ISTITUTO COMPRENSIVO di FOSSACESIA DIPARTIMENTO VERTICALE DSA Strumenti compensativi e misure...

Post on 03-May-2015

214 views 0 download

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO di FOSSACESIA DIPARTIMENTO VERTICALE DSA Strumenti compensativi e misure...

ISTITUTO COMPRENSIVO di FOSSACESIA 

DIPARTIMENTO VERTICALE

DSAStrumenti compensativi e misure dispensative

per una didattica inclusiva

Natascia Cimini  

Martedì 17 marzo 2015

Cosa s’intende per didattica inclusiva?

Quali sono gli strumenti

compensativi?

Cosa sono le misure

dispensative?

Cosa s’intende per didattica inclusiva?

PARLARE DI DIDATTICA INCLUSIVA SIGNIFICA PARLARE DI

PROPOSTE DIDATTICHE ADATTATE AGLI STILI DI

APPREDIMENTO DEI SINGOLI ALUNNI, TENENDO CONTO DELLE

LORO DIVERSITA’.

A cosa servono e quali sono gli strumenti compensativi?

Non sono “sconti” perché siamo buonima sono “modi” diversi di apprendere.

Sono strumenti che consentono al ragazzo di compensare le carenze funzionali

determinate dal disturbo.Svolgendo la parte “automatica” della consegna, permettono all’alunno di

concentrare l’attenzione sui compiti cognitivi più complessi.

Gli strumenti compensativi non abbassano il livello di difficoltà, ma permettono di concentrare il lavoro

sull’essenziale, di concedere modalità idonee di gestione dei codici scritti, di

considerare i diversi stili di apprendimento, di gratificare per gli

sforzi compiuti e non solo per i risultati.

Cosa sono le misure dispensative?

Le misure dispensative sono invece interventi che consentono all’alunno di non svolgere alcune prestazioni che,

a causa del disturbo, risultano particolarmente difficoltose e che non

migliorano l’apprendimento (ad es. la lettura di un lungo brano per un

alunno dislessico)

Andrea, 18 anni (DSA)Un consiglio ai bambini e ragazzi

con la mia stessa difficoltà

https://vimeo.com/28625404

natascia.cimini@istruzione.it