LA CELLULA - ITIS Enrico Fermi · chiamati tessuti, organi, apparati e sistemi . Gli organismi...

Post on 01-Feb-2020

6 views 0 download

Transcript of LA CELLULA - ITIS Enrico Fermi · chiamati tessuti, organi, apparati e sistemi . Gli organismi...

LA CELLULA

Prof.ssa Indelicato

A.S. 2016-2017

Caratteristiche di un organismo vivente

• 2) SONO FATTI DI CELLULE

2-

MATTONE

CELLULA

PALAZZI

ORGANISMI VIVENTI

Caratteristiche di un organismo vivente

• 2) SONO FATTI DI CELLULE

2-

Esistono 2 tipi di cellule

•le cellule PROCARIOTICHE, come i

batteri;

•le cellule EUCARIOTICHE, come quelle

che formano le piante gli animali e i

funghi.

CELLULA

PROCARIOTICA

1-2µm

CELLULA EUCARIOTICA

10-100µm

Cellule di tessuti umani (microscopio ottico, colorazione

ematossilina – eosina)

IL MICROMETRO O MICRON (µm) E’ UN MILIONESIMO DI 1 METRO (m)

ED E’ L’UNITA’ DI MISURA UTILE PER MISURARE LE CELLULE.

Quanto sono grandi le cellule?

µm = 10-6 m

E’ COME LA DIFFERENZA TRA 1 MILLIMETRO mm E 1 CHILOMETRO km

E’ quasi 1 km

Che forma hanno forma le cellule?

GLOBULI ROSSI

NEURONE

1. Unicellulari: formati da una sola cellula, come i batteri.

2. Pluricellulari: formati da più cellule organizzate in insiemi

chiamati tessuti, organi, apparati e sistemi.

Gli organismi pluricellulari hanno una struttura

altamente organizzata in livelli gerarchici

I tessuti sono insiemi di più cellule con

stessa forma/funzione.

Tessuti diversi possono unirsi in organi,

più organi formano sistemi o apparati che

insieme danno un organismo.

Organismo

Popolazioni

Comunità

Ecosistemi