Il Giardino delle Imprese - Antonio Danieli

Post on 21-Jan-2017

311 views 1 download

Transcript of Il Giardino delle Imprese - Antonio Danieli

Ravenna Future Lessons

Cultura digitale e creativitàAntonio Danieli

Ravenna – 21 ottobre 2015

GIARDINO DELLE IMPRESE

GIARDINO DELLE IMPRESE

QUANDO NASCEPresentato per la prima volta pubblicamente giovedì 22 maggio 2014, nella sede di Unindustria Bologna

GIARDINO DELLE IMPRESE

GIARDINO DELLE IMPRESE

COS’E’?Una scuola informale per l’educazione e la formazione all’imprenditorialità rivolta a ragazzi (11-13), adolescenti (14-19) e studenti universitari (>=20) con tre programmi pluriennali dedicati.

GIARDINO DELLE IMPRESE

GIARDINO DELLE IMPRESE

OBIETTIVI• Non si tratta di una Business School, di un venture capital, di un

incubatore, di un progetto di formazione professionale, di alternanza scuola lavoro.

• Il suo obiettivo è lo sviluppo di competenze e capacità, stimolare idee e supportare esperimenti concreti negli acceleratori d’imprenditorialità.

GIARDINO DELLE IMPRESE

GIARDINO DELLE IMPRESE

VISIONE• Paradigma dell’approccio all’imprenditorialità per un nuovo stile

di vita (strumenti, idee, abilità, capacità, competenze, valori);• Fornire agli studenti strumenti per gestire la complessità di un

mondo che cambia in maniera imprevedibile orientandoli verso l’innovazione e la ricerca di nuove soluzioni per il futuro.

• Metamorfosi del sistema industriale nazionale coniugando il DNA manifatturiero con le soluzioni globali offerte dalle nuove tecnologie

GIARDINO DELLE IMPRESE

GIARDINO DELLE IMPRESE

ORGANIZZAZIONE• Giardino delle imprese è ideato e promosso dalla

Fondazione Golinelli, ma è gestito dal TRUST EUREKA• Il Trust garantisce che risorse private siano strettamente

dedicate ad una causa specifica• APERTO» per la possibilità di avere molti donatori;• «TRASPARENTE» per la responsabilità nella gestione delle

risorse e la relativa «accountability»

GIARDINO DELLE IMPRESE

GIARDINO DELLE IMPRESE

SCUOLE SECONDARIE • 29 giugno 2015, a Bologna: 2° edizione con Comune di Bologna,

Unindustria Bologna, Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro , H-Farm e altri

• Serre dei Giardini Margherita, 4 fasi e 18 mesi: campo estivo, sviluppo del progetto in autunno, finanziamento a fine anno, percorso di accelerazione

• Ambito: sviluppo della filiera produttiva della frutta in Emilia-Romagna (prima edizione: monitoraggio del sonno)

• 100 candidature: 63 ragazzi scelti di scuole secondarie di secondo grado da 6 province (Bologna, Reggio Emilia, Modena, Forlì, Ferrara, Ravenna) e 18 scuole di provenienza (licei, istituti tecnici e professionali)

GIARDINO DELLE IMPRESE

GIARDINO DELLE IMPRESE

UNIVERSITA’• Al via a gennaio 2016: Progetto I.C.A.R.O. (Immaginazione,

Curiosità, Audacia, Risorse, Organizzazione), coinvolti: imprenditori, ricercatori e studenti

• Innovazione, creatività, passione e generazione di nuove soluzioni a problemi reali, nuove idee di business con Design Thinking

• Educazione e formazione all’imprenditorialità (valori, strumenti, competenze, capacità)

GIARDINO DELLE IMPRESE

22

GIARDINO DELLE IMPRESE

«UNA CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER IL FUTURO

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»: CREATIVITA’

“Un risultato nuovo ha valore, se ne ha, nel caso in cui stabilendo un legame tra elementi noti da tempo, ma fino ad allora sparsi e in apparenza estranei gli uni agli altri, mette ordine, immediatamente, là dove sembrava regnare il disordine Tra le numerosissime combinazioni ….Soltanto alcune di esse sono armoniose - utili e belle insieme”.(Jules Henri Poincaré (1854/1912), matematico, fisico, astronomo e filosofo della scienza:- Scienza e metodo - Einaudi, 1997 - a cura di Claudio Bartocci)

GIARDINO DELLE IMPRESE

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»: PASSIONE

FABIOLA GIANNOTTI (età 54), scienziata, direttore del CERN

GIARDINO DELLE IMPRESE

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»: CURIOSITA’

SAMANTHA CRISTOFORETTI (età 38), ASTRONAUTA

GIARDINO DELLE IMPRESE

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»: SAPER FARE

CATIA BASTIOLI (età 57) è una scienziata italiana. È Amministratore Delegato di NOVAMONT, Presidente di Terna, Presidente di Kyoto Club e membro del CDA di Fondazione Cariplo

GIARDINO DELLE IMPRESE

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»: RESPONSABILITA’

RICCARDO DONADON (età 48), imprenditore

GIARDINO DELLE IMPRESE

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»: IMMAGINAZIONE

Roberto Cingolani (età 53) è un fisico italiano, direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova

GIARDINO DELLE IMPRESE

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»:VALORI ETICI

MARTHA NUSSBAUM «non per profitto»: crisi mondiale dell’istruzione

GIARDINO DELLE IMPRESE

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»:GESTIRE LA COMPLESSITA’

EDGAR MORINIl metodo, La via, I sette saperi necessari all’educazione del futuro

GIARDINO DELLE IMPRESE

«CASSETTA DEGLI ATTREZZI»:GESTIRE L’IMPREVIDIBILITA’

NASSIM TALEBIL «CIGNO NERO» E L’ANTI-FRAGILITA’

GIARDINO DELLE IMPRESE

SPIRITO CRITICO PER CONOSCERE E CAPIRE SE’ STESSI E GLI ALTRI

MARINO GOLINELLIFONDAZIONE GOLINELLI

GIARDINO DELLE IMPRESE

33

www.fondazionegolinelli.itwww.giardinodelleimprese.it