Indice di sazietà

Post on 21-Jul-2015

19 views 2 download

Transcript of Indice di sazietà

Indice di sazietà

Alimento(x 100 gr)

Indice di sazietà

Cornetto 1,8

Pane bianco 1,6

Biscotti secchi 1,3

Barrette di cereali 0,8

Riso bianco 1,3

Gelato 1,2

1 kinder bueno 0,7

Pasta bianca 2,5

Zucchero 1,3

1 Mars 0,8

Patate in busta 0,9

Burro 1,3

Pizza 2,4

Alimento (x 100 gr)

Indice di sazietà

Avena 3,6

Farro 3,5

Orzo 3,4

Fagioli secchi 3,8

Orata 5,2

Cavolfiori 4

Orata 5

Lenticchie 3

Kamut 3,6

Riso integrale 4

Bulgur 3,8

Amaranto 3,9

Pollo 6

L’Indice di sazietà è un parametro che misura il senso di sazietà a breve termine (entro due ore) dopo il consumo di vari alimenti tramite l'assunzionedi una quota isocalorica standard di 240 kcal circa. Alimenti con un alto indice di sazietà sono in grado di soddisfare maggiormente la fame a parità diapporto calorico e indurre a mangiare di meno dopo due ore dall'ingestione dell'alimento. Una dieta composta da alimenti ad alto indice di sazietàaiuta quindi a sentirsi sazi per più tempo, mangiare di meno e ridurre l’introito calorico giornaliero.

Altri fattori che influenzano il senso di sazietà sono: Qualità dei carboidratiCarboidrati raffinati, con un alto indice glicemico, soprattutto se non accompagnati da una quota proteica o di fibre nello stesso pasto, hanno un indice di sazietà molto basso.Volume del ciboMaggiore è il volume degli alimenti, più rapido è lo stato di pienezza gastrica. Alimenti voluminosi ma poveri di calorie contengono un'elevata quantità di acqua e fibre ed una ridotta percentuale di grassi (frutta, verdura, legumi). Alimenti ipercalorici ma poco voluminosi (dolci, prodotti da forno, salumi e formaggi) hanno una ridotta quantità di acqua e fibre e un’elevata percentuale di grassi. MasticazioneSecondo vari studi, il rischio di acquistare peso è maggiore per chi mangia più in fretta, mastica meno e assume bocconi di grandi dimensioni. Con una buona e lenta masticazione (20 volte circa per boccone), migliora la digestione, aumenta il senso di sazietà, si assimilano meglio gli alimenti e si può tenere sotto controllo il peso corporeo.

«In linea generale, maggiore è il contenuto di fibre, proteine e acqua in un cibo, più a lungo riuscirà a soddisfare la fame » (Susanne Holt)

Dott.ssa Caterina Raimondo