Ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.i t LA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE UMANA QUALE...

Post on 02-May-2015

218 views 1 download

Transcript of Ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.i t LA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE UMANA QUALE...

ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.it www.golder.com

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE UMANA QUALE STRUMENTO

PER LA RIDUZIONE DEI COSTI:

IL RUOLO DELL’IGENISTA INDUSTRIALE

14 ottobre 2011

ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.it www.golder.com

I costi della “non sicurezza”: “La bilancia dell’orrore” nel mercato lavorativo europeo

Malattie professionaliInfortuni

Assenze per malattiaAspetti EHS “231”

Presenzialismo…

Dati presentati al XIX Congresso Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro – Istanbul, Settembre 2011

FormazioneOHS

Promozione WACultura

Benessere aziendaleComunicazione

200 miliardi €/anno 3000 miliardi €/anno

ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.it www.golder.com

Eliminazione e/o riduzione dei rischi

(Individuazione BAT)

Vigilanza da parte di OdV(con eventuale supporto di

Tecnici)

Vigilanza da parte di OdV(con eventuale supporto di

Tecnici)

Ottimizzazione del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza

Tutela del lavoratoreDLgs. 81/08

Valutazione dei rischi

Mappatura

Gestione

Responsabilità e Organizzazione DLgs. 231/01

Modello Organizzativo

Monitoraggio e controllo continuo (Audit)

Competenze EHS

integrate

Competenze EHS

integrate

100 leggi/10.000 norme

ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.it www.golder.com

L’Igienista Industriale(Rif. REG-01 Rev.09 - ICFP)

L’Igienista Industriale Certificato è colui che assume le responsabilità d’individuazione, valutazione e controllo ai fini della prevenzione. Dell’ eventuale bonifica, dei fattori di natura chimica, fisica e biologica, nonché degli aspetti ergonomici ed organizzativi, negli ambienti di lavoro e di vita che possono alterare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori e della popolazione nel rispetto dei canoni di etica professionale.

Transfer from Platform deck to a boat (the Tarzan jump) in rough weather – Jas Singh – Golder Associates - Hawaii

ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.it www.golder.com

Competenze dell’Igienista Industriale Certificato (IIC) riconosciute a 3 livelli:

Nazionale

Europeo(ISO 17024:2003)

Mondiale

ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.it www.golder.com

I “costi” della sicurezza: quando la prevenzione è un guadagno

The return on prevention: Calculating the costs and the benefits of investments in occupational safety and health in companies. International Social Security Association (ISSA), Geneva, 2011

1 € di investimento in prevenzione ha un potenziale ritorno economico di 2,2 €

ing. Michele Buonanno – mbuonanno@golder.it www.golder.com

L’importanza della cultura della Salute e della Sicurezza

La cultura della sicurezza è una fonte di influenza nel determinare la politica aziendale per la Salute e la Sicurezza ed uno strumento indispensabile per gestire e migliorarne i risultati.

La sicurezza non è un regalo ma è GRATIS.Il costo è la mancanza di sicurezza e/o la sua scorretta gestione.