IL MERCATO DEL PARTENARIATO ONE PUBBLICO GESTIONE … · 2020. 1. 25. · Aggiudicazioni di PPP per...

Post on 27-Aug-2020

3 views 0 download

Transcript of IL MERCATO DEL PARTENARIATO ONE PUBBLICO GESTIONE … · 2020. 1. 25. · Aggiudicazioni di PPP per...

IL MERCATO DEL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

IN ITALIA

Roma, 3 ottobre 2018

Dati di sintesi 2018

PR

OG

ETTA

ZIO

NE

FIN

AN

ZIA

MEN

TO

GESTIONE MANUTENZIONE

COSTRUZIONE

MERCATO PPP

Concessioni di lavori

Concessioni di servizi

Altri contratti di PPP

Altri contratti di PPP

• Finanza di progetto • Altre concessioni di lavori

• Locazione finanziaria di opere pubbliche

• Contratto di disponibilità • Sponsorizzazione • Società di trasformazione urbana • Opere a scomputo • Programmi di riqualificazione urbana • Interventi di sussidiarietà orizzontale • Baratto amministrativo • Cessione di immobili in cambio di

opere • Altre gare di PPP

• Società mista

• Finanza di progetto • Altre concessioni di servizi

I CONTRATTI DI PPP MONITORATI DALL’OSSERVATORIO NAZIONALE

Il trend 2002-2017

Bandi di PPP – Anni 2002-2017

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi * Compresi i lotti di importo non segnalato

1.4

29

3.7

67

2.1

37

5.4

48

8.3

96

4.8

38

5.6

79

4.7

66

7.3

15

9.6

11

7.1

27

3.9

45

3.4

69

6.6

04

12

.06

2

5.9

79

33

2

51

4

80

2

96

8

78

5

94

9

1.2

90

1.8

49

2.9

86

2.7

79

3.0

13

2.8

43

3.0

64

3.3

02

3.0

92

3.2

97

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000

3.500

20

02

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

20

17

Importo (Mln €) Numero

Importo (Mln €) Numero

GARE: 2002-2017

Da 322 gare a 3.297: +924% Numero decuplicato

Da 1,4 miliardi di euro a 6 miliardi: +318%

Valore aumentato 4,6 volte

Aggiudicazioni di PPP – Anni 2002-2017

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi * Compresi i lotti di importo non segnalato

8.525 aggiudicazioni dell’ammontare complessivo di quasi 70 miliardi

69

0

2.1

60

96

0

5.3

40

3.1

77

5.5

74

2.7

62

6.5

11

5.8

69

6.4

52

4.2

07

3.2

45

7.6

84

2.8

36

7.1

52

5.3

73

94

13

8

22

9

37

1

25

4

32

0

51

4

61

2

75

2

89

6

76

5

81

2

75

6

65

6

62

9 7

27

0

1.000

2.000

3.000

4.000

5.000

6.000

7.000

8.000

9.000

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1.0002

00

2

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

20

17

Importo (Mln €) Numero

Importo (Mln €) Numero*

Aggiudicazioni: 2002-2017

Da 94 gare aggiudicate a 727: +673% Aumentato di 7,7, volte

Da 690 miliardi di euro a 5,4 miliardi: +682%

Valore aumentato 7,8 volte

Rapporto gare aggiudicazioni: 2002-2017

31.865 gare per 92,6 miliardi 8.525 aggiudicazioni per 70 miliardi

Solo il 26,8% delle gare è aggiudicato Ma gli importi salgono al 70%

Il peso del PPP sul mercato delle opere pubbliche

Incidenza % bandi PPP su totale bandi OOPP – Anni 2002-2017

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi * Compresi i lotti di importo non segnalato

0,9

%

1,5

%

2,6

%

3,2

%

2,9

%

3,7

%

5,3

%

10

,0%

16

,1%

16

,6%

19

,0%

20

,3%

17

,5%

17

,7%

18

,4%

17

,7%

6,0

% 11

,5%

6,6

%

17

,0%

28

,1%

17

,2%

18

,4%

18

,6%

26

,5%

35

,7%

32

,4%

22

,8%

12

,6%

22

,8%

50

,4%

23

,5%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%2

00

2

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

20

17

Numero

Numero* Importo

Incidenza % aggiudicazioni di PPP su totale aggiudicazioni di OOPP Anni 2002-2017

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi * Compresi i lotti di importo non segnalato

0,5

%

0,9

%

1,2

%

1,8

%

1,7

%

2,3

%

3,5

%

4,2

%

5,4

%

6,4

%

5,3

%

5,5

%

4,8

%

4,5

%

5,3

%

6,5

%

4,0

%

11

,3%

4,2

%

18

,5%

12

,3%

25

,4%

13

,4%

26

,5%

26

,1%

26

,8%

22

,6%

20

,2%

35

,6%

15

,1%

32

,2%

33

,6%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

35%

40%2

00

2

20

03

20

04

20

05

20

06

20

07

20

08

20

09

20

10

20

11

20

12

20

13

20

14

20

15

20

16

20

17

Numero* Importo

I settori di attività

Bandi di PPP per settore di attività - Totale 2002-2017 - NUMERO

321

372

486

549

582

932

963

1.261

1.348

1.574

4.241

5.259

6.968

7.009

- 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000

Altro

Ambiente

Riassetto di comparti urbani

Porti & logistica

Trasporti

Edilizia sanitari

Edilizia scolastica

Strutture cimiteriali

Strutture ricettive

Parcheggi

Energia e telecomunicazioni

Arredo urbano e verde pubblico

Impianti sportivi

Edilizia sociale e pubblica

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi * Compresi i lotti di importo non segnalato

Bandi di PPP per settore di attività - Totale 2002-2017 - IMPORTO (Mln di €)

362

617

1.399

1.458

1.988

2.384

2.512

2.683

3.405

5.722

8.021

16.757

20.787

24.476

- 5.000 10.000 15.000 20.000 25.000 30.000

Altro

Strutture ricettive

Arredo urbano e verde pubblico

Edilizia scolastica

Riassetto di comparti urbani

Strutture cimiteriali

Porti & logistica

Parcheggi

Impianti sportivi

Edilizia sociale e pubblica

Edilizia sanitari

Ambiente

Energia e telecomunicazioni

Trasporti

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi

Aggiudicazioni di PPP per settore di attività - Totale 2002-2017 - NUMERO

43

127

155

159

164

200

367

475

624

635

1.073

1.423

1.483

1.597

0 200 400 600 800 1.000 1.200 1.400 1.600 1.800

Altro

Riassetto di comparti urbani

Trasporti

Ambiente

Porti & logistica

Strutture ricettive

Edilizia sanitari

Edilizia scolastica

Strutture cimiteriali

Parcheggi

Arredo urbano e verde pubblico

Impianti sportivi

Edilizia sociale e pubblica

Energia e telecomunicazioni

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi * Compresi i lotti di importo non segnalato

Aggiudicazioni di PPP per settore di attività - Totale 2002-2017 - IMPORTO (Mln di €)

329

367

707

1.075

1.617

1.943

2.083

2.161

2.247

3.754

6.115

10.041

12.901

24.652

- 5.000 10.000 15.000 20.000 25.000 30.000

Altro

Strutture ricettive

Arredo urbano e verde pubblico

Edilizia scolastica

Riassetto di comparti urbani

Strutture cimiteriali

Parcheggi

Impianti sportivi

Porti & logistica

Edilizia sociale e pubblica

Edilizia sanitari

Ambiente

Energia e telecomunicazioni

Trasporti

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi

I committenti

Bandi PPP per tipo committente – Anni 2002-2017

NUMERO*

IMPORTO

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi * Compresi i lotti di importo non segnalato

Comuni 81%

Gestori di reti, infrastrutture e servizi

pubblici locali 3%

Altri enti territoriali

16%

Comuni 38%

Gestori di reti, infrastrutture e servizi

pubblici locali 21%

Altri enti territoriali

41%

Le tipologie contrattuali e le procedure

Bandi PPP per tipologia contrattuale - Anni 2002-2017

NUMERO*

IMPORTO

Fonte: Cresme Europa Servizi su dati Osservatorio Nazionale del PPP (infoppp.it) promosso da DIPE, IFEL, CNAPPC e gestito da Cresme Europa Servizi * Compresi i lotti di importo non segnalato

Concessioni di lavori

18%

Concessioni di servizi

72%

Altre gare PPP 10%

Concessioni di lavori

56%

Concessioni di servizi

36%

Altre gare PPP 8%

Concessioni di lavori

51%

Concessioni di servizi

39%

Altre gare PPP 10%

Importo bandi al netto dei big deal

La contabilizzazione dei PPP: L’importanza del monitoraggio dei rischi

L’importanza del monitoraggio dei rischi

UN NUOVO MONITORAGGIO

PER CAPIRE

IL COMPORTAMENTO

DELLE STAZIONI APPALTANTI

RISPETTO ALLE DISPOSIZIONI

DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

Razionalizzazione dei servizi e misurazione delle performance: sostenibilita’ e innovazione tecnologica

COSA SUCCEDE ALLE ATTIVITA’ IN PPP CON IL MODELLO DI EVOLUZIONE TECNOLOGICA E CON LA CrISI AMBIENTALE??

Siamo di fronte a una nuova fase della quale dobbiamo tener

conto DI DUE PAROLE CHIAVE:

DIGITALIZZAZIONE

e SOSTENIBILITÀ

Sono due aspetti che ci aiutano a definire una nuova stagione

nell’ambito delle misurazioni delle performance il vero problema del PPP

DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITA’

“Trasforming our world. The 2030 agenda for sustainable development”

ECONOMIA CIRCOLARE

IL TEMA HA ALMENO 50 ANNI

VIRGINIO BETTINI TRADUCE E CURA PER L’EDITORE GARZANTI DI MILANO

“IL CERCHIO DA CHIUDERE, LA NATURA,

L’UOMO, LA TECNOLOGIA”

1972

1971

50 ANNI

Sistema di certificazione Envision™

La collaborazione tra ISI ed il “Program for Sustainable Infrastructure” dell’Università di Harvard ha sviluppato il sistema di certificazione per infrastrutture Envision™. Il sistema è stato progettato per essere applicato a tutti i tipi di infrastrutture.

29

Edifici e opere annesse

Focus su Performance

Tutti i tipi di infrastrutture

Focus su integrazione e convenienza

Le infrastrutture sono caratterizzate da risorse e vincoli di molteplici enti e stakeholders, con diversi obiettivi, esigenze e fondi.

Envision valuta la sostenibilità dell’infrastruttura dell’ambiente dal punto di vista sociale (comunità), economico (efficienza) e ambientale (ecosistema).

Alla domanda: STIAMO FACENDO IL PROGETTO BENE?

Si aggiunge: STIAMO FACENDO IL PROGETTO GIUSTO?

Parallelismo: Envision e LEED

ENERGIA • Geotermico

• Idroelettrico

• Nucleare

• Carbone

• Gas Naturale

• Petrolio

• Eolico

• Solare

• Biomasse

ACQUA • Distribuzione

Acqua Potabile

• Raccolta e

Conservazione

• Riutilizzo

• Trattamento

Acque meteoriche

• Controllo

Inondazioni

RIFIUTI • Rifiuti

Solidi

• Riciclo

• Rifiuti

Pericolosi

• Raccolta e

Gestione

TRASPORTI • Aeroporti

• Strade

• Autostrade

• Mobilità Dolce

• Ferrovie

• Trasporto

Pubblico

• Porti

• Canali

PAESAGGIO • Public Realm

• Parchi

• Servizi

Ecosistemici

INFORMAZIONE • Telecomunicazioni

• Internet

• Satelliti

• Centri dati

• Stazioni di

monitoraggio

Quali tipi di infrastrutture sono certificabili con EnvisionTM?

• AUMENTARE LE OPPORTUNITA’ E GLI OBIETTIVI DA CONSIDERARE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE

• ESTENDERE LA VITA UTILE DEL PROGETTO

• VALUTARE GLI IMPATTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI E DEL CONTORNO

• FOCUS SU CONVENIENZA E INTEGRAZIONE NEL SISTEMA INFRASTRUTTURALE

• PREMIARE L’INNOVAZIONE

Obiettivi di EnvisionTM

• ANTICIPA E STRUTTURA IL DIALOGO CON IL TERRITORIO E GLI STAKEHOLDERS E CHIARISCE I RUOLI OPERATIVI

• PREDISPONE ALL’INNOVAZIONE

Vantaggi di EnvisionTM per il progetto • INDIRIZZA IL PROGETTO VERSO UNA

GESTIONE PIANIFICATA E CONSENTE UNA VALIDAZIONE TERZA DEL CONTENUTO DI SOSTENIBILITA’

• ENFATIZZA E CONSENTE DI VALORIZZARE GLI ASPETTI DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELL’INFRASTRUTTURA

• CONSENTE UN EFFICIENTAMENTO DEI COSTI DI GESTIONE DELL’INFRASTRUTTURA

Digitalizzazione

«E adesso arriva la seconda rivoluzione delle macchine. I computer e le altre innovazioni digitali stanno facendo per la nostra forza mentale quello che la macchina a vapore e i suoi

epigoni fecero per la forza muscolare. Ci permettono di superare i precedenti limiti e ci portano in un territorio inesplorato»

Internet Piattaforme mobili Internet delle cose

Automazione lavoro delle menti

Tecnologie cloud

Energie rinnovabili

Stoccaggio energia (New battery)

Nuove tecniche ricerca Oil/Gas

Nuovi materiali

Genomica di nuova generazione

Stampanti 3D

Veicoli autonomi o semi-autonomi Robotica avanzata

NUOVE TECNOLOGIE CHE INCIDONO

SULLE ATTIVITA’ INDUSTRIALI

Fonte: CRESME

Data base

Software

Hard ware

Inform.

Strumenti

Coop.ne

Partec.

INFORMATICHE

TECNOLOGIE

Qualità dei prodotti

Produttività dei processi

Tele comunic.

Computer system

Catalogo Elettr. Gestione

Istruz. Formaz.

Applic.

R&S

ORGANIZZAZIONE M

ER

CA

TO

Prodotto

Progetto

Processo Filiera

SCENARI

STRATEGIE

Fonte: CRESME

Impatto della digitalizzazione nei processi produttivi

e nel mercato

QUALITA’ DELLA

GESTIONE

F.M.

Aria

Acqua

Territorio

Rifiuti

Inquinamento

QUALITA’

RIGENERAZIONE

URBANA

B.I.M

.

SO

ST

EN

IBIL

ITA

AM

BIE

NTA

LE

Integrazione

costruzioni

servizi

Tecnologia

di processo

Ingegnerizzazione

Nuovi

Prodotti

Informatica

Comunicazione

Low cost

Low profit Partenariato

Pubblico

Privato

ICT

INNOVAZIONE

TECNOLOGICA SMART

CITY

SMART

GRID

LE AREE DELL’INNOVAZIONE NEGLI ANNI 2010-2020

Fonte: CRESME

DIGITAL REVOLUTION

&

CONSTRUCTION SECTOR

A REALLY HARD REVOLUTION

BUT INEVITABLE

RIPENSARE

OGNI COSA

UN IMPIANTO

UN NUMERO

LIFE CYCLE COST

LIFE CYCLE ASSESTMENT

BUILDING INFORMATION

MODELING

FACILITY MANAGEMENT

INTERNET OF THINGS

BLOCKCHAIN

AMBIENTI

INTERCONNESSI

CITTA’

INTERCONNESSE

I FLUSSI DI INFORMAZIONI

SENSORI E RILEVAZIONI

AMBITI DI APPLICAZIONE

• ANAGRAFICA DEI BENI URBANI

• SORVEGLIANZA E MONITORAGGIO DEI BENI E DEI LAVORI

• PROVE TECNICHE FUNZIONALITÀ STRADALI

• ISTRUTTORIE TECNICHE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI

• PROGETTAZIONE LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI BENI URBANI

• CALL CENTER, SERVIZIO DI REPERIBILITÀ/PRONTO INTERVENTO

• RACCOLTA SEGNALAZIONI E COMUNICAZIONE ALL’UTENZA

• RIFACIMENTI STRADE, MARCIAPIEDI E PISTE CICLABILI

• MANUTENZIONE OPERE D’ARTE STRADALI E ARREDI

• SEGNALETICA ORIZZONTALE, VERTICALE E COMPLEMENTARE

• SEGNALETICA LUMINOSA E SEMAFORICA

• SERVIZI PER LA SOSTA/OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

• ILLUMINAZIONE PUBBLICA E SEMAFORICA

• SERVIZI PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO

• SERVIZI PER LA MOBILITÀ CICLABILE

• VERDE STRADALE

• SERVIZI INVERNALI

IOT E INFRASTRUTTURE

UNA NUOVA

STAGIONE

PER UN NUOVO

PPP

CON

PERFORMANCE

MISURABILI