L Utilizzo Dei Social Network Nel Settore enogastronomico

Post on 19-Jun-2015

1.037 views 0 download

description

Come possono essere usati i Social media (non solo facebook!) nel settore dell'enogastronomia? Esempi e suggerimenti strategici

Transcript of L Utilizzo Dei Social Network Nel Settore enogastronomico

L’utilizzo dei Social Network nel settore

dell’enogastronomia

ToscanaLab Firenze 18 Settembre 2009

Due mondi diversi

• Esperienza sensoriale, fisicao bevoo gustoo mangioo assaporoo digeriscoo giudico

• esperienza virtuale, mentaleo leggoo elaboroo giudicoo penso

Ma quando funziona un social network?

"quando valorizza la formazione o lo sviluppo di comunità di valori o passioni, di nicchia o “esclusive”, non altrimenti realizzabili senza la Rete" 

(da Minimarketing, G. Diegoli)--> perfetto per la passione "cibo" o "vino"!

Applicazione teoria coda lunga

Turista o gourmet?

• a chi si rivolge la mia attività?• che informazioni sono necessarie per decidere dove

mangiare?• che clientela voglio nel mio locale?• cosa mostro e cosa lascio immaginare?

Elementi utili e minacce

• ristoranti e locali da sempre scelti con il passaparola• social network lo amplificano vedi 2spaghi• giocare "pulito"• lacune legislative• caso cervia e recensioni: diffamazione o diritto di cronaca

  http://www.dissapore.com/primo-piano/giudizi-sui-ristoranti-diffamazione-o-diritto-di-cronaca/

Personaggio e Luogo, Friend or Fan

• spesso un luogo vale una persona e viceversa• usare le pagine e non i profili su Facebook• non sempre serve un blog• sito navigabile e interagibile• reputation management

Futuro dei social media?

• evoluzione nei device mobili (ultima speranza in italia)• integrazione (NON sostituzione) pubblicità tradizionale • personalizzazione dei prodotti• modello di business non ancora definito • come monetizzare la propria presenza online