LA COMUNIONE Il diritto di proprietà e gli altri diritti minori possono anche appartenere a più...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of LA COMUNIONE Il diritto di proprietà e gli altri diritti minori possono anche appartenere a più...

LA COMUNIONE

• Il diritto di proprietà e gli altri diritti minori possono anche appartenere a più soggetti: si crea fra i titolari la comunione

• Tutti hanno diritto sull’intero in ragione della propria QUOTA

• Le quote si presumono uguali se la legge o il titolo non dispongono diversamente.

• Comproprietà e comunione di diritti

FONTI

• Volontaria

• Legale o forzosa

• Incidentale (es. comunione ereditaria)

REGOLE

• 1) secondo il titolo

• 2) legge speciale (es. comunione legale dei coniugi)

• 3) norme generali ex artt.1100 ss.c.c.

Regole generali

• Ogni contitolare può usare la cosa nei limiti della destinazione e del rispetto dell’altrui uso paritario

• Amministrazione è cumulativa: decisioni a maggioranza calcolata sulle quote

• Maggioranza semplice x atti di ordinaria amministrazione; qualificata (2/3) x atti di straordinaria amministrazione.

• Atti di disposizione: unanimità

SCIOGLIMENTO

• Rinvio alle regole dello scioglimento della comunione ereditaria

• Ciascun titolare può sempre domandare la divisione

• Se il bene è indivisibile applicazione dell’art. 720 c.c.