ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. PREVER Istituto certificato sistema di qualità UNI EN ISO 9001:...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. PREVER Istituto certificato sistema di qualità UNI EN ISO 9001:...

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. PREVER

Istituto certificato sistema di qualità UNI EN ISO 9001: 2008

e accreditato per formazione e orientamento

SEDE COORDINATA PER L’AGRICOLTURA E

L’AMBIENTE DI OSASCO

• CIRCA 300 ALLIEVI • RAGGIO BACINO DI UTENZA: più di 50

Km • 13 CLASSI: 4 prime, 3 seconde, 2

terze, 2 quarte, 2 quinte

• TREND IN CRESCITA• QUALIFICA AGROAMBIENTALE E

AGROINDUSTRIALE

AZIENDA AGRARIA

• VIGNETO• MELETO• APIARIO• SERRA CALDA• PRODUZIONI IN PIENO CAMPO

. . .

.

Vigneto didattico

• Superficie 0.5 Ha • Varietà allevate:

- Chardonnay produzione 600Kg, - Doux d’Henry: varietà tipica del Pinerolese Produzione 400 Kg - Plassa: vecchia varietà da tavola dalla pelle spessa, resistente a Peronospora e grandine, che si conservava fino a Natale. Produzione 400 Kg

Meleto didattico

• Collezione di antiche varietà. La scuola fa parte dell’associazione “Antiche mele piemontesi”

• Superficie circa 1 giornata• N° piante 250

Antiche varietà:• Carboné• Runsè o Runsin• Grigia di Torriana• Dominici• Pum d’ la porta• MagnanaVarietà resistenti alla ticchiolatura• PinovaVarietà attuali• Delorina• Golden rush

Apiario didattico• 12 Arnie • Produzione totale miele 5 q

(raddoppiata rispetto al 2009)- Miele millefiori primaverile a prevalenza di acacia- Miele millefiori estivo a prevalenza

di tiglio, trifoglio e melata• Prodotto in parte venduto in fiera e in

parte utilizzato dall’alberghiero per la produzione di dolci

Produzioni orticole e vivaistiche

• Produzione di piantine da seme in serra calda (pomodori, zucchini, melanzane, zucche)

• Fragoleto creato nel 2009• Giardino di piante aromatiche creato

nel 2008• Produzione di patate in pieno campo• Tunnel per colture ortive precoci

TRASFORMAZIONI AGROINDUSTRIALI

• CASEIFICAZIONE• VINIFICAZIONE• PRODOTTI APICOLI• TRASFORMATI DELLE MELE

. . .

Caseificazione• Formaggi freschi: tomini e robioline• Formaggi stagionati: - toma piemontese - tipo castelmagno - tipo bleu- tipo fontina• Lavorazione del siero: ricotta fresca e tipo serass del fen

Vinificazione

• Chardonnay: - produzione di bianco - dal 2008 produzione di spumante con metodo

classico• Doux d’Henry: vinificato in rosso o

in rosato• Plassa: vinificato in passito

mediante appassimento su graticci

Trasformati delle mele

• Succhi limpidi• Nettare e polpa • Aceto di mele• Confetture

– Speziate di mele– Mele e noci– Mele e cioccolata

PROGETTI

• IPS• Sicurezza in agricoltura• Progetto 03B• A scuola fuori da scuola• Soggiorni studio all’estero• Progetto Leonardo• PET• HC

Progetto IPS (classi seconde)

• Finanziamento: fondo sociale europeo• Obiettivi: - assolvimento obbligo scolastico

- contrasto alla dispersione- metodologie didattiche innovative

• Modalità attuazione: uscite didattiche, attività laboratoriali e in serra

• Discipline coinvolte:materie tecniche associate all’area linguistica in attività multidisciplinari

Sicurezza in agricoltura

• Finanziamento Inail• Scopo: sensibilizzazione degli allievi sul

tema della sicurezza in agricoltura• Analisi dei rischi nel settore viti-vinicolo • Creazione di un video sulle

conseguenze dei comportamenti scorretti

Progetto O3B• Finanziamento: Comunità europea

(progetto transfrontaliero)• Enti organizzatori: ARPA Piemonte e

Istituto di Geofisica (Università degli Studi di Genova)

• Scopo: monitoraggio meteorologico e sismico, reperimento dati inseriti in tempo reale sul sito www.obe.azur.eu

• Installazione capannina meteorologica e sismografo presso la scuola

A scuola fuori da scuola

• Finanziamento: in parte autofinanziato e in parte finanziato da Scuolav (Camera di Commercio)

• Svolgimento di stage presso aziende agricole, parchi, tecnici – libero professionisti operanti nel settore agroambientale e agroindustriale. Sostituzione di 60 ore di lezione frontale con attività di stage

• Nell’ambito delle materie tecnico – professionali approccio alla didattica partendo dalle osservazioni in loco di diverse realtà aziendali

Soggiorni studio all’estero

• Finanziamento: allievi• Obiettivi:

- sviluppo delle competenze linguistiche in inglese

- conoscenze di realtà culturali e professionali diverse

• Modalità di attuazione: soggiorno di 15 giorni nel periodo estivo in Irlanda (Moate) con ospitalità in famiglia, corsi di lingua e visite guidate

Progetto Leonardo

• Scuola Partner del Moate Business College (Moate – Irlanda)

• Ospitalità di studenti irlandesi presso le famiglie degli allievi.

• Soggiorno di 3 settimane con attività comuni agli allievi dell’istituto sia in classe che attraverso uscite didattiche

Preliminary English Test (PET)

Su richiesta delle famiglie (e a loro carico):

corso con insegnante madrelingua in orario extra-curricolare per la preparazione all’esame del Preliminary English Test (University of Cambridge) con esami organizzati dal Cambridge ESOL Examination Centre di Torino

Progetti HC

• Lavoriamo in azienda• Lavoriamo e trasformiamo• Tutti insieme in piscina• Le vie di comunicazione: “Dal

movimento allo sport” • Attività assistita con animali

L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. PREVER

VI RINGRAZIA PER L’ATTENZIONE

A cura di Corinna Guasco