IL RUOLO DEGLI INSTALLATORI ALLA LUCE DELLE NUOVE … [Sola... · 2016. 9. 13. · Bologna, 5...

Post on 21-Jan-2021

1 views 0 download

Transcript of IL RUOLO DEGLI INSTALLATORI ALLA LUCE DELLE NUOVE … [Sola... · 2016. 9. 13. · Bologna, 5...

IL RUOLO DEGLI INSTALLATORI

ALLA LUCE DELLE NUOVE NORMATIVE EUROPEE

SU EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI

Progetto SHEEP www.aplusplus.eu

Bologna, 5 aprile 2012

Seminario di approfondimento organizzato da:

Unione Installazione Impianti

Politiche Ambiente Energia

IL RUOLO DEGLI INSTALLATORI

ALLA LUCE DELLE NUOVE NORMATIVE EUROPEE

SU EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI

Bologna, 5 aprile 2012

Progetto SHEEP www.aplusplus.eu

Unione Installazione Impianti

DAVIDE BONORIDAVIDE BONORIUnione Installazione Impianti

CNA Bologna

Il Nuovo Sistema di Il Nuovo Sistema di “Qualificazione “Qualificazione

degli Installatori” degli Installatori”

Unione Installazioni e Impianti Associazione di Bologna

degli Installatori” degli Installatori” secondo secondo

il D.Lgs 28/2011il D.Lgs 28/2011

Aprile 2012A cura di Davide Bonori

• Aumento dello spostamento da un paese UE all’altro degli operatori economici;

• Libera concorrenza con stesse modalità e finalità nel rispetto della sicurezza dei

Scenari previsti a livello UEScenari previsti a livello UE

finalità nel rispetto della sicurezza dei cittadini/utenti;

• Necessità di regole comuni Europee dal punto di vista:a) Normativob) Legislativo

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 22

Progetto di Qualificazione

Azioni adottate a livello UEAzioni adottate a livello UE

Direttiva 2008/29/CE

Promozione dell’uso per l’Energia da Fonti Rinnovabili

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 33

� Reciproco riconoscimento degli operatori economici in UE;

� Libero movimento attraverso i confini europei sia per i lavoratori individuali che

Scopo Azioni adottate a livello UEScopo Azioni adottate a livello UE

europei sia per i lavoratori individuali che per le imprese strutturate;

� Base comune per l’applicazione di norme tecniche e buone pratiche;

� Impianti Tecnologici Sicuri.

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 44

Azioni adottate a livello italianoAzioni adottate a livello italianoRecepimento di quanto previsto dalla Direttiva 2008 /29/CE

D.Lgs 28/2011

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 55

D.Lgs 28/2011“Decreto sulle Rinnovabili”

Entrata in vigore 29/03/2011

Decreto Attuativo

?!?!

• Chi riguarda?

Chi fa attività di installazione e manutenzione straordinaria di caldaie,

Articolo 15 Articolo 15 –– D.Lgs 28/2011 D.Lgs 28/2011 (Sistema di qualificazione per gli installatori)(Sistema di qualificazione per gli installatori)

manutenzione straordinaria di caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia, pompe di calore

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 66

• Cosa prevede?

La qualifica professionale di installatore è conseguita col possesso dei requisiti di cui

Articolo 15 Articolo 15 –– D.Lgs 28/2011 D.Lgs 28/2011 (Sistema di qualificazione per gli installatori)(Sistema di qualificazione per gli installatori)

conseguita col possesso dei requisiti di cui alle lettere a), b), c) dell’art. 4 comma 1 del DM 37/08

Non è prevista la lettera d)…

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 77

A) Diploma di laurea in materia tecnica specifica conseguito presso un’università statale o legalmente riconosciuta;

B) Diploma o qualifica conseguita al termine di scuola

Decreto Ministeriale 37/08 Decreto Ministeriale 37/08 (Articolo 4, comma 1)(Articolo 4, comma 1)

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 88

B) Diploma o qualifica conseguita al termine di scuola secondaria del secondo ciclo con specializzazione relativa al settore delle attività interessate, seguiti da un periodo di inserimento di almeno due anni consecutivi alle dirette dipendenze di un’impresa del settore. Il periodo di inserimento per le attività previste alla lett. d) (impianti idrici e sanitari) è di 1 anno;

C) Titolo o attestato conseguito in materia di formazione professionale, previo periodo di inserimento, di almeno quattro anni consecutivi, alle dirette dipendenze di un’impresa del settore. Il periodo di inserimento per le attività previste alla

Decreto Ministeriale 37/08 Decreto Ministeriale 37/08 (Articolo 4, comma 1)(Articolo 4, comma 1)

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 99

periodo di inserimento per le attività previste alla lett. d) (impianti idrici e sanitari) è di 2 anni;

D) Prestazione lavorativa svolta, come operaio specializzato, alle dirette dipendente di un’impresa del settore, per un periodo di almeno 3 anni.

• Dal 1°agosto 2013 i requisiti di cui all’art. 4 lettera c) del DM 37/08 si intendono rispettati se:

Articolo 15 Articolo 15 –– D.Lgs 28/2011 D.Lgs 28/2011 (Sistema di qualificazione per gli installatori)(Sistema di qualificazione per gli installatori)

Il titolo di formazione professionale è rilasciato nel rispetto dei criteri di cui all’Allegato 4;

Il periodo di formazione è effettuato secondo le modalità dell’Allegato 4.

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 1010

• Entro il 31 dicembre 2012le Regioni attivano un programma di

Articolo 15 Articolo 15 –– D.Lgs 28/2011 D.Lgs 28/2011 (Sistema di qualificazione per gli installatori)(Sistema di qualificazione per gli installatori)

• L’ENEA metterà a disposizione programmi di formazioneprogramma di

Formazione e riconoscono i “fornitori di Formazione”

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna

programmi di formazione

1111

•• La Formazione:La Formazione:

Deve essere effettuata secondo una procedura trasparente e definita ;

Allegato 4 Allegato 4 –– D.Lgs 28/2011D.Lgs 28/2011(Certificazione degli installatori)(Certificazione degli installatori)

trasparente e definita ;

Va assicurata la continuità e la copertura regionale;

Comprende una parte Teorica ed una Pratica .

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 1212

•• Il “Fornitore” della Formazione:Il “Fornitore” della Formazione:- Deve disporre di apparecchiature tecniche

adeguate (materiale di laboratorio o attrezzature analoghe);

- Deve proporre anche corsi brevi su temi

Allegato 4 Allegato 4 –– D.Lgs 28/2011D.Lgs 28/2011(Certificazione degli installatori)(Certificazione degli installatori)

- Deve proporre anche corsi brevi su temi specifici;

- Può essere:a) Produttore dell’Apparecchiature;Produttore dell’Apparecchiature;b) Istituto;Istituto;c) Associazioni di Categoria;Associazioni di Categoria;

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 1313

•• La Formazione:La Formazione:

- Si conclude con l’esame che comprende una prova pratica che mira a verificare la corretta installazione di impianti alimentati

Allegato 4 Allegato 4 –– D.Lgs 28/2011 D.Lgs 28/2011 (Certificazione degli installatori)(Certificazione degli installatori)

una prova pratica che mira a verificare la corretta installazione di impianti alimentati energie rinnovabili;

- Superato l’esame viene rilasciato un Attestato di QualificazioneAttestato di Qualificazione , reso pubblico dal Fornitore della Formazione

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 1414

•• La Qualificazione degli InstallatoriLa Qualificazione degli Installatori:

Ha durata limitata nel tempo;

Allegato 4 Allegato 4 –– D.Lgs 28/2011D.Lgs 28/2011(Certificazione degli installatori)(Certificazione degli installatori)

Va rinnovata tramite la frequenza a uncorso di aggiornamento (seminario, etc.)

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 1515

� Avere un unico Sistema di Qualificazione;� Salvaguardare l’esistente;� Efficacia, durata e costi dei corsi;

Nostre ProposteNostre Proposte

� Efficacia, durata e costi dei corsi;� Durata della Qualificazione;� Introduzione e Verifica delle Sanzioni.

CNA Unione Installazione e Impianti BolognaCNA Unione Installazione e Impianti Bologna 1616

Grazie dell’attenzioneGrazie dell’attenzione

Unione Installazioni e Impianti Associazione di Bologna

Grazie dell’attenzioneGrazie dell’attenzione