Io e la Geometria

Post on 13-Feb-2016

53 views 5 download

description

Io e la Geometria . Da piccola sono sempre stata attratta dalle forme geometriche, in particolare guardando la luna e le stelle…. Componevo dei quadrati, dei triangoli e dei rettangoli creando dei collages. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Io e la Geometria

Io e la Geometria Io e la Geometria

Da piccola sono sempre Da piccola sono sempre stata attratta dalle forme stata attratta dalle forme geometriche, in geometriche, in particolare guardando la particolare guardando la luna e le stelle…luna e le stelle…

Componevo dei quadrati, Componevo dei quadrati, dei triangoli e dei dei triangoli e dei rettangoli creando dei rettangoli creando dei collages.collages.

All’inizio le forme All’inizio le forme geometriche che geometriche che circondavano la mia vita circondavano la mia vita quotidiana nella loro diversità quotidiana nella loro diversità non avevano analogie con ciò non avevano analogie con ciò che studiavo a scuola.che studiavo a scuola.

Con il tempo però ne compresi Con il tempo però ne compresi l’utilità , sentendo anche delle l’utilità , sentendo anche delle storie raccontate dagli anziani storie raccontate dagli anziani della mia città!della mia città!

Alle medie ho iniziato a Alle medie ho iniziato a studiare la geometria più studiare la geometria più seriamente. seriamente.

In più il mio professore In più il mio professore amava molto l’astronomia.amava molto l’astronomia.

                                   

Mi è sempre piaciuto Mi è sempre piaciuto applicare la geometria allo applicare la geometria allo studio dell’astronomia…studio dell’astronomia…

                                             

Collegare cielo e terra e Collegare cielo e terra e vedersi in un’unica vedersi in un’unica dimensione con l’infinito…dimensione con l’infinito…

Pensavo alla ragione Pensavo alla ragione umana che è limitata umana che è limitata come i confini delle figure come i confini delle figure geometriche.geometriche.

Studiando la geometria Studiando la geometria dell’universo, l’uomo dell’universo, l’uomo comprende di essere parte comprende di essere parte di una immensa vitadi una immensa vita

                                                                       

Guardando la natura, in Guardando la natura, in particolare i cristalli di particolare i cristalli di ghiaccio d’inverno, mi ghiaccio d’inverno, mi sentivo inesorabilmente sentivo inesorabilmente legata alla Terra.legata alla Terra.                                                                                        

                                           

                                                                                                                                   

Ma pensando alle figure Ma pensando alle figure frattali che si ripetono frattali che si ripetono all’infinito, pensavo alla all’infinito, pensavo alla vita che si rinnova vita che si rinnova sempre,sempre,                                                                

come un fiore multiforme come un fiore multiforme che resiste al freddo che resiste al freddo dell’invernodell’inverno

e aspetta paziente l’arrivo e aspetta paziente l’arrivo di un’altra primavera.di un’altra primavera.