IPSIA Carlo Cattaneo - Roma Classi 1°F e 2°D A.S. 2007/8.

Post on 01-May-2015

223 views 0 download

Transcript of IPSIA Carlo Cattaneo - Roma Classi 1°F e 2°D A.S. 2007/8.

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

Classi 1°F e 2°D

A.S. 2007/8

Acqua dolce 3%

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

L'acqua costituisce anche una risorsa indispensabile per lo sviluppo ed è per questo che non può essere considerata solo una risorsa da utilizzare, ma anche

un patrimonio ereditario del pianeta da tutelare.

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

Per tale motivo le politiche attivate mirano ad evitare, per quanto possibile, il suo degrado a lungo termine, sia per gli aspetti quantitativi, che per quelli qualitativi e per la disponibilità.

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

Nel mondo la crisi idrica si sta facendo quasi ovunque più pressante.

Nel mondo 1 miliardo e 300 milioni di persone non hanno accesso all’acqua

potabile.

200 milioni di bambini muoiono ogni anno per il consumo di acqua insalubre e per le

cattive condizioni sanitarie che ne derivano.

800 milioni di persone non hanno ancora un rubinetto in casa.

2 miliardi e 30 milioni di persone vivono in

paesi a rischio idrico. IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

In Italia

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

Viene quindi convocata la “cabina di regia” (organo di coordinamento) cui fanno seguito alcune indicazioni operative destinate ai gestori degli invasi idroelettrici, agli enti gestori dei grandi laghi prealpini regolati ed ai consorzi di bonifica.

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

La crisi idrica

investe l'agricoltura, con la scarsità d'acqua ad uso irriguo

colpisce l'industria, poiché sono vuoti i bacini idroelettrici

colpisce la vita civile, perché in un simile contesto l'acqua potabile diviene un bene tanto prezioso quanto razionato

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

Il futuro non si presenta molto rassicurante, infatti, si prevedono precipitazioni in linea con la media dell'anno scorso, con un aumento della temperatura ambiente di circa 1°C, dunque potrebbe scattare un'emergenza siccità.

Tecnici, insieme a produttori e gestori di energia, Authority, Regioni, Autorità di

bacino e Protezione civile lavorano per la prevenzione di questa emergenza.

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

Occorrono interventi di manutenzione, risparmio, recupero e riciclaggio delle acque con le opere infrastrutturali del piano irriguo

nazionale previsto dalla Finanziaria.

Servono interventi strutturali, in particolare è necessario realizzare un piano antisprechi ed avviare l'ammodernamento della rete idrica

italiana.

IPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma

L’acqua è un componente indispensabile per la vita ed è adoperata per usi domestici e industriali, per l’irrigazione e per la produzione di energia elettrica.

Piano piano si sta affermando l’idea che l’acqua è un bene Piano piano si sta affermando l’idea che l’acqua è un bene comune che va gestito secondo criteri di solidarietà. comune che va gestito secondo criteri di solidarietà.

FINEIPSIA “Carlo Cattaneo” - Roma