JULIAN ASSANGE: VIAGGIO ATTRAVERSO VICENDE PERSONALI, IDEOLOGIE E TECNICHE COMUNICATIVE DELL’UOMO...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of JULIAN ASSANGE: VIAGGIO ATTRAVERSO VICENDE PERSONALI, IDEOLOGIE E TECNICHE COMUNICATIVE DELL’UOMO...

JULIAN ASSANGE: VIAGGIO ATTRAVERSO VICENDE

PERSONALI, IDEOLOGIE E TECNICHE COMUNICATIVE

DELL’UOMO CHE HA SVELATO I SEGRETI DEL MONDO.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIAFACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità

Relatore:Chiar.mo Prof. Fabio Muzzio Correlatore:Chiar.ma Prof.ssa Federica Da Milano

Tesi di laurea di:Massimo Duso

a.a. 2010-2011

Chi è realmente Julian Assange?

Elementi Biografici Personalità

(Townsville 1971 - ?)

CENSURED

Cultura Hippy

Cambio di 30 scuole

Vita fuggiasca

Teatro

Poche regole, libertà come

principio assoluto

Incapacità di creare rapporti stabili

Vita selvaggiaCapacità logistica e

flessibilità organizzativa

Chi è realmente Julian Assange?

Elementi biografici Personalità

Approccio ai computer

Primi blog

Insuccessi nella vita reale

WikiLeaks

Avvicinamento alla mentalità hacker

1. Non danneggiare i sistemi che

violi

2. Non alterare le informazioni

3. Diffondi le informazioni

Julian Assange

Mentalità ed etica

Giornalista HACKER

Impoverimento del ruolo del giornalista

Ricerca di una nuova figura

Incapacità dei mezzi tradizionali

di informare correttamente

Un nuovo modello

DARE NOTIZIE

DIMOSTRARNE LA VERIDICITA’

Giornalismo scientifico

Attraverso la RETE

Informazione+

Tecnologia

L’ applicazione del modello

VERITA’

RETE

SICUREZZA

CONDIVISIONEWIKILEAKS

Evoluzione di WikiLeaks

Prime pubblicazioni

Prime pubblicazioni

Successo nel web

Limitato

Nuove strategie mediatiche

Successo virale

Le rivelazioni più importanti

AFGHAN WAR DIARIES

IRAQ WAR LOGSCABLEGATE

Bradley Manning

Analogie con Assange

Passione per i computer

Vari insuccessi nella vita reale

Contesto familiare difficile

Delusione esercito

Ricerca di giustizia

WikiLeaks

«He is a political prisoner in the

United States»

Julian Assange

Tecnologie utilizzate

SICUREZZA SULL’ ANONIMITA’ DELLE FONTI

PRETTY GOOD PRIVACY

Privacy crittografica

THE ONION ROUTER

Software di anonimato

Comunicazione di Assange

Larry KingDiversi contesti

Situazione amichevole

Situazione conflittuale

Oratoria pubblica

TRATTI CARATTERISTICI COMUNI

Tratti comunicativiSchiena dritta

Mani giunte

Pochi movimenti

Sguardo traverso

Tono di voce basso e profondo

Giusto uso delle pause

Pacatezza nell’orazione

Tratti di personalità

Sicurezza sul

contenuto

Diffidenza

per il mezzo

I FATTI AL POTEREQuello che la maggior parte della gente vede è un’illusione.

Julian Assange

Conclusioni

Assange: Eroe o criminale?

Battaglia di Assange Può essere quella di tutti

Partecipare al meccanismo

informativo

Ricerca della verità

Condivisione

La risposta è dentro di noiGUILTY

?

«Esistono segreti legittimi ma esiste anche una legittimità a renderli

pubblici. Perché sfortunatamente, chi commette abusi contro l’umanità o

contro la legge approfitta con grande facilità del segreto per nascondere i

propri abusi.»

Julian Assange