Il sistema di comunicazione della rete d'imprese della Camera di Commercio ItaloSlovacca

Post on 07-May-2015

651 views 0 download

description

Veneziacamp2010. Festival dell'innovazione 1-2-3 luglio 2010

Transcript of Il sistema di comunicazione della rete d'imprese della Camera di Commercio ItaloSlovacca

Il blog delle reti di impresa associate alla Camera di Commercio Italo-Slovacca

uomini del fare

“Noi industriali veniamo da una cultura diversa, in cui conta il fare, non il fingere di fare propagandando il lavoro di altri.”

[Cesare Azzali, direttore generale dell’Unione Industriali, a “Parma 2.0”]

L’innovazione non si fa più da soli

La conformazione dell’economia italiana, in gran parte formata da piccole e medie imprese, e sopratutto le recenti trasformazioni del mercato economico, hanno creato i presupposti per

un cambio di vista: per superare i propri limiti dimensionali e raggiungere una sufficiente massa critica, tipica delle imprese medio-grandi, le alleanze strategiche e gli accordi di collaborazione sono le premesse per mantenere una capacità competitiva nei mercati

mondiali.

La ricaduta nella comunità imprenditoriale di riferimento qualifica lo sviluppo collaborativo della conoscenza, la diffusione dell’innovazione e l’allargamento delle reti d’impresa

internazionali creando un effetto virtuoso sulla competitività del sistema.

QuickTime™ e undecompressore

sono necessari per visualizzare quest'immagine.

“Fare reti d’impresa. Dai nodi distrettuali alle maglie lunghe: una nuova dimensione per competere”

le reti da costruire sono oggi quelle che diversi attori devono imparare a progettare in forme trans-territoriali e trans-settoriali,

facendo gli investimenti in capitale intellettuale e relazionale e curando la loro sostenibilità di lungo termine,ossia la capacità di durare e rendere

- maggiore efficienza

- maggiore flessibilità

- maggiore creatività

La Camera di Commercio Italo-Slovacca

• E’ un’organizzazione non governativa internazionale

• Favorisce, sostiene, salvaguardia la cooperazione e le relazioni commerciali, industriali, finanziarie e culturali

tra Italia e Repubblica Slovacca

• Supporta le imprese, gli operatori, gli enti nel processo di internazionalizzazione e promozione.

• Attiva da undici anni nella storica sede nel centro di Bratislava, è votata alla continua innovazione del tessuto imprenditoriale italiano ed al

continuo sviluppo dell’economia locale

MISSION assicurare un’assistenza continua

agevolazioni chiare informazioni precise

intensa attività di lobby presso le istituzioni e le associazioni di categoria slovacche

PUNTI CARDINE: competitività ricerca tecnologie dell’informazione scienze dell’organizzazione

300 imprese associate

il 95% sono PMI

Importante presenza di forti brand

esposizione della comunità verso l’opinione pubblica slovacca

eterogeneità dei profili aziendali sia nelle dimensione che nei settori merceologici

community = rete di imprese

Community -> italo-slovaccaRete di imprese -> associati alla CCIS

Gli obiettivi del sistema

Promuovere l’italianità e la comunità italo-slovacca

CSR, rafforzamento e valorizzazione della comunità italo-slovacca, conversare con business comunity, monitoraggio innovazioni

I bisogni della rete

rafforzare il senso di comunità

qualificare l’ internazionalizzazione

comunicare csr della comunità italiana in Slovacchia

promuovere la competitività del sistema camerale

valorizzare il territorio di riferimento

camitslovakiala comunicazione istituzionale

italoblog.itIl blog in lingua italiana

italoblog.skIl blog in lingua slovacca

infoCCIS settGli articoli della settimana

infoCCIS mensGli approfondimenti mensili

EstLa rivista istituzionale

eventi B2C

eventi B2B

WEB BLOG NEWSLETTER RIVISTA EVENTI

L’ecosistema di comunicazione CCIS

Strumenti on line e off line che uniscono diverse sensibilità e target

WEB: la vetrina della Camera di Commercio

I numeri del web: (ultimi 6 mesi)

Utenti:

8.457 Visite

33.715 Visualizzazioni di pagina

3,99 Pagine/Visita

02:57 min Tempo medio sul sito

Pubblicazioni:

52 news Slovacchia

26 offerte collaborazioni

26 bandi di gara

20 news attività CCIS

10 attività soci

BLOG: il web 2.0 in italiano

I numeri di italoblog.it:

Utenti:

15.747 Visualizzazioni di pagina (ultimi 6 mesi)

9.242 Visualizzazioni dei video

7.916 Visite (ultimi 6 mesi)

5.198 Visitatori unici assoluti (ultimi 6 mesi)

2.017 Visite al profilo Flickr

00:02:21 Tempo sul sito (ultimi 6 mesi)

Pubblicazioni:

189 Video realizzati

235 Articoli pubblicati

669 Foto pubblicate

Italoblog è

Una piattaforma duttile e in movimento, pensata per la rete delle aziende associate alla Camera di Commercio Italo Slovacca, per la comunità italiana in Slovacchia e per essere

osservatorio sull’italian way tra identità competitiva e cultura del lavoro.

Un meeting point per raccontare in modo contemporaneo le imprese, i valori e le tendenze della comunità italica:

uno storytelling del Made in Italy in tutte le sue prospettive e forme

italoblog.sk: Il blog in lingua slovacca

Nel panorama web in lingua slovacca c’è un vuoto dovuto alla mancanza di blog e di portali 2.0

NEWSLETTER il promemoria settimanale

I numeri di infoCCIS settimanale:

2.891 Contatti:

33 newsletter inviate

100 cc news slovakia

200 cc articoli del blog pubblicati

Info CCIS: la rivista mensile stampabile

I numeri di infoCCIS mensile: (da ottobre 2009)

2.891 contatti mail

3986 visualizzazioni totali versione sfogliabile

7 newsletter inviate

86 pagine totali

Info CCIS: la rivista mensile stampabile

RIVISTA: la comunicazione di qualità

I numeri di Est:

2.000 copie stampate

500 copie inviate

5407 visualizzazioni totali versione sfogliabile

4 numeri all’anno

48 pagine per numero

EVENTI mirati e pubblici

Il numero degli eventi nel 2009:

18 eventi sociali

7 attività istituzionali

13 attività promozionali

1 festival

Dolcevitaj: il festival

Il numero di Dolce Vitaj 2010:

30 eventi organizzati

4 main sponsor

8 media partner

4 partner locali Poprad

2 partner locali Košice

50 billboard affissi per 2 mesi

10.000 visitatori previsti

Dolcevitaj: il momento della comunità italo-slovacca

Il numero di Dolce Vitaj 2010:

30 eventi organizzati

4 main sponsor

8 media partner

4 partner locali Poprad

2 partner locali Košice

50 billboard affissi per 2 mesi

10.000 visitatori previsti

I contenuti da comunicare

+rubriche per le particolari esigenze dei partner

Gli strumenti

Gli strumentiInterviste video

Gli strumentiRedazionaliGli strumentiRedazionali

Gli strumentiGeolocalizzazione

Gli strumentiGeolocalizzazione

Gli strumentiBanner

Gli strumentiBanner

Gli strumentiEventi B2B, B2C

Gli strumentidirette video degli eventi B2B e B2C

Gli strumentiCo-marketing (Partnership strategiche)

Gli strumentiStorytelling eventi

Gli strumentiPhoto Gallery

Gli strumentiFacebook

Gli strumentiTwitter/italolog

Gli strumentiTwitter/italo.sk

Gli strumentiFriendfeed

Gli strumentiYouTube

Gli strumentiFlickr

Gli strumentiAnobii

Casi studio:UNICREDIT CORNER

Casi studio:Tax&Legal Allert

PRICEWATERHOUSECOOPERS

Casi studio:Il commercialista

I partner e gli sponsor