca eInnovazione

Diminuzione del ritorno nuova

Tecnologia

Tecnologiaesistente

Ogni nuovo substrato TECNOLOGICO è molto più efficiente del precedente

Pravisdomini 4-13

Argomenti

• Sull’impresa e l’imprenditore

• Sulla globalizzazione

• Sulla ricerca e l’innovazione

• L’ecosistema del buon capitalismo

• Sulle opportunità del futuro

3

Pravisdomini 4-13

Non si creano posti di lavoro senza unapolitica che metta al centrole nuove imprese e le PMI

Pravisdomini 4-13

L’interpretazione del futuro,essenza dell’agire

imprenditoriale

Pravisdomini 4-13

“I Lavoratori devovo pensare alle loro carriere come se possedessero una piccola attività”

JAMES FLANIGAN, New York Times,

14 ottobre 2009

Saremo sempre più imprenditori… della nostra vita lavorativa

Pravisdomini 4-13

Più di 1/3 dei nuovi posti di lavoro deriva da nuove imprese.

Le imprese con meno di 5 anni di vita hanno generato tuttala crescita netta di posti di lavoro (1980-2005).

Il ruolo sociale dell’imprenditore

Dati relativi agli USA

Pravisdomini 4-13

Argomenti

• Sull’impresa e l’imprenditore

• Sulla globalizzazione

• Sulla ricerca e l’innovazione

• L’ecosistema del buon capitalismo

• Sulle opportunità del futuro

8

Pravisdomini 4-139

PensaGlobale

In un mondo globalenon cercate

di costruire muri

Regola #1:

Pravisdomini 4-13

dal Know-How

al Know-Who

e Know-Where

Pravisdomini 4-13

La globalizzazione porta al centro gli ecosistemi

Pravisdomini 4-13

Argomenti

• Sull’impresa e l’imprenditore

• Sulla globalizzazione

• Sulla ricerca e l’innovazione

• L’ecosistema del buon capitalismo

• Sulle opportunità del futuro

12

Pravisdomini 4-13

…sulla ricerca

E’ relativamente facile trasformare denaro in risultati di ricerca …

… è molto più difficile trasformare buoni risultati di ricerca in denaro

...ma…

Pravisdomini 4-13

dall’ invenzione all’innovazione

IMPRENDITOREInvenzione:

Nuova ideaFine a se stessa

Innovazione: Nuova idea che entra

nel sistema economico

Pravisdomini 4-13

R&D e Innovazione1- le PMI producono 24 volte più innovazione delleGrandi Imprese per $ investito

2- Dato un Nuovo Prodotto le Grandi Impreseimpiegano da 3 a 10 volte più tempo delle PMIper Svilupparlo.

3- Negli ultimi 24 anni (1981-2005) la spesa complessiva in R&D delle PMI è cresciuta 10 volte più velocemente della spesa delle grandi società.

Pravisdomini 4-13

Argomenti

• Sull’impresa e l’imprenditore

• Sulla globalizzazione

• Sulla ricerca e l’innovazione

• L’ecosistema del buon capitalismo

• Sulle opportunità del futuro

16

Pravisdomini 4-13 17

Qual ’è l’ecosistemapiù fertile per il buon capitalismo

Pravisdomini 4-13

Il cattivo capitalismo ed il buon capitalismo

Grande Impresa

Sindacato Stato

Start-upPMI

GrandiImprese

Università Stato

TriangoloIndustriale

QuadrilateroImprenditoriale

STALLO CIRCOLO VIRTUOSO

Pravisdomini 4-13

Il mondo ha bisogno di imprese agili

Pravisdomini 4-13

Argomenti

• Sull’impresa e l’imprenditore

• Sulla globalizzazione

• Sulla ricerca e l’innovazione

• L’ecosistema del buon capitalismo

• Sulle opportunità del futuro

20

Pravisdomini 4-13 21

Il futuro arriva

come un gatto

Credits: prof. Di Bari

Pravisdomini 4-13

I paradigmi della Economia della Conoscenza

• La conoscenza e ricchezza• Grande non è necessariamente migliore• Più opportunità• Minori garanzie• Tutto avviene più velocemente• Tutto è esponenziale• Il ReturnOnIdea è il più grande che si sia mai visto

Pravisdomini 4-13

La Tecnologia è in accelerazione

nel 21º secolo non assisteremo a 100 anni di progresso …

ma a 20.000 anni di progresso.

Ray Kurzweil

Pravisdomini 4-13 24

il progresso

“Il principio è di fare semprepiù con sempre meno

peso, tempo ed energiaper ogni livello dato di

performance ….”

R. Buckminster Fuller

R. Buckminster Fuller1895 - 1983

….. va dal materiale all’astratto

Pravisdomini 4-13 25

Pravisdomini 4-1326

Il CLOUD Computing

Pravisdomini 4-1327

http://fab.cba.mit.edu/about

http://www.evilmadscientist.com/

La stampa 3D

Pravisdomini 4-13 28

Conclusioni

Un nuovoinizio

ci attende

Pravisdomini 4-13

Cosa è successoai sogni?

Eleanor Roosevelt

Pravisdomini 4-13

Merito

MobilitàCompetizione

Pravisdomini 4-13

A proposito di capacità

8 ore al giorno per 5 anni..

"Non è che io sia così intelligente, è solo che rimango sui problemi più a

lungo."A. Einstein

La regola delle 10.000 ore

Pravisdomini 4-13

la sfida: non è Ereditare il passatoma bensìEreditare il futuro

Grazie