INFORMAZIONE SUI TEMI DELLA SICUREZZA PIANO D’EVACUAZIONE SEGNALI SONORI SIMULAZIONE DI TERREMOTO...

Post on 02-May-2015

214 views 1 download

Transcript of INFORMAZIONE SUI TEMI DELLA SICUREZZA PIANO D’EVACUAZIONE SEGNALI SONORI SIMULAZIONE DI TERREMOTO...

INFORMAZIONE SUI TEMI DELLA SICUREZZA

PIANO D’EVACUAZIONESEGNALI SONORI

SIMULAZIONE DI TERREMOTO

ITIS “PLANCK” – SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

SEGNALE D’ALLERTA

Tenersi pronti ad uscire

Riprendere le attivitàUscire dall’aula e portarsi

alla zona di raccolta

SEGNALI CONVENZIONALI USATI PER L’EVACUAZIONE

SEGNALE D’USCITASEGNALE DI

CESSATA ALLERTA

CORPO CENTRALE

Tempo

Tempo

Tempo

ALLERTA

USCITA

CESSATA ALLERTA

≥180 sec >>

Attenzione! Bisogna evacuare l’edificio. Uscite ordinatamente, seguendo le indicazioni del piano, e portatevi alla zona di raccolta

Attenzione! È in atto una situazione d’allerta, tenetevi pronti ad uscire dall’edificio

Attenzione! La situazione d’allerta è rientrata, potete riprendere le vostre attività

CORPI E, F e G

0 sec 7 sec 14 sec 21 sec 28 sec Tempo

Tempo0 sec

0 sec 10 sec Tempo

ALLERTA

USCITA

CESSATA ALLERTA

≥180 sec >>

20 sec

33 sec

25 sec

CAMPANELLE

CORPI Ext1, Ext2 e Grafici

Nel caso sia necessario evacuare l’edificio viene inviato un addetto antincendio dell’istituto, che provvede ad avvisare gli insegnanti e le classi e ad impartire loro le istruzioni del caso

IN CASO D’EVACUAZIONE

SIMULAZIONE DI TERREMOTO

La simulazione di terremoto può essere fatta solo all’interno del Corpo Centrale e viene preceduta da un avviso sonoro

Durante la scossa

cercare di controllare il panicose la scossa è molto lunga, rifugiarsi sotto una scrivania o un tavolo, con la bocca semiaperta e la testa tra le bracciain alternativa proteggere almeno la testa (con un oggetto duro e resistente) oppure avvicinarsi ad un muro, possibilmente lontano da vetrate e da armadi o scaffali di una certa altezzase si è in aula, aprire la porta prima di mettersi al riparo

SIMULAZIONE DI TERREMOTO

Al termine della scossa

verificare come stanno le persone più vicine non accendere fiammiferi né usare fiamme liberenon utilizzare l’ascensoreseguire le istruzioni fornite dai soccorritoriin assenza di istruzioni portarsi all’aperto, procedendo con la massima cautela, soprattutto sulle scalein assenza di segnale d’evacuazione, portarsi comunque alla zona di raccolta

SIMULAZIONE DI TERREMOTO

Rumore della scossa

SIMULAZIONE DI TERREMOTO